User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Guida generale
- Preparativi per iniziare a suonare
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione sulla tastiera
- Controllo del suono di un’esecuzione
- Selezione di un timbro di strumento musicale
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Uso di un pedale
- Uso della rotella di pitch bend
- Uso del pulsante SUSTAIN
- Aggiunta di reverbero alle note
- Cambio dell’intonazione in passi di semitoni (Trasposizione)
- Intonazione fine (Intonazione)
- Salvataggio e caricamento delle impostazioni dello strumento (MY SETUP)
- Riproduzione di un brano incorporato
- Esecuzione nella modalità musica dance
- Esecuzione con un ritmo di supporto
- Collegamento con dispositivi esterni
- Configurazione delle impostazioni di funzione
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
Controllo del suono di un’esecuzione
IT-11
La risposta al tocco altera il volume dei timbri a seconda della
pressione esercitata sulla tastiera (velocità di pressione).
Questa funzione vi fornisce alcune delle possibilità di
espressione che si ottengono su un pianoforte acustico.
1.
Premere FUNCTION.
Questo visualizza la schermata [FUNCTION].
2.
Usare i pulsanti U e I per selezionare “Touch
Response”.
• Per tornare indietro alla schermata precedente,
premere il pulsante EXIT.
3.
Ruotare il selettore per cambiare
l’impostazione.
Le impostazioni della sensibilità della risposta al tocco
sono descritte nella tabella riportata sotto.
• Dopo aver ruotato una volta il selettore per selezionare
un’opzione, sarà anche possibile cambiare la
selezione usando i pulsanti – e +.
• Per riportare l’impostazione al suo valore di default
iniziale, premere i pulsanti – e +
contemporaneamente.
• Per tornare indietro alla schermata precedente,
premere il pulsante BACK.
4.
Premere FUNCTION per chiudere la schermata
di impostazione.
È possibile utilizzare un pedale per variare l’effetto delle note
durante l’esecuzione. Alle impostazioni iniziali di default, al
pedale è assegnato il sustain, in modo che esso può essere
utilizzato come un pedale damper.
• Un’unità pedale non è fornita in dotazione alla tastiera
digitale. Acquistarne una separatamente dal vostro
rivenditore.
1.
Premere FUNCTION.
Questo visualizza la schermata [FUNCTION].
2.
Usare i pulsanti U e I per selezionare “Pedal”.
• Per tornare indietro alla schermata precedente,
premere il pulsante EXIT.
3.
Ruotare il selettore per selezionare il tipo di
effetto di un pedale.
Di seguito vengono mostrati gli effetti disponibili del
pedale.
• Dopo aver ruotato una volta il selettore per selezionare
un’opzione, sarà anche possibile cambiare la
selezione usando i pulsanti – e +.
• Per riportare l’impostazione al suo valore di default
iniziale, premere i pulsanti – e +
contemporaneamente.
• Per tornare indietro alla schermata precedente,
premere il pulsante BACK.
Cambio della risposta della
tastiera alla pressione del tocco
(Risposta al tocco)
Cambio della sensibilità della risposta al
tocco
Impostazione
(Testo visualizzato)
Descrizione
Disattivata (Off) Risposta al tocco disabilitata. Il
volume del suono è prestabilito,
indifferentemente dalla velocità di
pressione dei tasti.
Leggera (Light) Suono forte, anche con una
pressione leggera.
Normale (Normal) Risposta al tocco normale.
Uso di un pedale
Selezione dell’effetto del pedale
Impostazione
(Testo visualizzato)
Descrizione
Pedale sustain
(Pedal Sustain)
Suonando le note mentre si preme il
pedale, si sostengono le note anche
se vengono rilasciati i tasti della
tastiera.
Sostenuto
(Sostenuto)
Suonando le note e quindi premendo
il pedale prima che vengano rilasciati
i tasti della tastiera, si sostengono le
note.
Sordina (Soft) Premendo il pedale e suonando le
note, si attenuano leggermente le
note.
Avvio/arresto
(Start/Stop)
Il pedale ha le stesse funzioni come
quelle del pulsante a. Esso può
essere usato per avviare e arrestare
il metronomo o l’esecuzione del
ritmo.