User Manual

Table Of Contents
IT-48
È possibile usare FUNCTION in combinazione con i tasti della tastiera per configurare varie
impostazioni.
1.
Usare “Tasti della tastiera usati per la configurazione delle impostazioni” a
pagina IT-49 per trovare la voce di impostazione che si desidera e la posizione
sulla tastiera per cambiare la sua impostazione.
2.
Mantenendo premuto FUNCTION, usare il tasto della tastiera o i tasti da voi
ricercati nel punto 1 di questa procedura per configurare l’impostazione che si
desidera.
Questa operazione fa emettere un tono di notifica concordemente con l’operazione da voi
eseguita.
Esempio: Per abilitare o disabilitare il tono di notifica, premere il tasto della tastiera B}6. Vedere

Tono di notifica” a pagina IT-58.
3.
Rilasciare FUNCTION per completare l’operazione di impostazione.
Dopo aver eseguito i passi 1 e 2 riportati sopra, è possibile configurare le impostazioni riportate di
seguito premendo

Tasti della tastiera da 0 a 9, o utilizzando

Tasti della tastiera – e +.
Intonazione

Spostamento di ottava parte (principale)

Spostamento di ottava parte (sovrapposizione)

Volume parte (principale)

Volume parte (sovrapposizione)

Velocità tocco disattivata

Tempo di sustain (parte principale)

Tempo di sustain (parte di sovrapposizione)

Canale MIDI OUT (parte principale)

Canale MIDI OUT (parte di sovrapposizione)

Invio cambio programma

Volume brano registrato
Configurazione delle impostazioni
Operazione di impostazione
C2 C3 C4 C5 C6
C7
B}6