Manuale

Impostazioni della tastiera
I-64
7. Suonare qualcosa sulla tastiera.
Premere il pulsante LAYER per annullare la
sovrapposizione dei toni, e il pulsante SPLIT per
annullare la divisione della tastiera.
Lattivazione della sovrapposizione toni+divisione tastiera fa
passare la parte attualmente selezionata alla Parte 4, e
visualizza il tono di sovrapposizione. A questo punto, è
possibile usare i tasti CURSOR [ ] e [ ] per passare da
una parte allaltra. Disattivando la sovrapposizione toni si
ritorna alla Parte 3, mentre disattivando la divisione tastiera
si ritorna alla Parte 2. Disattivando sia la sovrapposizione
toni che la divisione tastiera si ritorna alla Parte 1.
Il tono principale suona sul canale 1, il tono di
sovrapposizione sul canale 2, il tono di divisione sul canale
3, e il tono di sovrapposizione/di divisione sul canale 4. È
anche possibile usare il mixer per cambiare le impostazioni
di tono e di volume per questi canali.
Il trasporto della chiave consente di alzare e di abbassare la
chiave globale della tastiera in unità di un semitono. Se ad
esempio si desidera suonare un accompagnamento per un
cantante che canta in una chiave diversa da quella della
tastiera, basta usare la funzione di trasporto chiave per
cambiare la chiave della tastiera.
1. Premere il pulsante TRANSPOSE/FUNCTION.
Questa operazione fa apparire un indicatore sul
display accanto a TRANSPOSE/FUNCTION, e
visualizza la schermata di impostazione trasporto
chiave.
2. Usare [+] e [] per cambiare limpostazione del
trasporto chiave della tastiera.
Esempio:
Per cambiare la chiave della tastiera di cinque
semitoni in su
La pressione del pulsante TRANSPOSE/FUNCTION
fa uscire il display dalla schermata di trasporto chiave.
Il trasporto chiave per la tastiera può essere effettuato nella
gamma compresa tra 24 (due ottave in giù) e +24 (due
ottave in su).
Limpostazione del trasporto chiave influisce anche sulla
riproduzione dalla memoria di brani e
sullaccompagnamento automatico.
La gamma dellaltezza ammissibile allinterno della quale è
possibile eseguire il trasporto chiave dipende dal tono in
corso di utilizzo. Se in seguito ad unoperazione di trasporto
chiave la nota per il tono in corso di utilizzo dovesse risultare
al di fuori dalla gamma dellaltezza, la tastiera suona
automaticamente la stessa nota nellottava più vicina che
rientra allinterno della gamma dellaltezza del tono in corso
di utilizzo.
Quando la risposta al tocco è attivata, il volume relativo
dell’emissione sonora dalla tastiera varia a seconda dell’entità
della pressione esercitata sui tasti, proprio come un piano
acustico.
1. Premere il pulsante TRANSPOSE/FUNCTION.
Questa operazione fa apparire un indicatore sul
display accanto a TRANSPOSE/FUNCTION.
2. Usare i tasti CURSOR [ ] e [ ] per visualizzare
la schermata di impostazione risposta al tocco.
3. Usare i tasti [
+
] e [] per selezionare il livello di
sensibilità della risposta al tocco.
“1” emette un suono potente anche con una leggera
pressione dei tasti della tastiera, mentre “3” richiede
una pressione dei tasti della tastiera molto forte per
emettere un suono potente.
La pressione contemporanea di [+] e [–] riporta la
sensibilità all’impostazione “2”.
Quando si seleziona “oFF”, il tono non cambia a
prescindere dall’entità della pressione esercitata sui
tasti della tastiera.
La risposta al tocco non solo influisce sulla fonte sonora
interna della tastiera, ma viene anche emessa come dati
MIDI.
La riproduzione dalla memoria di brani, laccompagnamento
e i dati di note MIDI esterni non influiscono sullimpostazione
della risposta al tocco.
Trasporto della chiave della
tastiera
Per cambiare la chiave della tastiera
Tn.sar
Tn.sar
Uso della risposta al tocco
Per attivare e disattivare la risposta al tocco
Tchuo
707A-D-156A
CTK900_i.book 64 ペー 2005年3月11日 金曜日 午後12時24分