User Manual
IT-109
Uso del registratore MIDI per registrare
5.
Quando si modifica la traccia del sistema, è
possibile specificare la parte in oggetto di
introduzione dell’evento.
• Vedere “Selezione di una parte della traccia del
sistema” (pagina IT-110).
• Questo passo non è necessario se si sta modificando
una singola traccia. Avanzare al punto 6.
6.
Se necessario, specificare la velocità (tocco
della tastiera) e il rapporto del tempo di gate
(durata reale) dell’evento di nota che si sta per
introdurre.
• Le impostazioni di velocità e del rapporto del tempo di
gate che si specificano qui vengono applicate a tutti gli
eventi delle note da voi introdotti finché non li
cambiate.
• La velocità può essere specificata come un valore (da
1 a 127) o premendo realmente un tasto (che imposta
una velocità concordemente alla vostra pressione sul
tasto). L’impostazione iniziale di default è 100.
• Il rapporto del tempo di gate specifica la durata di nota
come una percentuale (da 1 a 100%) del valore di nota
che si specifica nel punto 7. Ad esempio, quando il
rapporto del tempo di gate è 80% (impostazione
iniziale di default), una nota di semiminima (96 battiti)
diviene di 76 battiti (96×0,8=76,8, parte decimale
eliminata).
* Quando è selezionato “Key On”, la velocità della pressione
sulla tastiera quando si introduce l’evento di nota viene
riflessa nel valore di velocità.
7.
Specificare il valore di nota (durata di evento)
dell’evento che si sta per introdurre nel punto 8.
*1 Se si desidera introdurre una nota con il punto o una
terzina, premere prima un tasto da [1] a [6], e quindi
premere [7] o [8]. Per introdurre una semiminima con il
punto, ad esempio, premere [3] e quindi [7].
• Il valore della nota specificato concordemente con
l’introduzione con i tasti, apparirà al lato destro del
display.
8.
Specificare l’evento da introdurre.
*2 Estende la durata dell’evento di nota introdotto
precedentemente. Ad esempio, se si introduce un evento
di semiminima e si desidera estenderlo di una nota di
un’ottavo, eseguire l’operazione seguente con il pulsante:
tasto numerico bm [4] (nota di un’ottavo) -
cs REGISTRATION [3] (legatura).
• Introducendo un evento si avanza al punto di
introduzione con l’ammontare del valore della nota da
voi specificato nel punto 7.
9.
Ripetere i punti da 5 a 8 come si richiede.
• L’operazione nel punto 5 non è necessaria per tutto il
periodo in cui la parte in oggetto rimane la stessa.
Per specificare
questo:
Eseguire questa operazione:
Velocità (1) Premere cs REGISTRATION [4].
(2) Usare bn [–] e [+], oppure la
manopola bl per specificare un
valore o selezionare “Key On”.*
(3) Premere il tasto numerico [4]
(EXIT) bm.
Rapporto del tempo
di gate
(1) Premere cs REGISTRATION [5].
(2) Usare bn [–] e [+], oppure la
manopola bl per specificare un
valore percentuale.
(3) Premere il tasto numerico [4]
(EXIT) bm.
Per introdurre questo
valore di nota:
Premere questo tasto
numerico bm:
Semibreve [1]
Minima [2]
Semiminima [3]
Croma [4]
Semicroma [5]
Biscroma [6]
Nota con il punto*
1
[7]
Terzina*
1
[8]
Per introdurre
questo:
Eseguire questa operazione:
Evento della nota Dopo aver specificato una valore di
nota nel punto 7, premere il tasto della
tastiera per la nota che si desidera
introdurre. Premendo più tasti della
tastiera allo stesso tempo si introduce
un accordo.
Pausa Dopo aver specificato un valore di
nota nel punto 7, premere
cs REGISTRATION [2].
Legatura*
2
Dopo aver specificato nel punto 7 un
valore di una nota da legare con il
precedente evento di nota, premere
cs REGISTRATION [3].
2 26
CTX5000_3000_IT.book 109 ページ 2018年3月27日 火曜日 午後12時8分