User Manual

IT-35
Controllo dei suoni
4.
Usare i tasti [1] (V) e [3] (W) per visualizzare
“DSPModle” (il modulo DSP come obiettivo).
Questo visualizza un nome di modulo DSP.
5.
Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
specificare un modulo DSP.
6.
Usare i tasti numerici [1] (V) e [3] (W) bm per
visualizzare “DSPParam” (il parametro DSP
come obiettivo).
Questo visualizza il nome del primo parametro del
modulo DSP da voi selezionato nel punto 5.
7.
Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
visualizzare il parametro che si desidera
cambiare quando si preme dt MODULATION/
ASSIGNABLE.
8.
Usare i tasti [1] (V) e [3] (W) per visualizzare
“DSPValue” (valore quando DSP è attivato).
9.
Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
cambiare il valore di impostazione applicato
quando si preme dt MODULATION/
ASSIGNABLE.
10.
Quando l’impostazione è come si desidera,
premere a lungo il tasto numerico [4] (EXIT) bm
per uscire dalla schermata per l’impostazione.
I moduli DSP assegnati dipendono dal timbro. Per
controllare i moduli DSP per ciascun timbro, eseguire la
procedura riportata in “Per usare la modifica DSP per
modificare un effetto” (pagina IT-72).
La funzione di trasposizione vi consente di innalzare o
abbassare l’intonazione della tastiera digitale in passi di
semitoni. È possibile utilizzare questa funzione per regolare il
pitch della tastiera ad una tonalità che meglio si adatta ad un
vocalista, altro strumento musicale, ecc.
1.
Premere il pulsante ds TRANSPOSE [w] o
[q].
Questo visualizza “Trans.”.
È possibile cambiare il pitch della tastiera nella gamma
compresa da –12 a 00, a +12.
Mentre è visualizzato “Trans.”, è possibile usare i tasti
numerici bm, bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
cambiare il valore di impostazione.
Premendo bk FUNCTION o non eseguendo
un’operazione per qualche istante, scompare “Trans.”.
L’indicatore [TRANSPOSE] verrà visualizzato mentre
l’impostazione di trasposizione è diversa da 0 (zero).
Lo spostamento di ottava vi consente di elevare o abbassare
il pitch della tastiera in unità di ottave. È possibile configurare
impostazioni individuali di spostamento di ottava per ciascuna
parte della tastiera* (UPPER 1, LOWER 1, UPPER 2,
LOWER 2).
È inoltre possibile specificare il numero di ottave da
spostare per ciascuna parte.
Con la funzione di Spostamento di ottava veloce, è
possibile spostare velocemente le ottave concordemente
alle impostazioni configurate precedentemente per una
parte.
* Vedere “Suonare timbri multipli (sovrapposizione e
suddivisione)” (pagina IT-19).
L’impostazione di spostamento di ottava cambia
automaticamente quando vengono selezionati alcuni timbri.
Per i dettagli, vedere la colonna “Spostamento di ottava”
della lista dei timbri nell’“Appendice” separata.
L’auto-harmonize (pagina IT-52) suona a seconda
dell’impostazione della parte UPPER 1.
M
on1B EQ
Numero di modulo Nome di modulo DSP
EQ Ga i n
Numero del parametro Nome del parametro
Cambio del pitch in passi di
semitoni (Trasposizione)
Per cambiare il pitch in unità di semitoni
Cambio del pitch di ciascuna
parte in unità di ottave
(Spostamento di ottava)
Visualizzato
CTX5000_3000_IT.book 35 ページ 2018年3月27日 火曜日 午後12時8分