User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Guida generale
- Predisposizione di un’alimentazione
- Accensione o spegnimento dell’alimentazione
- Ripristino del piano digitale alle sue impostazioni iniziali di fabbrica
- Blocco di operazione
- Uso delle cuffie
- Collegamento dell’adattatore MIDI e audio wireless (opzionale)
- Regolazione di contrasto del display
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione sulla tastiera
- Sovrapposizione e suddivisione dei timbri
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Uso del reverbero
- Uso del chorus
- Uso del metronomo
- Cambio dell’impostazione del tempo
- Uso dell’arpeggiatore
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Regolazione del volume della tastiera
- Controllo dei suoni
- Riproduzione di un brano incorporato o di un brano su un’unità flash USB
- Uso dell’auto-accompagnamento
- Uso della preregolazione musicale
- Registrazione e ripristino di una configurazione (Registrazione)
- Registrazione della vostra esecuzione con la tastiera
- Registrazione e riproduzione dell’esecuzione con la tastiera
- Sovraregistrazione di una traccia registrata
- Registrazione dell’esecuzione con la tastiera insieme ad un brano (registrazione di esercitazione di parte)
- Configurazione delle impostazioni di preconteggio e del metronomo
- Rendere muta una traccia
- Cancellazione di un brano registrato o traccia
- Copia di un brano registrato
- Configurazione delle impostazioni di funzione
- Unità flash USB
- Collegamento di dispositivi esterni
- Collegamento ad un computer
- Collegamento ad un’apparecchiatura audio
- Collegamento con un dispositivo smart (Funzione APP)
- Mettere in uscita il suono di un dispositivo abilitato con audio Bluetooth (Accoppiamento audio Bluetooth)
- Collegare il piano digitale con un dispositivo MIDI Bluetooth Low Energy
- Abilitazione e disabilitazione della funzione wireless del piano digitale
- Regolazione del livello di volume del tono di notifica
- Controllo dello stato di connessione Bluetooth
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-29
Riproduzione di un brano incorporato o di un brano su un’unità flash USB
■ Informazioni sul canale di parte
Nei brani incorporati e nei brani in formato CMF, le parti dove
è registrata la riproduzione della mano sinistra e le parti dove
è registrata la riproduzione della mano destra sono separate.
Questi brani hanno “informazioni sul canale di parte”, che
sono le informazioni che controllano a quali parti del piano
digitale devono essere assegnate la riproduzione della mano
sinistra e la riproduzione della mano destra.
Di seguito vengono descritte le informazioni sui canali di parte
contenute nei brani incorporati e nei brani in formato generale
CMF.
Poiché i file MIDI standard (formato SMF) salvati su un’unità
flash USB possono anche essere riprodotti dal piano digitale,
tali file non hanno le informazioni sul canale di parte. Usare la
procedura riportata sotto per specificare se la parte della
mano destra o la parte della mano sinistra deve essere resa
muta quando si preme bn PART SELECT per la
riproduzione di un tale file.
● Per specificare un canale di parte
Vedere il numero della funzione 59 (PartR Ch), 60 (PartL Ch)
nella “Lista delle voci di impostazione di funzione”
(pagina IT-46).
• L’impostazione sopra viene applicata solo per la
riproduzione di un brano che non ha le informazioni del
canale di parte. Quando un brano ha le informazioni del
canale di parte, questa impostazione viene ignorata e la
priorità viene data alle informazioni del canale di parte.
È possibile aggiungere fino a 10 brani alla memoria del piano
digitale come brani dell’utente (numero di brano da 153 a
162). Per aggiungere i dati del brano dell’utente (fino a 320
KB di dati per brano che è riproducibile da questo piano
digitale), salvarli ad un’unità flash USB o dispositivo smart e
quindi trasferire i dati di brano salvati alla memoria del piano
digitale. Per i dettagli, vedere “Operazioni dell’unità flash
USB” (pagina IT-51) e “Collegamento con un dispositivo
smart (Funzione APP)” (pagina IT-56).
■ Per cancellare i dati del brano dell’utente dalla
memoria del piano digitale
1.
Selezionare il brano che si desidera cancellare.
2.
Mantenere premuto 5 RECORD/STOP.
Questo visualizza “Sure?”.
3.
Premere bp ENTER.
Questa operazione cancella il brano dell’utente.
• Per annullare l’operazione di cancellazione senza
cancellare, premere a lungo bp ENTER.
È possibile usare le stesse operazioni come quelle per i brani
incorporati per riprodurre i file MIDI* salvati nella cartella
MUSICDAT su un’unità flash USB. Per informazioni sulla
procedura per il salvataggio di un file MIDI ad un’unità flash
USB, vedere “Uso di un computer per copiare i dati di brani
generici ad un’unità flash USB” (pagina IT-53).
* File MIDI standard (formato SMF 0/1) e file MIDI CASIO
(formato CMF)
■ Per riprodurre un brano da un’unità flash USB
1.
Inserire l’unità flash USB nella cr Porta USB
tipo A del piano digitale.
• Quando si esegue un’operazione con l’unità flash USB
o si accende il piano digitale mentre è collegata
un’unità flash USB, il piano digitale deve inizialmente
eseguire una sequenza di “montaggio” per predisporre
lo scambio di dati con l’unità flash USB. Le operazioni
del piano digitale potrebbero essere
momentaneamente disabilitate mentre è in esecuzione
una sequenza di montaggio. L’indicatore USB
lampeggerà sul display mentre l’unità flash USB è
montata. Potrebbero richiedersi fino a 10 o 20 secondi,
oppure un tempo superiore, per montare un’unità flash
USB. Potrebbe essere visualizzato il messaggio
“Listing” mentre l’operazione di montaggio è in corso.
Non tentare di eseguire nessuna operazione sul piano
digitale mentre è in corso una sequenza di montaggio.
Un’unità flash USB ha necessità di essere montata
ogni volta che essa viene collegata al piano digitale.
2.
Eseguire la procedura riportata in “Per
selezionare un singolo brano incorporato per
la riproduzione” (pagina IT-26).
• I numeri dei brani vengono assegnati
automaticamente in sequenza ai file MIDI sull’unità
flash USB. I file vengono ordinati in base ai loro nomi
di file, e al primo file MIDI viene assegnato il numero di
brano 169.
Tipo di brano
Parte della mano
sinistra:
Parte della
mano destra:
Brano normale di
pianoforte con un
timbro per entrambe
le mani
Parte della mano
sinistra del brano
Parte della
mano destra
del brano
Brano con l’auto-
accompagnamento
per la parte della
mano sinistra e la
melodia per la parte
della mano destra
Tutte le parti
dell’auto-
accompagnamento
Parte della
mano destra
del brano
Incremento della selezione di
brani
Riproduzione di un brano da
un’unità flash USB