User Manual
Modifica di un timbro (timbri dell’utente)
IT-72
• Se si stanno salvando i dati come un nuovo timbro
dell’utente, il numero di timbro di destinazione di
salvataggio sarà quello più piccolo nella memoria che non
ha attualmente nessun dato salvato. Il timbro dell’utente
recentemente salvato verrà selezionato dopo aver
completato questa operazione.
• Se non c’è nessun dato salvato per un numero di timbro
dell’utente, verrà visualizzato “No Data” per il nome di
timbro. Se ci sono i dati salvati, verrà visualizzato “No
Name”. Per informazioni sulla rinomina, vedere “Per
rinominare un timbro dell’utente” (pagina IT-73).
Un DSP (Digital Signal Processor) è un tipo di effetto che
viene collegato tra la sorgente sonora e l’uscita. I tipi di DSP
sono equalizzatore, tremolo, limitatore, wah, ecc. Molti dei
timbri incorporati della vostra tastiera digitale sono
preimpostati con DSP che sono adatti per ciascun timbro. Tali
timbri sono chiamati “Timbri DSP”.
La funzione di modifica di timbro della tastiera digitale include
una voce di impostazione “Modifica DSP” (DSP Edit) per la
modifica dei DSP. I DSP della tastiera digitale che possono
essere modificati usando “Modifica DSP” (DSP Edit) sono
configurati come viene mostrato sotto.
• Un DSP consiste di uno o più moduli DSP (“Module”
nell’illustrazione sopra).
• La vostra tastiera digitale è dotata di centinaia di DSP
preimpostati. Per la modifica di DSP, è possibile iniziare
con un DSP preimpostato che è uno assegnato ad un
timbro incorporato, oppure un DSP che è fornito
specialmente per la modifica di DSP.
• Il numero di moduli DSP e il tipo di ciascun modulo
(equalizzatore, limitatore, wah, ecc.) sono differenti per
ciascun DSP.
Per eseguire la modifica di DSP, selezionare prima un DSP
preimpostato e quindi modificare i suoi parametri
concordemente con il (i) modulo(i) del DSP.
Per i dettagli sui moduli DSP e sui parametri di ciascun
modulo DSP, vedere “Lista degli effetti DSP” (pagina IT-132).
1.
Eseguire i punti 1 e 2 riportati nella sezione
“Per modificare un timbro” (pagina IT-71).
2.
Usare i tasti numerici [1] (V) e [3] (W) bm per
visualizzare “DSP Edit”, e quindi premere
[6] (ENTER).
Questo visualizza “On/Off”.
3.
Se l’impostazione è disattivata, premere bn [–]
o [+] per attivarla.
4.
Premere [3] (W) per visualizzare “DSP Num”.
5.
Per selezionare il DSP da modificare, usare bn
[–] e [+], oppure la manopola bl per specificare
il numero di DSP (da 1 a 900), e quindi premere
[6] (ENTER).
• Vedere la voce “Numero di DSP” in “Lista delle voci di
modifica di timbro” (pagina IT-74).
6.
Usare i tasti numerici [1] (V) e [3] (W) bm per
selezionare il modulo di DSP di cui si desidera
cambiare il parametro.
• Quello che appare qui è il nome del modulo di DSP.
Per i dettagli sui moduli di DSP, vedere “Lista dei
moduli DSP” (pagina IT-132).
• Se il DSP da voi selezionato nel punto 5 ha un modulo
DSP, la visualizzazione non cambierà se si preme [1]
(V) o [3] (W). Controllare il nome del modulo DSP,
e quindi avanzare al punto 7.
7.
Premere il tasto numerico [6] (ENTER) bm.
Questo visualizza “Bypass”.
8.
Usare i tasti numerici [1] (V) e [3] (W) bm per
visualizzare il parametro di cui si desidera
cambiare l’impostazione.
• Per informazioni sui parametri di cui possono essere
configurate le impostazioni per ciascun modulo di
DSP, vedere “Lista dei parametri DSP” (pagina
IT-133).
9.
Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
cambiare il valore di impostazione.
10.
Per configurare le impostazioni di altri
parametri, ripetere i punti 8 e 9 come si
richiede.
11.
Premere il tasto numerico [4] (EXIT) bm.
Modifica DSP
Sorgente sonora Uscita
DSP
No Na
m
e
Numero di timbro Nome del timbro
Module
Bypass
Per usare la modifica DSP per modificare un
effetto
M
ono 3EQ
Numero di modulo Nome di modulo DSP
CTX5000_3000_IT.book 72 ページ 2018年3月27日 火曜日 午後12時8分