User Manual

IT-83
Creazione di un auto-accompagnamento (Ritmo dell’utente)
L’operazione mostrata qui viene eseguita come i punti delle
procedure riportate sotto.
Punto 9 in “Per creare un ritmo completamente nuovo e
salvarlo” (pagina IT-77)
Punto 9 in “Per modificare un ritmo esistente e salvarlo”
(pagina IT-79)
Punto 5 in “Per configurare solo le impostazioni del mixer
di un ritmo esistente e salvarlo” (pagina IT-80)
1.
Premere a lungo 9 PART (MIXER) finché non
appare l’indicatore [MIXER].
Questo visualizza lo stato di attivazione/disattivazione
parte, della parte in fase di modifica.
2.
Usare i tasti numerici [2] (w) e [5] (q) bm per
visualizzare la voce di menu che si desidera
cambiare.
I valori di impostazione iniziale di default sono indicati
con un asterisco (*).
*1 Solo i timbri di set batteria possono essere selezionati per
le parti di batteria e percussioni. I suoni del set batteria non
possono essere selezionati per le parti di basso e le parti
da Accordo 1 a Accordo 5.
3.
Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
cambiare il valore di impostazione.
4.
Dopo che le impostazioni sono nella maniera
desiderata, premere il tasto numerico [4] (EXIT)
bm.
1.
Nel modo di modifica del ritmo, selezionare il
pattern di accompagnamento della
destinazione di copia.
Eseguire i punti da 1 a 3 riportati in “Per creare un
ritmo completamente nuovo e salvarlo” (pagina IT-77),
oppure i punti da 1 a 3 riportati in “Per modificare un
ritmo esistente e salvarlo” (pagina IT-79).
2.
Premere cs REGISTRATION [1].
Questo visualizza “Element”.
3.
Premere il tasto numerico [6] (ENTER) bm.
Questo visualizza il numero di ritmo e il nome di ritmo
selezionato attualmente.
4.
Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
selezionare il numero di ritmo che si desidera
usare come sorgente dell’operazione di copia
del pattern di accompagnamento.
5.
Selezionare il pattern di accompagnamento
che si desidera usare come sortente di copia.
L’indicatore per il pattern di accompagnamento
attualmente selezionato (pagina IT-47) lampeggerà.
* Ogni pressione del pulsante commuta tra Variazione e Fill-
in.
Selezionare un’introduzione quando la destinazione di
copia è un’introduzione, oppure un finale quando la
destinazione di copia è un finale.
Quando la destinazione di copia è Variazione da 1 a 4,
selezionare una qualsiasi Variazione da 1 a 4.
Quando la destinazione di copia è Fill-in da 1 a 4,
selezionare uno qualsiasi di Fill-in da 1 a 4.
Premendo ck START/STOP qui si avvia la
riproduzione a ciclo continuo del pattern di
accompagnamento da voi selezionato come sorgente
di copia.
6.
Per eseguire l’operazione di copia, premere
[6] (ENTER).
Questo visualizza “Sure?”.
Per configurare le impostazioni del mixer di
una parte in fase di modifica
Nome di
voce
(visualizza-
zione)
Descrizione Impostazioni
Attivazione/
disattivazione
parte (Part)
Specifica attivazione/
disattivazione per la parte
selezionata.
On*, Off
Timbro di
parte (Tone)
Specifica il timbro della
parte selezionata.
*
1
Volume
(Volume)
Regola il livello di volume
della parte selezionata.
Da 0 a 127*
Pan (Pan) Specifica la posizione pan
stereo della parte
selezionata. 0 indica la
posizione centrale, mentre
un valore minore sposta la
posizione a sinistra, ed un
valore maggiore la sposta
a destra.
Da –64 a 0*, a
63
Invio
reverbero
(Rev Send)
Specifica la quantità di
reverbero applicata alla
parte selezionata.
Da 0 a 40*, a
127
Invio chorus
(Cho Send)
Specifica la quantità di
chorus applicata alla parte
selezionata.
Da 0* a 127
Invio delay
(Dly Send)
Specifica la quantità di
delay applicata alla parte
selezionata.
Da 0* a 127
Per copiare un pattern di accompagnamento
esistente per la modifica
Per selezionare
questo:
Premere questo pulsante:
Introduzione bo INTRO
Finale bt ENDING/SYNCHRO START
Variazione da 1 a 4,
Fill-in da 1 a 4
Da bp VARIATION/FILL-IN 1 a
bs VARIATION/FILL-IN 4*
CTX5000_3000_IT.book 83 ページ 2018年3月27日 火曜日 午後12時8分