Manuale

I-85
Lista degli algoritmi dei DSP
J 16 : 1-Phase Chorus (Chorus a 1 fase)
Funzione
Questo è un chorus monofonico in conformità con un LFO a onda
sinusoidale.
Parametri
J 17 : Sin 2-Phase Chorus (Chorus a 2 fasi sinusoidale)
Funzione
Questo è un chorus stereo in conformità con un LFO a onda
sinusoidale.
Parametri
J 18 : 3-Phase Chorus (Chorus a 3 fasi)
Funzione
Questo è un chorus a 3 fasi in conformità con due LFO con differenti
velocità di onda sinusoidale.
Parametri
J 19 : Tri 2-Phase Chorus (Chorus a 2 fasi triplice)
Funzione
Questo è un chorus stereo in conformità con un LFO a onda
triangolare.
Parametri
J 20 : Stereo Delay 1 (Ritardo stereo 1)
Funzione
Questo è un ritardo di ingresso e uscita stereo.
Parametri
J 21 : Stereo Delay 2 (Ritardo stereo 2)
Funzione
Questo è un ritardo a feedback incrociato di ingresso e uscita stereo.
Parametri
J 22 : 3-Tap Delay (Ritardo a 3 colpi)
Funzione
Questo è un ritardo a 3 colpi per sinistra/centro/destra.
Parametri
J 23 : Gate Reverb (Reverb a gate)
Funzione
Questo è un fader che crea un reverb artificiale che sembra tagliato
con un gate.
Parametri
7: Level (Livello) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello di uscita.
0: LFO Rate (Velocità dellLFO) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la velocità dellLFO.
1: LFO Depth (Profondità dellLFO) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la profondità dellLFO.
2: Feedback (Feedback) (Gamma: da 64 a 0 a +63)
Regola il feedback del suono.
3: Wet Level (Livello del suono processato) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono delleffetto.
0: LFO Rate (Velocità dellLFO) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la velocità dellLFO.
1: LFO Depth (Profondità dellLFO) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la profondità dellLFO.
2: Feedback (Feedback) (Gamma: da 64 a 0 a +63)
Regola il feedback del suono.
3: Wet Level (Livello del suono processato) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono delleffetto.
0: Rate1 (Fast LFO Rate) (Velocità 1 (Velocità dellLFO rapida))
(Gamma: da 0 a 127)
Regola la velocità dellLFO 1.
1: Depth1 (Fast LFO Depth) (Profondità 1 (Profondità dellLFO
rapida)) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la profondità dellLFO 1.
2: Rate2 (Slow LFO Rate (Velocità 2 (Velocità dellLFO lenta))
(Gamma: da 0 a 127)
Regola la velocità dellLFO 2.
3: Depth2 (Slow LFO Depth) (Profondità 2 (Profondità dellLFO
lenta)) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la profondità dellLFO 2.
4: Wet Level (Livello del suono processato) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono delleffetto.
0: LFO Rate (Velocità dellLFO) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la velocità dellLFO.
1: LFO Depth (Profondità dellLFO) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la profondità dellLFO.
2: Feedback (Feedback) (Gamma: da 64 a 0 a +63)
Regola il feedback del suono.
3: Wet Level (Livello del suono processato) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono delleffetto.
0: Delay Time (Tempo di ritardo) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tempo di ritardo.
1: Wet Level (Livello del suono processato) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono delleffetto.
2: Feedback (Feedback) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la ripetizione del ritardo.
3:
High Damp (Prolungamento per gamma alta) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il prolungamento del suono ritardato della gamma alta.
Minore è il valore, maggiore è il prolungamento del suono
ritardato della gamma alta.
4: Ratio L (Rapporto sinistra) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tempo di ritardo del canale sinistro.
Proporzionale al valore impostato per Delay Time
5: Ratio R (Rapporto destra) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tempo di ritardo del canale destro.
Proporzionale al valore impostato per Delay Time
0: Delay Time (Tempo di ritardo) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tempo di ritardo.
1: Wet Level (Livello del suono processato) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono delleffetto.
2: Feedback (Feedback) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la ripetizione del ritardo.
3:
High Damp (Prolungamento per gamma alta) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il prolungamento del suono ritardato della gamma alta.
Minore è il valore, maggiore è il prolungamento del suono
ritardato della gamma alta.
4: Ratio L (Rapporto sinistra) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tempo di ritardo del canale sinistro. Proporzionale al
valore impostato per Delay Time
5: Ratio R (Rapporto destra) (Gamma: da 0 a 127) Regola il tempo di
ritardo del canale destro.
Proporzionale al valore impostato per Delay Time
0: Delay Time (Tempo di ritardo) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tempo di ritardo.
1:
Wet Level (Livello del suono processato) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono delleffetto.
2: Feedback (Feedback) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la ripetizione del ritardo.
3:
High Damp (Prolungamento per gamma alta) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il prolungamento del suono ritardato della gamma alta.
Minore è il valore, maggiore è il prolungamento del suono
ritardato della gamma alta.
4: Ratio L (Rapporto sinistra) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tempo di ritardo del canale sinistro.
Proporzionale al valore impostato per Delay Time
5: Ratio C (Rapporto centro) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tempo di ritardo del canale centrale.
Proporzionale al valore impostato per Delay Time
6: Ratio R (Rapporto destra) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tempo di ritardo del canale destro.
Proporzionale al valore impostato per Delay Time
0: LPF (Filtro passa basso) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la frequenza di taglio del filtro passa basso.
Un valore minore taglia la gamma alta.
1: HPF (Filtro passa alto) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la frequenza di taglio del filtro passa alto.
Un valore maggiore taglia la gamma bassa.
2: Feedback (Feedback) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la ripetizione del reverb.
3:
High Damp (Prolungamento per gamma alta) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il prolungamento del suono ritardato della gamma alta.
Minore è il valore, maggiore è il prolungamento del suono
ritardato della gamma alta.
4: Diffusion (Diffusione) (Gamma: da 0 a 127)
Fornisce la regolazione precisa del reverb.
5: Wet Level (Livello del suono processato) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono delleffetto.
707A-D-177A
CTK900_i.book 85 ペー 2005年3月11日 金曜日 午後12時24分