User Manual

Uso del registratore MIDI per registrare
IT-106
Le gamme delle impostazioni degli eventi sono mostrate nella
tabella sotto.
*1 CT-X5000: Da 1 a 393, CT-X3000: Da 1 a 343
*2 Vedere “Evento degli accordi dell’auto accompagnamento”
(pagina IT-105).
*3 Tutti i tipi di accordi che possono essere diteggiati sulla
tastiera per l’accompagnamento, o “NonChord”. Vedere
“Guida alla diteggiatura” (pagina A-2).
1.
Eseguire la procedura riportata in “Per entrare
nel modo di modifica del brano” (pagina IT-99).
2.
Usare i tasti numerici [1] (V) e [3] (W) bm per
visualizzare “TrkEvent”, e quindi premere
[6] (ENTER).
Questo visualizza “Trk Sy”.
3.
Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
specificare la traccia oggetto di modifica
dell’evento, e quindi premere [6] (ENTER).
Questo visualizza l’indicatore [EVENT] a sinistra
dell’indicatore [EDIT].
Questo visualizza l’evento all’inizio della traccia.
4.
Usare i tasti numerici [2] (w) e [5] (q) bm per
visualizzare l’evento di cui si desidera
cambiare i parametri.
Le informazioni sulla posizione dell’evento (misura,
battuta, battito) vengono mostrate al lato destro del
display.
Visualizzando un evento di nota, suona un tono di
conferma (la nota dell’evento di nota).
Mentre si modifica la traccia del sistema, verrà
visualizzato uno degli indicatori riportati sotto.
L’indicatore visualizzato indica la parte dove è stato
registrato l’evento visualizzato.
5.
A seconda dell’evento che si sta modificando,
eseguire una delle procedure riportate sotto.
Per informazioni sugli indicatori di stato dell’evento e
come interpretare gli indicatori, vedere
“Visualizzazione dell’evento” (pagina IT-105).
Premendo ck PLAY/STOP durante la modifica di un
evento, si riprodurranno i dati registrati dall’inizio della
misura che include l’evento visualizzato.
Y Eventi della nota
(1) Usare i tasti numerici [2] (w) e [5] (q) bm per
visualizzare un evento della nota.
(2) Usare i tasti [1] (V) e [3] (W) per visualizzare il
parametro che si desidera cambiare.
(3) Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
cambiare il valore di impostazione del parametro
visualizzato.
È anche possibile usare la tastiera per specificare
numeri di note.
La battuta del tempo di gate (GateBeat) può
essere specificata nella gamma da 0 a 340 per un
brano con un’indicazione di tempo da 2/4 a 8/4, e
nella gamma da 0 a 680 per un brano con
un’indicazione di tempo da 2/8 a 16/8.
Il battito del tempo di gate (GateTick) può essere
specificato nella gamma da 0 a 95 per un brano
con un’indicazione di tempo da 2/4 a 8/4, e nella
gamma da 0 a 47 per un brano con un’indicazione
di tempo da 2/8 a 16/8.
(4) Ripetere i punti (2) e (3) per ciascuno dei parametri
che si desidera cambiare.
Mentre è visualizzato un evento di nota, è possibile usare i
tasti numerici [2] (w) e [5] (q) bm per scorrere tra gli
eventi. Se l’evento che si scorre è un evento di nota, lo
stesso parametro rimane visualizzato.
Gamme di impostazioni degli eventi
Evento Parametro (visualizzazione) Impostazioni
Note Numero di nota (da C1 a G9) Da 0 a 127
Velocità (Velocity) Da 1 a 127
Battuta del tempo di gate
(GateBeat)
Da 0 a 340
Battito del tempo di gate
(GateTick)
Da 0 a 95
Numero di
timbro
Numero di timbro (Tone) Da 1 a 900
Numero di
ritmo
Numero di ritmo (Rhythm) *
1
Accordo Tipo di accordo o
“NonChord”*
2
*
3
Per modificare un evento
Visualizzato
Parte Visualizzazione
UPPER 1
UPPER 2
LOWER 1
LOWER 2
Auto-harmonize
Pad frase da 1 a 4 a
Misura Battuta
Battito
CTX5000_3000_IT.book 106 ページ 2018年3月27日 火曜日 午後12時8分