Manuale

Lista degli algoritmi dei DSP
I-83
Lista degli algoritmi dei DSP
J 00 : Auto Pan (Pan automatico)
Funzione
Esegue ininterrottamente il panning sinistra-destra del segnale in
ingresso in conformità con un LFO.
Parametri
J 01 : Tremolo (Tremolo)
Funzione
Regola il volume del segnale in ingresso in conformità con un LFO.
Parametri
J 02 : 2BandEQ (Equalizzatore a 2 bande)
Funzione
Questo è un equalizzatore a due bande.
Parametri
J 03 : 3BandEQ (Equalizzatore a 3 bande)
Funzione
Questo è un equalizzatore a tre bande.
Parametri
J 04 : LFO Wah (Wah LFO)
Funzione
Questo è un effetto wah che può influire automaticamente sulla
frequenza in conformità con un LFO.
Parametri
J 05 : Auto Wah (Wah automatico)
Funzione
Questo è un effetto wah che può influire automaticamente sulla
frequenza in conformità con il livello del segnale in ingresso.
Parametri
J 06 : Compressor (Compressore)
Funzione
Comprime il segnale in ingresso, che può avere leffetto di
sopprimere la variazione del livello e di rendere possibile la tenuta
di suoni smorzati più a lungo.
Parametri
J 07 : Limiter (Limitatore)
Funzione
Questo è un effettore che è possibile usare per impostare un valore
di limite superiore sul livello del segnale in ingresso.
Parametri
0: Rate (Velocità) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la velocità del panning.
1: Depth (Profondità) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la profondità del panning.
0: Rate (Velocità) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la velocità del tremolo.
1: Depth (Profondità) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la profondità del tremolo.
0: Low Frequency (Bassa frequenza) (Gamma: 0 (200 Hz), 1 (400
Hz), 2 (800 Hz))
Regola la frequenza di taglio dellequalizzatore per la banda
bassa.
1: Low Gain (Basso guadagno) (Gamma: da 12, 11, 10 a 0 a +10,
+11, +12)
Regola il guadagno dellequalizzatore per la banda bassa.
2: High Frequency (Alta frequenza) (Gamma: 0 (6,0 KHz), 1 (8,0
KHz), 2 (10 KHz))
Regola la frequenza di taglio dellequalizzatore per la banda alta.
3: High Gain (Alto guadagno) (Gamma: da 12, 11, 10 a 0 a +10,
+11, +12)
Regola il guadagno dellequalizzatore per la banda alta.
0: Low Frequency (Bassa frequenza) (Gamma: 0 (200 Hz), 1 (400
Hz), 2 (800 Hz))
Regola la frequenza di taglio dellequalizzatore per la banda
bassa.
1: Low Gain (Basso guadagno) (Gamma: da 12, 11, 10 a 0 a +10,
+11, +12)
Regola il guadagno dellequalizzatore per la banda bassa.
2: Mid Frequency (Frequenza media) (Gamma: 0 (1,0 KHz), 1 (1,3
KHz), 2 (1,6 KHz), 3 (2,0 KHz), 4 (3,0 KHz), 5 (4,0 KHz), 6 (6,0
KHz), 7 (8,0 KHz))
Regola la frequenza centrale dellequalizzatore per la banda media.
3: Mid Gain (Guadagno medio) (Gamma: da 12, 11, 10 a 0 a +10,
+11, +12)
Regola il guadagno dellequalizzatore per la banda media.
4: High Frequency (Alta frequenza) (Gamma: 0 (6,0 KHz), 1 (8,0
KHz), 2 (10 KHz))
Regola la frequenza di taglio dellequalizzatore per la banda alta.
5: High Gain (Alto guadagno) (Gamma: da 12, 11, 10 a 0 a +10,
+11, +12)
Regola il guadagno dellequalizzatore per la banda alta.
0: Input Level (Livello di ingresso) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello di ingresso. Il segnale in ingresso può risultare
distorto quando il livello del suono in fase di ingresso, il numero
di accordi o il valore di Resonance (Risonanza) è alto. Regolare
questo parametro per eliminare tale distorsione.
1: Resonance (Risonanza) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la risonanza del suono.
2: Manual (Manuale) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la frequenza utilizzata come base per il filtro wah.
3: LFO Rate (Velocità dellLFO) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la velocità dellLFO.
4: LFO Depth (Profondità dellLFO) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la profondità dellLFO.
0: Input Level (Livello di ingresso) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello di ingresso. Il segnale in ingresso può risultare
distorto quando il livello del suono in fase di ingresso, il numero
di accordi o il valore di Resonance (Risonanza) è alto. Regolare
questo parametro per eliminare tale distorsione.
1: Resonance (Risonanza) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la risonanza del suono.
2: Manual (Manuale) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la frequenza utilizzata come base per il filtro wah.
3:
Depth (Profondità) (Gamma: da 64 a 0 a +63)Regola la profondità
delleffetto wah in conformità con il livello del segnale in ingresso.
Limpostazione su un valore positivo fa aprire il filtro wah in
proporzione diretta con la dimensione del segnale in ingresso,
producendo un suono chiaro.
Limpostazione su un valore negativo fa chiudere il filtro wah in
conformità con la dimensione del segnale in ingresso,
producendo una qualità di tono scura.
Tuttavia, un ingresso di grandi dimensioni fa riaprire il filtro
wah, anche se esso è chiuso.
0: Depth (Profondità) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la compressione del segnale audio.
1: Attack (Attacco) (Gamma: da 0 a 127)
Regola lentità dellattacco del segnale in ingresso.
Un valore minore causa una pronta operazione del compressore,
il che sopprime lattacco del segnale in ingresso.
Un valore maggiore ritarda loperazione del compressore, il che
fa sì che lattacco sia emesso così com’è.
2: Release (Rilascio) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tempo dal punto in cui il segnale in ingresso cala al di
sotto di un certo livello fino al punto in cui loperazione di
compressione si interrompe.
Quando si desidera un feeling di attacco (senza compressione
allinizio del suono), impostare questo parametro su un valore il
più basso possibile.
Per ottenere lapplicazione della compressione tutte le volte,
impostare su un valore alto.
3: Level (Livello) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello dellemissione.
Il volume dellemissione cambia a seconda dellimpostazione di
Depth (Profondità) e delle caratteristiche del tono in ingresso.
Usare questo parametro per correggere tali cambiamenti.
0: Limit (Limite) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del volume da cui viene applicato il limite.
1: Attack (Attacco) (Gamma: da 0 a 127)
Regola lentità dellattacco del segnale in ingresso.
2: Release (Rilascio) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tempo dal momento in cui il segnale in ingresso cala al di
sotto di un certo livello fino a quando loperazione del limite cessa.
707A-D-175A
CTK900_i.book 83 ペー 2005年3月11日 金曜日 午後12時24分