Copertina CT -S100 IT GUIDA DELL’UTILIZZATORE Predisposizione di un’alimentazione Accensione o spegnimento dell’alimentazione Collegamento di cuffie (vendute separatamente) Selezione di un timbro di strumento musicale Cambio dell’intonazione in passi di semitoni (TRANSPOSE) Intonazione fine (Intonazione) Abilitazione e disabilitazione sustain (SUSTAIN) Salvataggio e caricamento delle impostazioni dello strumento (MY SETUP) Riproduzione di un brano incorporato Esecuzione con un ritmo di supporto
Accessori in dotazione e opzionali Usare esclusivamente gli accessori che sono specificati per l’uso con questa tastiera digitale. L’uso di accessori non autorizzati comporta il rischio di incendio, scossa elettrica e lesioni fisiche. • È possibile avere informazioni sugli accessori che vengono venduti separatamente per questo prodotto dal catalogo CASIO disponibile dal vostro rivenditore, e dal sito web CASIO all’URL o dal codice QR riportati sotto. https://support.casio.
Riferimento Indice IT-26 Risoluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT-26 Guida generale IT-3 Preparativi per iniziare a suonare IT-4 Caratteristiche tecniche del prodotto . . . . . . . . . . . IT-28 Lista dei timbri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT-30 Lista di assegnazione batteria . . . . . . . . . . . . . . . . IT-32 Predisposizione di un’alimentazione . . . . . . . . . . . . . IT-4 Lista dei brani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida generale ■ Pannello frontale Pulsante TONE ☞IT-9, 16 Pulsanti dei timbri principali ☞IT-9 Pulsanti VOLUME ☞IT-7 Pulsante P (Accensione) ☞IT-6 Pulsante RHYTHM/SONG ☞IT-7, 8, 12, 15 Pulsante FILL-IN/PART ☞IT-14, 16 Pulsante a (Avvio/arresto) ☞IT-7, 12, 15 Pulsante MY SETUP ☞IT-11 Pulsante FUNCTION ☞IT-21 ■ Retro Terminale DC 9.
Uso di pile per l’alimentazione Preparativi per iniziare a suonare • Assicurarsi di spegnere l’alimentazione prima di inserire le pile. • Usare pile alcaline formato AA o pile al nichel-metallo idruro ricaricabili formato AA, disponibili in commercio. • La carica delle pile bassa può causare un funzionamento anormale. Se si verifica ciò, sostituire le pile con quelle nuove. Se si stanno utilizzando pile ricaricabili, ricaricarle.
Preparativi per iniziare a suonare ■ Configurazione di impostazione del tipo di pile Collegamento di cuffie (vendute separatamente) 1. Mantenendo premuto FUNCTION, premere il tasto della tastiera C{2. Inserendo le cuffie si esclude l’uscita dai diffusori incorporati, ciò significa che è possibile esercitarsi suonando anche a tarda notte senza arrecare disturbo alle altre persone. • Assicurarsi di abbassare il livello del volume della tastiera digitale prima di collegare le cuffie.
Spegnimento automatico Esecuzione sulla tastiera Mentre lo spegnimento automatico è abilitato, l’alimentazione della tastiera digitale si spegnerà automaticamente dopo 30 minuti di non funzionamento. Accensione o spegnimento dell’alimentazione 1. Premere P (Accensione). • Lo spegnimento automatico è disabilitato mentre un brano è in riproduzione. In questo modo si accende l’alimentazione. • Per spegnere l’alimentazione, premere a lungo P (Accensione) finché la spia LED non si spegne.
Esecuzione sulla tastiera Regolazione del livello di volume Uso del metronomo 1. Usare i pulsanti VOLUME + e – per regolare il Il metronomo vi consente di suonare ed esercitarvi seguendo un battito regolare, per aiutarvi a mantenere il tempo. È inoltre possibile impostare un tempo che è adatto per la vostra esercitazione. livello del volume. Avvio/arresto 1. Premere RHYTHM/SONG diverse volte finché la spia LED non si spegne. 2. Premere a. • La gamma di impostazione è da 0 a 10.
Esecuzione sulla tastiera Specificazione del suono del metronomo e dei battiti per misura Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi È possibile usare la procedura riportata sotto per configurare un’impostazione che suona un campanello al primo battito di ciascuna misura, e un clic per i battiti rimanenti. • Le impostazioni disponibili sono Off (disattivato), o un valore da 1 a 16 battiti. È possibile usare la riproduzione dei brani dimostrativi per riprodurre in sequenza i brani incorporati. 1.
Selezione di un timbro Controllo del suono di un’esecuzione 1. Premere TONE per selezionare il gruppo di timbri che si desidera. • Ogni pressione di TONE commuta tra Gruppo 1 (LED TONE 1 illuminato, LED TONE 2 spento) e Gruppo 2 (LED TONE 2 illuminato, LED TONE 1 spento). Selezione di un timbro di strumento musicale La vostra tastiera digitale vi consente di selezionare i timbri da una vasta gamma di suoni di strumenti musicali, incluso il violino, il flauto, l’orchestra e molti altri ancora.
Controllo del suono di un’esecuzione Abilitazione e disabilitazione sustain (SUSTAIN) Con il sustain abilitato, le note vengono sostenute più a lungo quando si rilasciano i tasti della tastiera. 1. Mantenendo premuto FUNCTION, premere il tasto della tastiera SUSTAIN. Cambio dell’intonazione in passi di semitoni (TRANSPOSE) La trasposizione vi consente di innalzare o abbassare l’intonazione globale in passi di semitoni.
Salvataggio e caricamento delle impostazioni dello strumento (MY SETUP) Intonazione fine (Intonazione) È possibile usare la procedura riportata sotto per regolare l’intonazione globale cambiando la frequenza della nota A4. (unità di 0,1 Hz) 1. Mantenendo premuto FUNCTION, usare i tasti della tastiera TUNING riportati sotto per regolare l’intonazione. È possibile usare MY SETUP per salvare la preregolazione (timbro, ritmo e altre impostazioni) della tastiera digitale.
Riproduzione di un brano incorporato Richiamo da MY SETUP 1. Premere MY SETUP. La vostra configurazione è richiamata quando si sente un tono di introduzione. Brani Con questa tastiera digitale, il termine “brano” è usato per riferirsi ad un brano musicale. È possibile ascoltare i brani incorporati come passatempo personale, oppure è possibile suonare insieme ad essi per fare pratica.
Riproduzione di un brano incorporato Cambio del tempo di un brano (Velocità) Regolazione del livello di volume del brano È possibile usare la procedura riportata sotto per cambiare il tempo (velocità) e rallentare la riproduzione, per esercitarsi nei passaggi difficili, ecc. Usare la procedura riportata sotto per regolare il bilanciamento tra i livelli di volume di riproduzione del brano e di quello che si esegue sulla tastiera. 1. Selezionare il brano di cui si desidera cambiare 1.
Riproduzione di un brano incorporato Esercitarsi con una parte del brano È possibile disattivare la parte della mano destra o la parte della mano sinistra di un brano che si sta suonando, ed esercitarsi insieme con la parte rimanente. Utilizzare questa funzione quando si avverte che un brano è inizialmente troppo difficoltoso per voi da eseguire con entrambe le mani contemporaneamente. 1. Mentre un brano è in riproduzione o arrestato, premere FILL-IN/PART.
Esecuzione con un ritmo di supporto È possibile usare le procedure riportate in questa sezione per selezionare il ritmo che si desidera, e quindi riprodurre automaticamente accompagnamenti per adeguarlo semplicemente suonando gli accordi con la mano sinistra. È come avere un gruppo personale di supporto sempre con voi ovunque andiate. Cambio del tempo di un ritmo Usare la procedura riportata sotto per cambiare il tempo ad una velocità che meglio si adatta a voi. 1.
Esecuzione con un ritmo di supporto Cambio del livello di volume di un ritmo Inserimento di una frase di fill-in Usare la procedura riportata sotto per regolare il bilanciamento tra i livelli del volume dell’esecuzione con la tastiera e il ritmo. Un “fill-in” è una frase breve eseguita dove si desidera cambiare il carattere di un pezzo. Un pattern di fill-in può essere utilizzato per creare un collegamento tra due melodie o come un accento. 1. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, 1.
Esecuzione con un ritmo di supporto Selezione di un modo di diteggiatura degli accordi Diteggiatura di un accordo per eseguire un accompagnamento di ritmo Eseguendo un accordo con la mano sinistra, vengono aggiunge automaticamente le parti di accompagnamento di basso e di armonia al ritmo attualmente selezionato. È proprio come avere il vostro gruppo personale di supporto a richiesta. 1. Avviare il ritmo. 2.
Esecuzione con un ritmo di supporto ■ CASIO CHORD ■ FINGERED Con CASIO CHORD, è possibile usare diteggiature semplificate per eseguire i quattro tipi di accordi descritti di seguito. Con questo modo di diteggiatura degli accordi, si eseguono gli accordi sulla tastiera per l’accompagnamento utilizzando le loro normali diteggiature degli accordi. Notare che alcuni accordi possono essere formati utilizzando diteggiature abbreviate di uno o due tasti.
Collegamento con dispositivi esterni Collegamento ad un computer e uso del MIDI È possibile collegare la tastiera digitale ad un computer e scambiare i dati MIDI tra di loro. È possibile registrare l’esecuzione della tastiera digitale usando un software di musica per il computer, e usare la tastiera digitale per riprodurre i dati inviati ad essa dal computer. ■ Collegamento ad un computer • I collegamenti non corretti possono rendere impossibile lo scambio dei dati.
Collegamento con dispositivi esterni • Una volta che si è realizzato il collegamento con successo, è possibile lasciare collegato il cavo USB quando si spegne il computer e/o la tastiera digitale. • Per le specifiche dettagliate ed i collegamenti che si applicano per la comunicazione dei dati MIDI da questa tastiera digitale, fare riferimento alle informazioni di supporto più aggiornate fornite sul sito web all’URL o codice QR riportati sotto. https://support.casio.
Configurazione delle impostazioni di funzione È possibile usare FUNCTION in combinazione con i tasti della tastiera per configurare varie impostazioni. Configurazione delle impostazioni 1. Ricercare la voce di cui si desidera cambiare l’impostazione nella tabella riportata in “Lista delle voci di impostazione” (pagine IT-23 e 24) e annotare i suoi dettagli. 2.
Configurazione delle impostazioni di funzione Tasti della tastiera usati per la configurazione delle impostazioni • I numeri cerchiati (da a ) corrispondono ai numeri nella tabella riportata in “Lista delle voci di impostazione” (pagine IT-23 e 24).
Configurazione delle impostazioni di funzione Lista delle voci di impostazione Voce Opzioni di impostazione Descrizione Note Tipo di pile Alcaline, nichel-metallo Specifica il tipo di pile in uso. idruro • Ogni volta che si preme il tasto della tastiera suona un tono che vi informa quale impostazione è stata selezionata. Un tono: Alcaline Due toni: Nichel-metallo idruro Canale uscita Da 1 a 16 Specifica il canale per mettere in uscita i messaggi MIDI.
Configurazione delle impostazioni di funzione Voce Opzioni di impostazione Inizializzazione Tono di Descrizione Note Riporta tutte le impostazioni ai loro valori iniziali di default. Off, On operazione Brano Quando questa impostazione è disabilitata (Off), un tono non suona quando viene premuto un tasto della tastiera mentre è premuto FUNCTION. Esegue il brano dimostrativo. dimostrativo Battito del Off, da 1 a 16 Cambia il battito del metronomo.
Configurazione delle impostazioni di funzione Ritorno delle impostazioni ai loro stati iniziali di default 1. Mantenendo premuto FUNCTION, premere il tasto della tastiera C{5. Suonerà un tono per indicare che l’inizializzazione sta per essere eseguita. Mantenere premuto FUNCTION in questo momento. C2 C3 C4 C5 C6 C7 C{5 2. Mantenendo premuto FUNCTION, premere il tasto della tastiera E}5 per avviare l’inizializzazione. Suonerà un tono quando è completata l’inizializzazione.
Riferimento Risoluzione dei problemi Sintomo Azione richiesta Accessori inclusi Non posso trovare gli elementi inclusi durante l’apertura della confezione. Controllare attentamente all’interno di tutto il materiale di imballaggio. Requisiti di alimentazione L’alimentazione non si accende. • Controllare il trasformatore CA o accertarsi che le pile siano posizionate correttamente (pagina IT-4). • Sostituire le pile con quelle nuove. Oppure usare l’alimentazione del trasformatore CA (pagina IT-4).
Riferimento Sintomo Azione richiesta Con alcuni timbri, le ottave non cambiano ai bordi estremi della tastiera. Questo è dovuto alle limitazioni del sistema e non è indice di malfunzionamento. L’intonazione delle note non corrisponde agli altri strumenti di accompagnamento, o le note suonano in modo insolito quando si esegue insieme con altri strumenti. • Controllare e regolare l’impostazione di trasposizione (pagina IT-10) e le impostazioni di intonazione (pagina IT-11).
Riferimento Caratteristiche tecniche del prodotto Modello CT-S100 Tastiera 61 tasti Polifonia massima 32 note Timbri Timbri prestabiliti Effetti 122 timbri prestabiliti, pulsanti dei timbri principali Reverbero (4 tipi, disattivato) Metronomo Battito Disattivato, da 1 a 16 battiti Tempo Da 20 a 255 Banca di brani Brani preinstallati 60 brani Parte disattivata Mano sinistra, mano destra, entrambe le mani Auto-accompagnamento Ritmi preinstallati 61 tipi, commutazione modalità di introduzione
Riferimento Precauzioni d’uso del trasformatore CA Modello: AD-E95100L 1. Leggere queste istruzioni. 2. Tenere queste istruzioni a portata di mano. 3. Tenere conto di tutte le avvertenze. 4. Seguire tutte le istruzioni. 5. Non usare questo prodotto vicino all’acqua. 6. Pulire solo con un panno asciutto. 7. Non installare vicino ai radiatori, elementi riscaldanti, stufe, o qualsiasi altra fonte di calore (inclusi gli amplificatori). 8. Usare solo collegamenti ed accessori specificati dal fabbricante. 9.
Riferimento Lista dei timbri Timbro 1 No. *1 Nome del timbro MAIN TONE 1 1 C2 GRAND PIANO 2 C{2 ELEC.PIANO 1 3 D2 DRAWBAR ORGAN 4 E}2 HARPSICHORD 5 E2 STRINGS PIANO/E.PIANO 6 F2 HONKY-TONK 7 F{2 ELEC.GRAND PIANO 8 G2 60’S E.PIANO 9 A}2 CHORUS E.PIANO 10 A2 SYNTH-STR.E.PIANO 11 B}2 SYNTH-VOICE & E.PIANO 12 B2 CLAVI CHROMATIC PERC. 13 C3 CELESTA 14 C{3 GLOCKENSPIEL 15 D3 MUSIC BOX 16 E}3 VIBRAPHONE 17 E3 MARIMBA 18 F3 TUBULAR BELL ORGAN 19 F{3 PERC.
Riferimento Timbro 2 No. *1 MAIN TONE 2 62 C2 63 C{2 64 D2 65 E}2 66 E2 PIPE 67 F2 68 F{2 69 G2 70 A}2 71 A2 SYNTH-LEAD 72 B}2 73 B2 74 C3 75 C{3 76 D3 77 E}3 78 E3 79 F3 80 F{3 81 G3 SYNTH-PAD 82 A}3 83 A3 84 B}3 85 B3 86 C4 87 C{4 88 D4 89 E}4 90 E4 91 F4 92 F{4 93 G4 94 A}4 95 A4 INDIAN 96 B}4 97 B4 98 C5 99 C{5 100 D5 101 E}5 102 E5 103 F5 104 F{5 105 G5 106 A}5 ETHNIC 107 A5 108 B}5 109 B5 110 C6 111 C{6 Nome del timbro Timbro 2 Cambio MSB di di pro- selezione gramma banco BRIGHT PIANO ELEC.
Riferimento Lista di assegnazione batteria Tasto No.
Riferimento Lista dei brani No. *1 Titolo PIANO/CLASSICS 1 C2 FÜR ELISE 2 C{2 VALSE op.64 no.1 “PETIT CHIEN” 3 D2 TURKISH MARCH (MOZART) 4 E}2 TRÄUMEREI 5 E2 ETUDE op.10 no.3 “CHANSON DE L’ADIEU” 6 F2 LIEBESTRÄUME no.3 7 F{2 NOCTURNE op.9 no.2 (CHOPIN) 8 G2 CANON (PACHELBEL) 9 A}2 MARY HAD A LITTLE LAMB 10 A2 LE CYGNE FROM “LE CARNAVAL DES ANIMAUX” 11 B}2 AIR FROM “SUITE no.3” 12 B2 SPRING FROM “THE FOUR SEASONS” 13 C3 HUNGARIAN DANCES no.
Riferimento Lista dei ritmi No. *1 8 BEAT 1 C2 2 C{2 16 BEAT 3 D2 4 E}2 BALLAD 5 E2 6 F2 7 F{2 DANCE 8 G2 9 A}2 POPS 10 A2 11 B}2 ROCK 12 B2 13 C3 14 C{3 15 D3 JAZZ 16 E}3 17 E3 18 F3 19 F{3 EUROPEAN 20 G3 21 A}3 22 A3 23 B}3 24 B3 LATIN 25 C4 26 C{4 27 D4 28 E}4 29 E4 30 F4 31 F{4 32 G4 INDIAN 33 A}4 34 A4 35 B}4 36 B4 37 C5 38 C{5 39 D5 40 E}5 41 E5 42 F5 43 F{5 44 G5 Nome di ritmo No.
Riferimento Guida alla diteggiatura Cadd9 ■ Accordi FINGERED 1, FINGERED 2 Cmadd9 *4 C *4 C69 *3 *4 Cm Cm69 *3 Cdim *1 *2 *3 *4 Caug *3 C 5 Csus4 *3 Csus2 *4 ■ FINGERED ON BASS, FULL RANGE CHORD *3 C7 *4 In aggiunta agli accordi che possono essere diteggiati con FINGERED 1 e FINGERED 2, anche gli accordi riportati sotto vengono riconosciuti.
Riferimento Elenco di esempi di accordi *1 *2 C C /(D ) D (D )/E E F M m dim aug sus4 sus2 7 m7 M7 m7 5 7 5 7sus4 add9 madd9 mM7 dim7 69 6 m6 *1 Radice *2 Tipo di accordo • Poiché la gamma d’introduzione degli accordi è limitata, questo modello potrebbe non supportare alcuni degli accordi mostrati sopra.
Riferimento *1 *2 F /(G ) G (G )/A A (A )/B B M m dim aug sus4 sus2 7 m7 M7 m7 5 7 5 7sus4 add9 madd9 mM7 dim7 69 6 m6 *1 Radice *2 Tipo di accordo • Poiché la gamma d’introduzione degli accordi è limitata, questo modello potrebbe non supportare alcuni degli accordi mostrati sopra.
Control Change 0 1 5 6, 38 7 10 11 64 65 66 Key’s Ch’s After Touch Pitch Bender Note ON Note OFF Velocity True voice O O O O *2 O O O O O O O X O X X X X X X X X X X O O 9nH v = 1 - 127 X 9nH v = 0, 8nH v =** 0 - 127 0 - 127 *1 X X O 9nH v = 1 - 127 X 8nH v = 64 0 - 127 Mode 3 X Mode 3 X Default Messages Altered Mode Note Number 1 - 16 1 - 16 1 1 - 16 Recognized Default Changed Transmitted MIDI Implementation Chart Basic Channel Function Model: CT-S100 Bank select Modulation P
Mode 1 : OMNI ON, POLY Mode 3 : OMNI OFF, POLY Remarks O O X O O X X X Soft pedal Filter resonance Release time Attack time Brightness Portamento Control Reverb send level RPN LSB/MSB Mode 2 : OMNI ON, MONO Mode 4 : OMNI OFF, MONO *1: Dipende dal timbro. *2: Per i dettagli su RPN e messaggi esclusivi del sistema, vedere Implementazione MIDI al sito web https://support.casio.
MA1909-A