User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Guida generale
- Preparativi per iniziare a suonare
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione sulla tastiera
- Controllo del suono di un’esecuzione
- Selezione di un timbro di strumento musicale
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Uso di un pedale
- Uso della rotella di pitch bend
- Uso del pulsante SUSTAIN
- Aggiunta di reverbero alle note
- Cambio dell’intonazione in passi di semitoni (Trasposizione)
- Intonazione fine (Intonazione)
- Salvataggio e caricamento delle impostazioni dello strumento (MY SETUP)
- Riproduzione di un brano incorporato
- Esecuzione nella modalità musica dance
- Esecuzione con un ritmo di supporto
- Collegamento con dispositivi esterni
- Configurazione delle impostazioni di funzione
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
Esecuzione con un ritmo di supporto
IT-25
3.
Ruotare il selettore per selezionare un ritmo.
Questa operazione fa apparire il nome della categoria sul
display.
• Per informazioni sui tipi di ritmi, vedere la “Lista dei
ritmi” (pagina IT-45).
• Dopo aver ruotato una volta il selettore per selezionare
un’opzione, sarà anche possibile cambiare la
selezione usando i pulsanti – e +.
• Per tornare indietro alla schermata precedente,
premere il pulsante BACK.
4.
Premere a.
Questo avvia il ritmo e visualizza la battuta.
5.
Per arrestare il ritmo, premere di nuovo a.
Usare la procedura riportata sotto per cambiare il tempo ad
una velocità che meglio si adatta a voi.
1.
Sulla schermata [RHYTHM], selezionare il
nome del ritmo di cui si desidera cambiare il
tempo e quindi premere TEMPO.
Questo visualizza la schermata [TEMPO].
2.
Ruotare il selettore per cambiare
l’impostazione del tempo.
• È possibile specificare un valore di tempo nella
gamma da 20 a 255.
• È possibile inoltre usare i pulsanti – e + per cambiare
l’impostazione. Premere il pulsante – per rallentare il
tempo o il pulsante + per velocizzarlo. Mantenendo
premuto uno dei pulsanti, si scorre il valore di
impostazione.
• Per ritornare all’impostazione raccomandata, premere
– e + contemporaneamente.
• Per tornare indietro alla schermata precedente,
premere il pulsante EXIT.
Usare la procedura riportata sotto per regolare il
bilanciamento tra i livelli del volume dell’esecuzione con la
tastiera e il ritmo.
1.
Premere FUNCTION.
Questo visualizza la schermata [FUNCTION].
2.
Usare i pulsanti U e I per selezionare
“Rhythm Volume”.
• Per tornare indietro alla schermata precedente,
premere il pulsante EXIT.
3.
Ruotare il selettore per regolare il livello di
volume del ritmo.
• È possibile specificare un valore del volume da 0 a
127.
• Dopo aver ruotato una volta il selettore per selezionare
un’opzione, sarà anche possibile cambiare la
selezione usando i pulsanti – e +.
• Per riportare l’impostazione al suo valore di default
iniziale, premere i pulsanti – e +
contemporaneamente.
• Per tornare indietro alla schermata precedente,
premere il pulsante BACK.
4.
Premere FUNCTION per chiudere la schermata
di impostazione.
Cambio del tempo di un ritmo
Cambio del livello di volume di un ritmo