Appendice Appendice A Inizializzazione della calcolatrice Appendice B Alimentazione Appendice C Tabella dei messaggi di errore Appendice D Gamme di introduzione Appendice E Caratteristiche tecniche
Appendice A Inizializzazione della calcolatrice Avvertenza! Il procedimento descritto di seguito cancella totalmente il contenuto della memoria della calcolatrice. Non eseguire questa operazione a meno che non si desideri appunto cancellare totalmente il contenuto della memoria della calcolatrice. Se si ha bisogno dei dati attualmente presenti in memoria, accertarsi di annotarli in un quaderno, ecc. prima di eseguire l’operazione di inizializzazione. uPer inizializzare la calcolatrice 1.
Inizializzazione della calcolatrice Appendice A • Se la calcolatrice inizia a funzionare in maniera errata per qualche motivo, usare un oggetto sottile e appuntito per premere il pulsante P Pulsante P sul retro della calcolatrice. Questa operazionefa apparire suldisplay lo schermo di inizializzazione. Eseguire il procedimento per completare l'operazione di inizializzazione. • La pressione del pulsante P mentre è in corso un calcolo interno causa la cancellazione di tutti i dati presenti nella memoria.
Appendice B Alimentazione Questo calcolatore è alimentato da quattro pile di tipo AAA (LR03 (AM4) o R03 (UM-4)). Inoltre, utilizza una pila al litio CR2032 come alimentazione di backup per la memoria. Se il seguente messaggio appare sul display, smettere immediatamente di usare il calcolatore e sostituire le pile. Se si continua ad utilizzare il calcolatore, si spegnerà automaticamente per proteggere il contenuto della memoria.
Alimentazione Appendice B (Nel caso di perdite, pulire il compartimento pile del calcolatore immediatamente, evitando che il fluido delle pile entri a diretto contatto con la pelle). Tenere le pile fuori dalla portata dei bambini piccoli. Se ingerite, consultare immediatamente un medico. uSostituzione delle pile principali * Non rimuovere mai le pile principali e di supporto dal calcolatore nello stesso momento.
Appendice B Alimentazione • L’energia fornita dalla pila di backup mentre le pile principali vengono rimosse per la sostituzione è in grado di conservare il contenuto della memoria. • Non lasciare il calcolatore senza pile principali lunghi periodi. Questo causa la cancellazione dei dati contenuti nella memoria. • Se le cifre sul display appaiono troppo chiare e difficili da vedere dopo aver acceso il calcolatore, regolare il contrasto.
Alimentazione Appendice B 6. Pulire la superficie della pila nuova con un panno soffice e asciutto. Inserirla nel calcolatore in modo che il suo polo positivo (+) sia rivolto verso l’alto. BACK UP 7. Riposizionare il coperchio di protezione della pila di backup sul calcolatore ed assicurarlo in posizione con la vite. Quindi, riposizionare il coperchio posteriore. 8. Riportare il calcolatore nella posizione normale e rimuovere la copertura. Quindi, premere o per accenderlo.
Appendice C Messaggio Syn ERROR Tabella dei messaggi di errore Significato 1 La formula di calcolo contiene un errore. 2 La formula in un programma contiene un errore. Ma ERROR 1 Il risultato del calcolo eccede i limiti di computo. 2 Il calcolo è al di fuori dei limiti di introduzione di una funzione. 3 Operazione illogica (divisione per zero, ecc.) 4 Scarsa precisione nel risultato di calcoli ∑. 5 Scarsa precisione nel risultato di calcoli di differenziali.
Tabella dei messaggi di errore Messaggio Significato Appendice C Rimedio Stk ERROR • Esecuzione di calcoli con eccedenza della capacità della pila per i valori numerici oppure della pila per i comandi. • Semplificare le formule per far rimanere le pile entro 10 livelli per i valori numerici e 26 livelli per i comandi. • Suddividere la formula in due o più parti. Mem ERROR • Memoria non sufficiente per introdurre una funzione nella memoria di funzioni.
Appendice D Funzione sinx cosx tanx Gamme di introduzione (DEG) |x| < 9 × (109)° (RAD) |x| < 5 × 107πrad (GRA) |x| < 1 × 1010grad sin–1x cos–1x |x| < 1 tan–1x |x| < 1 × 10100 sinhx coshx |x| < 230,2585092 tanhx |x| < 1 ×10100 sinh–1x |x| < 5 × 1099 cosh–1x 1< x < 5 × 1099 tanh–1x |x| < 1 logx Inx 1 × 10–99 < x < 1 × 10100 10x –1 × 10100 < x < 100 ex x –1 × 10100 < x < 230,2585092 |x| <1 × 1050 1/x |x| < 1 × 10100, x G 0 x x! n Pr nCr Pol (x, y) Cifre interne 15 cifre Precisione
Gamme di introduzione Funzione Gamme di introduzione Rec (r ,θ) |r| < 1 × 10100 (DEG) |θ | < 9 × (109)° (RAD) |θ | < 5 × 107π rad (GRA) |θ | < 1 × 1010grad °’” |a|, b, c < 1 × 10100 0 < b, c ← °’” |x| < 1 × 10100 Visualizzazione sessagesimale: |x| < 1 × 107 Cifre interne 15 cifre Precisione Di regola, la precisione è ±1 alla decima cifra.
Appendice D Funzione Calcoli con valori binari, ottali, decimali e esadecimali Gamme di introduzione Gamme di introduzione Valori che rientrano nelle seguenti gamme dopo la conversione: DEC: –2147483648 < x < 2147483647 BIN: 1000000000000000 < x < 1111111111111111 (negativo) 0 < x < 0111111111111111 (0, positivo) OCT: 20000000000 < x < 37777777777 (negativo) 0 < x < 17777777777 (0, positive) HEX: 80000000 < x < FFFFFFFF (negativo) 0 < x < 7FFFFFFF (0, positivo) * Per un singolo calcolo, l’errore di calco
Appendice E Caratteristiche tecniche Variabili: 28 Gamma di calcolo: Da ±1 × 10–99 a ±9,999999999 × 1099 e 0. Per le operazioni interne viene usata una mantissa di 15 cifre. Gamma per la visualizzazione esponenziale: Norm 1: 10–2 > |x|, |x| > 1010 Norm 2: 10–9 > |x|, |x| > 1010 Capacità di memoria per l’utente: fx-9750G PLUS ....... 26 kB (mass.) CFX-9850GB PLUS ....... 28 kB (mass.) CFX-9950GB PLUS ....... 60 kB (mass.
Appendice E Caratteristiche tecniche Trasferimento di dati Funzioni: Contenuto del programma e nomi di file; dati della memoria di funzioni; dati della memoria di matrici; dati di liste; dati di variabili; dati di tavola e grafico; funzioni per i grafici; coefficienti dei calcoli di equazioni Metodo: Avvio-arresto (asincrono), semiduplex Velocità di trasmissione (BPS): 9600 bit al secondo Parità: Nessuna Lunghezza di bit: 8 bit Bit di arresto: Invio: 3 bit Ricevimento: 2 bit Controllo X ON/X OFF: Nessuno
Lessico Simbolo AList ....................................................... 242 A Calcoli numerici ....................................... 43 Calcoli statistici e dei grafici ........... 249, 395 Calcoli Σ ......................................................... 65 Calcolo con valori binari, ottali, decimali o esadecimali .......................................... 74 Calcolo della differenza ..................... 6, 267 Ammortamento di un prestito ................ 341 Capacità della memoria .........
Lessico D Equazioni lineari con due ~ sei incognite ......................................................... 101 Dati di sostegno ..................................... 407 Errori ........................................................ 19 Densità di probabilità ............................. 304 Esecuzione di correzioni .......................... 41 Derivata in grafici di sezioni coniche ......... 7 Espressione con X = costante ................ 118 Determinante ......................................
Lessico G Intero massimo ........................................ 96 Intervallo di confidenza .......................... 294 Gamma per la tavola ............................. 207 Intervallo di confidenza t ........................... 300 Gamme di introduzione ......................... 438 Intervallo di confidenza Z .......................... 295 Generazione di una tavola ..................... 208 Introduzione di calcoli .............................. 16 Gradi ........................................
Lessico Menu delle opzioni (OPTN) ..................... 27 Menu di disegno .................................... 154 O Messaggi di errore ................................. 436 Operatori di relazione di salto condizionato ............................ 370, 387 Metodo di Newton .......................... 108, 328 Operatori logici ........................................ 51 Modifica dei valori di una lista ................ 233 Operazione di inizializzazione (RESET) ........................................
Lessico Pixel ....................................................... 165 Schermo doppio ................ 7, 168, 176, 215 Potere di contrarre debiti ....................... 335 Schermo inattivo .................................... 168 Prestiti .................................................... 329 Sci ..................................................... 15, 37 Prezzo di vendita ................................... 348 Scorrimento ........................................... 130 Primo quartile ....
Lessico Test χ2 ............................................ 276, 289 Vertice .................................................... 197 Testo di commento ................................. 164 Visualizzazione .......................................... 8 Tinta del colore ......................................... 11 Visualizzazione del testo ................. 20, 388 Tipo a punti collegati .............................. 128 Visualizzazione del valore Σ ............... 7, 224 Tipo a punti non collegati .
Indice dei comandi Break ..................................................................................... 378 ClrGraph ................................................................................ 382 ClrList .................................................................................... 382 ClrText ................................................................................... 382 DispF-Tbl, DispR-Tbl ............................................................. 383 Do~LpWhile ............
Indice dei tasti Tasto Trace 1 Zoom 2 V-Window 3 Sketch 4 G-Solv 5 G↔T 6 Funzione primaria combinato con ! combinato con a Attiva/disattiva la funzione di tracciamento. Scegliela prima voce del menu delle funzioni. Attiva la funzione di zoom. Sceglie la seconda voce del menu delle funzioni. Visualizza lo schermo per l'introduzione dei parametri per la finestra. Secglie la terza voce del menu delle funzioni. Visualizza il menu di disegno. Sceglie la quarta voce del menu delle funzioni.
Indice dei tasti Tasto e A Funzione primaria combinato con ! Sposta il cursore verso destra. Fa scorrere la visualizzazione in tale direzione. Premerlo dopo EXE per visualizzare un calcolo dall’inizio. Permette l’introduzione delle variabili Introduce la lettera A. v X, θ e T. 10 x B l ex C I sin–1 D s cos–1 E c tan–1 F t d/c G $ H M 3 I ( x –1 J ) K , L a M h N i O j combinato con a Premerlo prima di introdurre un valore per il calcolo di un logaritmo decimale.
Indice dei tasti Tasto INS D OFF Funzione primaria combinato con ! Cancella il carattere in corrispondenza del cursore. Permette l’inserimento di caratteri in corrispondenza del cursore. Accende l’unità. o Libera il display. P e Q f R g { S * } T / U b V c W d [ X + ] Y Z a = SPACE . π E Ans _ w 452 combinato con a Spegne l’unità. Introduce il numero 4. Introduce la lettera P. Introduce il numero 5. Introduce la lettera Q. Introduce il numero 6. Introduce la lettera R.
Lista dei comandi per il modo Program Mode Command List di programmazione [SETUP] key [VARS] key x1 x1 Level 1 Level 2 Level 3 Command Level 1 Level 2 Level 3 Command y1 y1 an+1 an+1 ANGL V-WIN X PTS RECR FORM an an Deg Deg min Xmin x2 x2 an+2 an+2 Rad Rad max Xmax y2 y2 bn Gra Gra scal Xscl x3 x3 bn+1 bn+1 y3 y3 COOR On CoordOn min Ymin Off CoordOff max Ymax On GridOn scal Off GridOff On Y bn bn+2 bn+2 TEST n n RANG Strt x x End R_End min Yscl
[PRGM] key [SHIFT] key [F4](MENU) key Level 1 Level 2 Level 3 Command Level 1 Level 2 Level 3 Command Level 1 Level 2 Level 3 Command COM STAT CTL If If_ ZOOM Fact Factor_ Then Then_ V-WIN V-Win ViewWindow_ Else Else_ Sto I-End IfEnd Rcl For For_ SKTCH Cls To _To_ Step _Step_ Next Off G_SelOn_ Off G_SelOff_ StoV-Win_ GRPH GPH1 S-Gph1_ TYPE Y= Y=Type RclV-Win_ GPH2 S-Gph2_ r= r=Type Cls GPH3 S-Gph3_ Parm ParamType Tang Tangent_ Scat Scatter X=c X=cType Norm
455
[F6](SYBL) key [ALPHA] key [OPTN] key X! ! Level 1 Level 2 Level 3 Command Level 1 Level 2 Level 3 Command Level 1 Level 2 Level 3 Command nPr P ' " ~ LIST PROB List List_ nCr C L→M List→Mat( Ran# Ran# Dim Dim_ P( P( * Fill Fill( Q( Q( / Seq Seq( R( R( Min Min( t( t( Max Max( Abs Abs_ Mean Mean( Int Int_ Med Median( Frac Frac_ Sum Sum_ Rnd Rnd Prod Prod_ Intg Intg_ Cuml Cuml_ % Percent_ r r A AList_ g Mat Mat_ M→L Mat→List( Pol( Pol(
CASIO COMPUTER CO., LTD.