User Manual

IT-103
Uso del registratore MIDI per registrare
È possibile eseguire la quantizzazione, lo spostamento di
tonalità, la cancellazione o altre operazioni in unità di misure
per ciascuna traccia inclusa in un brano registrato.
La quantizzazione corregge automaticamente il
sincronismo delle note registrate in una traccia, per farle
corrispondere ad un valore di nota in uso come riferimento
di quantizzazione (sincronismo di note on) dell’evento della
nota).
Lo spostamento di tonalità sposta l’intonazione delle note
registrate (eventi della nota) in passi di semitoni.
Nella procedura sotto, si specifica una misura iniziale (Point
A o semplicemente Point), e una misura finale (Point B). La
sezione specificata dalla procedura riportata in “Ripetizione
continua di misure specifiche del brano (Ripetizione A-B)”
(pagina IT-40) viene usata come l’impostazione iniziale di
default per questa specificazione.
1.
Eseguire la procedura riportata in “Per entrare
nel modo di modifica del brano” (pagina IT-99).
2.
Usare i tasti numerici [1] (V) e [3] (W) bm per
visualizzare “Trk Meas”, e quindi premere
[6] (ENTER).
Questo visualizza “Quantize”.
3.
Premere di nuovo [6] (ENTER).
Questo visualizza “Trk Sy”.
4.
Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
specificare la traccia in oggetto, e quindi
premere [6] (ENTER).
Questo visualizza “Point A”.
5.
Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
selezionare il numero della prima misura della
gamma che si desidera quantizzare, e quindi
premere [6] (ENTER).
Questo visualizza “Point B”.
6.
Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
selezionare il numero dell’ultima misura della
gamma che si desidera quantizzare, e quindi
premere [6] (ENTER).
Questo visualizza “Value”.
7.
Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
specificare il valore di nota da usare come nota
di riferimento per la quantizzazione.
8.
Premere [6] (ENTER).
Questo visualizza “Sure?”.
9.
Eseguire la procedura riportata in “Per uscire
dall’operazione del modo di modifica del
brano” (pagina IT-99).
1.
Eseguire la procedura riportata in “Per entrare
nel modo di modifica del brano” (pagina IT-99).
2.
Usare i tasti numerici [1] (V) e [3] (W) bm per
visualizzare “Trk Meas”, e quindi premere
[6] (ENTER).
Questo visualizza “Quantize”.
3.
Usare i tasti [1] (V) e [3] (W) per visualizzare
“KeyShift”, e quindi premere [6] (ENTER).
Questo visualizza “Trk Sy”.
4.
Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
specificare la traccia in oggetto, e quindi
premere [6] (ENTER).
Questo visualizza “Point A”.
5.
Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
selezionare il numero della prima misura della
gamma di cui si desidera eseguire lo
spostamento di tonalità, e quindi premere
[6] (ENTER).
Questo visualizza “Point B”.
6.
Usare bn [–] e [+], oppure la manopola bl per
selezionare il numero dell’ultima misura della
gamma di cui si desidera eseguire lo
spostamento di tonalità, e quindi premere
[6] (ENTER).
Questo visualizza “Value”.
Modifica di una traccia di un
brano registrato in unità di misure
Per quantizzare una traccia specificata in
unità di misure
Visualizzazione Descrizione
4, 8, 16, 32 Semiminima, croma, semicroma,
biscroma
4d, 8d, 16d, 32d Note con il punto di valore
4t, 8t, 16t, 32t Terzine
Per spostare la tonalità di una traccia
specificata in unità di misure
CTX5000_3000_IT.book 103 ページ 2018年3月27日 火曜日 午後12時8分