User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Guida generale
- Preparativi per iniziare a suonare
- Esecuzione sulla tastiera
- Controllo del suono di un’esecuzione
- Selezione di un timbro di strumento musicale
- Registrazione di un timbro ad un pulsante dei timbri principali (Memoria timbro)
- Esecuzione con la Risposta al tocco
- Uso di un pedale
- Sostegno delle note dopo che vengono rilasciati i tasti della tastiera
- Esecuzione con reverbero
- Esecuzione con un suono espanso multidimensionale (Surround)
- Sovrapposizione di due timbri
- Cambio dell’intonazione in unità di ottave (Spostamento di ottava)
- Cambio dell’intonazione in unità di semitoni (Trasposizione)
- Intonazione fine (Intonazione)
- Cambio dell’intonazione di scala della tastiera
- Uso dell’equalizzatore
- Registrazione della vostra esecuzione con la tastiera (Registratore MIDI)
- Salvataggio e richiamo di una configurazione (MY SETUP)
- Configurazione delle impostazioni
- Collegamento con dispositivi esterni
- Collegamento con un dispositivo smart (Funzione APP)
- Collegamento ad un computer e uso del MIDI
- Uso di un cavo per collegare un dispositivo audio
- Mettere in uscita il suono di un dispositivo abilitato con audio Bluetooth (Accoppiamento audio Bluetooth)
- Cancellazione della registrazione di accoppiamento del dispositivo abilitato audio Bluetooth
- Connessione con un dispositivo abilitato MIDI Bluetooth
- Disattivazione Bluetooth
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-42
È possibile usare le procedure riportate in questa sezione per registrare e riprodurre la vostra
esecuzione con la tastiera.
Usare la procedura riportata sotto per registrare quello che si esegue sulla tastiera.
1.
Selezionare un timbro e configurare le altre impostazioni che si desidera usare
per la registrazione.
2.
Premere REC/a.
Questa operazione fa lampeggiare la spia del pulsante REC/a e introduce lo stato di attesa di
registrazione.
3.
Eseguire quello che si desidera registrare.
Quando si avvia l’esecuzione, la spia del pulsante REC/a interromperà di lampeggiare e si
avvierà la registrazione.
• Possono essere registrate fino a circa 40.000 note per un singolo brano. Quando il numero di note
registrabili rimanenti è 100 o inferiore, lampeggerà la spia del pulsante REC/a. Quando il numero
di note registrabili rimanenti raggiunge zero, la spia del pulsante REC/a si spegnerà e la
registrazione si arresterà automaticamente.
• Possono essere registrate fino a circa 999 misure per un singolo brano. Quando il numero di misure
registrabili rimanenti è 32 o inferiore, lampeggerà la spia del pulsante REC/a. Quando il numero
di misure registrabili rimanenti raggiunge zero, la spia del pulsante REC/a si spegnerà e la
registrazione si arresterà automaticamente.
• È possibile registrare mentre il metronomo sta suonando. Vedere “Uso del metronomo” (pagina
IT-15).
Registrazione della vostra esecuzione con la
tastiera (Registratore MIDI)
Registrazione e riproduzione dell’esecuzione con la
tastiera