User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Guida generale
- Predisposizione di un’alimentazione
- Accensione o spegnimento dell’alimentazione
- Ripristino del piano digitale alle sue impostazioni iniziali di fabbrica
- Blocco di operazione
- Uso delle cuffie
- Collegamento dell’adattatore MIDI e audio wireless (opzionale)
- Regolazione di contrasto del display
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione sulla tastiera
- Sovrapposizione e suddivisione dei timbri
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Uso del reverbero
- Uso del chorus
- Uso del metronomo
- Cambio dell’impostazione del tempo
- Uso dell’arpeggiatore
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Regolazione del volume della tastiera
- Controllo dei suoni
- Riproduzione di un brano incorporato o di un brano su un’unità flash USB
- Uso dell’auto-accompagnamento
- Uso della preregolazione musicale
- Registrazione e ripristino di una configurazione (Registrazione)
- Registrazione della vostra esecuzione con la tastiera
- Registrazione e riproduzione dell’esecuzione con la tastiera
- Sovraregistrazione di una traccia registrata
- Registrazione dell’esecuzione con la tastiera insieme ad un brano (registrazione di esercitazione di parte)
- Configurazione delle impostazioni di preconteggio e del metronomo
- Rendere muta una traccia
- Cancellazione di un brano registrato o traccia
- Copia di un brano registrato
- Configurazione delle impostazioni di funzione
- Unità flash USB
- Collegamento di dispositivi esterni
- Collegamento ad un computer
- Collegamento ad un’apparecchiatura audio
- Collegamento con un dispositivo smart (Funzione APP)
- Mettere in uscita il suono di un dispositivo abilitato con audio Bluetooth (Accoppiamento audio Bluetooth)
- Collegare il piano digitale con un dispositivo MIDI Bluetooth Low Energy
- Abilitazione e disabilitazione della funzione wireless del piano digitale
- Regolazione del livello di volume del tono di notifica
- Controllo dello stato di connessione Bluetooth
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-46
Configurazione delle impostazioni di funzione
• Per informazioni sul cambio delle impostazioni nella lista riportata sotto, vedere “Per configurare le impostazioni delle funzioni”
(pagina IT-45).
• Se viene mostrato “(ENTER)” alla fine di un nome di funzione, significa che premendo bp ENTER si visualizzerà un sottomenu.
Lista delle voci di impostazione di funzione
No. Funzione Display
Gamma di
impostazione
1 Risposta al tocco Touch 1 - 4
2 Trasposizione Trans. –12 - 12
3 Duetto (ENTER) Duet
4 Spostamento di ottava più in alto U Oct. –2 - +2
5 Spostamento di ottava più in basso L Oct. –2 - +2
6 Pan duetto Duet Pan On/Off
7 Modo di accordo ChordMod 1 - 6
8 Controller (ENTER) Cntrller
9 Effetto del pedale Pedal 1 - 4
10 Gamma variazione del pitch Bend Rng 0 - 24
11 Auto-harmonize/arpeggiatore (ENTER) AHar/Arp
12 Assegnazione del pulsante auto-harmonize/arpeggiatore BtnAsign 1 - 2
13 Tipo di auto-harmonize AHarType 1 - 12
14 Tipo di arpeggiatore Arp Type 1 - 100
15 Mantenimento arpeggiatore ArpegHld On/Off
16 Spostamento di ottava (ENTER) Octave
17 Spostamento di ottava della parte Upper1 U1 Oct. –2 - +2
18 Spostamento di ottava della parte Upper2 U2 Oct. –2 - +2
19 Spostamento di ottava della parte Lower L Oct. –2 - +2
20 Punto di suddivisione Split Pt 21 - 108
21 Volume della tastiera KeybdVol 0 - 127
22 Volume dell’auto-accompagnamento AcompVol 0 - 127
23 Volume del brano Song Vol 0 - 127
24 Intonazione Tune 415,5 - 465,9
25 Scala preimpostata (ENTER) Scale
26 Tipo di scala preimpostata Type 1 - 17
27 Radice della scala preimpostata BaseNote 1 - 12
28 Scala dell’auto-accompagnamento AcompScl On/Off
29 Reverbero Reverb 1 - 11
30 Chorus Chorus 1 - 5