User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Guida generale
- Predisposizione di un’alimentazione
- Accensione o spegnimento dell’alimentazione
- Ripristino del piano digitale alle sue impostazioni iniziali di fabbrica
- Blocco di operazione
- Uso delle cuffie
- Collegamento dell’adattatore MIDI e audio wireless (opzionale)
- Regolazione di contrasto del display
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione sulla tastiera
- Sovrapposizione e suddivisione dei timbri
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Uso del reverbero
- Uso del chorus
- Uso del metronomo
- Cambio dell’impostazione del tempo
- Uso dell’arpeggiatore
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Regolazione del volume della tastiera
- Controllo dei suoni
- Riproduzione di un brano incorporato o di un brano su un’unità flash USB
- Uso dell’auto-accompagnamento
- Uso della preregolazione musicale
- Registrazione e ripristino di una configurazione (Registrazione)
- Registrazione della vostra esecuzione con la tastiera
- Registrazione e riproduzione dell’esecuzione con la tastiera
- Sovraregistrazione di una traccia registrata
- Registrazione dell’esecuzione con la tastiera insieme ad un brano (registrazione di esercitazione di parte)
- Configurazione delle impostazioni di preconteggio e del metronomo
- Rendere muta una traccia
- Cancellazione di un brano registrato o traccia
- Copia di un brano registrato
- Configurazione delle impostazioni di funzione
- Unità flash USB
- Collegamento di dispositivi esterni
- Collegamento ad un computer
- Collegamento ad un’apparecchiatura audio
- Collegamento con un dispositivo smart (Funzione APP)
- Mettere in uscita il suono di un dispositivo abilitato con audio Bluetooth (Accoppiamento audio Bluetooth)
- Collegare il piano digitale con un dispositivo MIDI Bluetooth Low Energy
- Abilitazione e disabilitazione della funzione wireless del piano digitale
- Regolazione del livello di volume del tono di notifica
- Controllo dello stato di connessione Bluetooth
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-38
È possibile usare la funzione di registrazione per registrare la
configurazione del piano digitale (timbro, ritmo e altre
impostazioni). È possibile richiamare una configurazione
registrata come si richiede per eseguire un brano particolare,
ecc.
• La registrazione può essere utilizzata nel modo di ritmo
(pagina IT-30).
• La funzione di registrazione non può essere utilizzata
mentre si è nel modo di banca di brani (pagina IT-26),
durante la riproduzione dimostrativa (pagina IT-11), mentre
si è nel modo di preregolazione musicale (pagina IT-37),
oppure durante le impostazioni di configurazione delle
funzioni (pagina IT-45).
■ Posizioni di memorizzazione della
configurazione
Le registrazioni di configurazione vengono salvate nelle
posizioni di memorizzazione che sono suddivise in otto
banchi. Ogni banco ha quattro aree di memorizzazione, il che
significa che è possibile registrare fino a 32 (8 banchi × 4
aree) configurazioni.
• Usare il pulsante bt BANK per specificare un banco.
• Specificare un’area usando i pulsanti ck da Area 1 a
Area 4.
■ Dati della memoria di registrazione
• Numero di ritmo
• Avvio sincronizzato
• Accompagnamento (attivato, disattivato)
• Volume della tastiera
• Volume dell’accompagnamento
• Modo di introduzione degli accordi
• Punto di suddivisione
• Numeri di timbri (Upper1, Upper2, Lower)
• Sovrapposizione (attivata, disattivata)
• Suddivisione (attivata, disattivata)
• Spostamento di ottava
• Impostazione di duetto (attivato, disattivato, spostamento di
ottava, pan)
•Tempo
• Auto-harmonize (attivato, disattivato, tipo)
• Impostazione dell’arpeggiatore (attivato, disattivato, tipo)
• Mantenimento arpeggiatore (attivato, disattivato)
• Trasposizione
•Scala
• Risposta al tocco
• Reverbero (attivato, disattivato, tipo)
• Chorus (attivato, disattivato, tipo)
• Gamma di variazione del pitch
• Effetto pedale
■ Salvataggio ad un dispositivo esterno
Le configurazioni salvate utilizzando la registrazione possono
essere salvate ad un’unità flash USB in unità di banco.
Vedere “Operazioni dell’unità flash USB” (pagina IT-51).
1.
Premere br RHYTHM.
2.
Configurare il timbro, il ritmo e le altre
impostazioni che è possibile includere nella
predisposizione.
3.
Premere bt BANK per selezionare il banco che
si desidera.
Ogni volta che si preme bt BANK commutano
ciclicamente i numeri di banco.
• È anche possibile selezionare un banco usando il
selettore bo entro tre secondi dopo aver premuto il
pulsante bt BANK.
4.
Mantenendo premuto cl STORE, premere il
pulsante dell’area (ck da Area 1 a Area 4) dove
si desidera salvare la registrazione.
Questa operazione salva le impostazioni da voi
configurate al punto 2, nella predisposizione applicabile.
• Se sono già presenti dei dati memorizzati nella
predisposizione, quest’ultima verrà sostituita
(cancellata) dalla nuova predisposizione.
Registrazione e ripristino di
una configurazione
(Registrazione)
Area 1 … Area 4
Banco 1 Setup 1-1 … Setup 1-4
Banco 2 Setup 2-1 … Setup 2-4
.
.
.
.
.
.
Banco 8 Setup 8-1 … Setup 8-4
bt
ck
Salvataggio di una configurazione
nella memoria di registrazione
Numero di banco
Banco 4
Store
Memorizzato in Setup 4-1