User Manual
IT-79
Creazione di un auto-accompagnamento (Ritmo dell’utente)
• Quando si modifica il pattern di accompagnamento di un
ritmo esistente, è possibile eseguire le operazioni di nuova
registrazione per ciascuna delle parti seguenti: Variazioni
da 1 a 4 e fill-in da 1 a 4. Nel caso di introduzione e finale, è
necessario innanzitutto cancellare tutte le parti e quindi
registrare le parti nuove.
• È possibile copiare il pattern di accompagnamento di un
ritmo esistente ad un’area dell’utente, e quindi modificare
(aggiungere e cancellare) le note registrate in ciascuna
parte. È possibile copiare un intero pattern di
accompagnamento (punto 3 sotto) oppure copiare solo una
parte particolare (punto 5 sotto). Fare riferimento a
ciascuna di queste procedure come si richiede.
1.
Selezionare il ritmo incorporato o il ritmo
dell’utente precedentemente salvato che si
desidera modificare.
• Vedere “Selezione di un ritmo” (pagina IT-43).
2.
Premere a lungo bk FUNCTION finché non
viene visualizzato l’indicatore [EDIT].
• Questo introduce il modo di modifica del ritmo e
visualizza la schermata per la modifica del ritmo.
• Questo fa lampeggiare l’indicatore . Questo
indica che Variazione 1 del pattern di
accompagnamento è selezionato per la modifica.
• “Drum” viene visualizzato per la parte da modificare.
3.
Selezionare il pattern di accompagnamento da
modificare.
* Ogni pressione del pulsante commuta tra Variazione e Fill-
in.
• L’indicatore per il pattern di accompagnamento
attualmente selezionato (pagina IT-47) lampeggerà.
• A questo punto, si può copiare un pattern di
accompagnamento esistente ad un’area dell’utente.
Vedere “Per copiare un pattern di accompagnamento
esistente per la modifica” (pagina IT-83).
4.
A seconda del pattern di accompagnamento da
voi selezionato, eseguire una delle operazioni
riportate sotto.
Y Se si è selezionato Variazione da 1 a 4 o Fill-in da
1 a 4
Avanzare direttamente al punto 5.
Y Se si è selezionato Introduzione o finale
Cancellare tutte le parti del pattern di
accompagnamento.
(1) Eseguire i punti da 2 a 4 riportati nella sezione “Per
cancellare in blocco i dati registrati in tutte le parti
incluse in un singolo pattern di accompagnamento”
(pagina IT-85).
(2) Premere cs REGISTRATION [8] (EDIT MENU).
(3) Usare i tasti numerici [1] (V) e [3] (W) bm per
visualizzare “Element”, e quindi premere
[6] (ENTER).
(4) Usare i tasti numerici [1] (V) e [3] (W) bm per
visualizzare “Measure”, e quindi usare bn [–] e [+],
oppure la manopola bl per cambiare il valore di
impostazione.
(5) Usare i tasti [1] (V) e [3] (W) per visualizzare
“Beat” (indicazione del tempo), e quindi usare bn [–]
e [+], oppure la manopola bl per cambiare il valore
di impostazione (gamme di impostazione: da 2/4 a 8/4,
da 2/8 a 16/8).
(6) Premere il tasto numerico [4] (EXIT) bm.
5.
Selezionare la parte da modificare
(1) Premere 9 PART e confermare che la spia alla
sinistra del pulsante sia illuminata.
(2) Usare i tasti numerici bm da [1] a [8] per selezionare
la parte da modificare.
• Questo visualizza lampeggiante l’indicatore della
parte del mixer che corrisponde alla parte
selezionata.
(3) Premere 9 PART e confermare che la spia alla
sinistra del pulsante sia spenta.
• A questo punto, si può copiare una parte di un
ritmo esistente ad un’area dell’utente (eccetto
quando il pattern di accompagnamento è
un’introduzione o un finale). Vedere “Per copiare
una parte di ritmo esistente per la modifica”
(pagina IT-84).
Per modificare un ritmo esistente e salvarlo
Per selezionare
questo:
Premere questo pulsante:
Introduzione bo INTRO
Finale bt ENDING/SYNCHRO START
Variazione da 1 a 4,
Fill-in da 1 a 4
Da bp VARIATION/FILL-IN 1 a
bs VARIATION/FILL-IN 4*
Visualizzato
Pattern di
accompagnamento
Impostazioni
Introduzione, finale Da 01 a 16
Variazione Da 01 a 16
Fill-in Da 01 a 02
Per selezionare questa
parte:
Premere questo tasto
numerico:
Percussioni [1]
Batteria [2]
Basso [3]
Da Accordo 1 a Accordo 5 Da [4] a [8]
CTX5000_3000_IT.book 79 ページ 2018年3月27日 火曜日 午後12時8分