User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Guida generale
- Predisposizione di un’alimentazione
- Accensione o spegnimento dell’alimentazione
- Ripristino del piano digitale alle sue impostazioni iniziali di fabbrica
- Blocco di operazione
- Uso delle cuffie
- Collegamento dell’adattatore MIDI e audio wireless (opzionale)
- Regolazione di contrasto del display
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione sulla tastiera
- Sovrapposizione e suddivisione dei timbri
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Uso del reverbero
- Uso del chorus
- Uso del metronomo
- Cambio dell’impostazione del tempo
- Uso dell’arpeggiatore
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Regolazione del volume della tastiera
- Controllo dei suoni
- Riproduzione di un brano incorporato o di un brano su un’unità flash USB
- Uso dell’auto-accompagnamento
- Uso della preregolazione musicale
- Registrazione e ripristino di una configurazione (Registrazione)
- Registrazione della vostra esecuzione con la tastiera
- Registrazione e riproduzione dell’esecuzione con la tastiera
- Sovraregistrazione di una traccia registrata
- Registrazione dell’esecuzione con la tastiera insieme ad un brano (registrazione di esercitazione di parte)
- Configurazione delle impostazioni di preconteggio e del metronomo
- Rendere muta una traccia
- Cancellazione di un brano registrato o traccia
- Copia di un brano registrato
- Configurazione delle impostazioni di funzione
- Unità flash USB
- Collegamento di dispositivi esterni
- Collegamento ad un computer
- Collegamento ad un’apparecchiatura audio
- Collegamento con un dispositivo smart (Funzione APP)
- Mettere in uscita il suono di un dispositivo abilitato con audio Bluetooth (Accoppiamento audio Bluetooth)
- Collegare il piano digitale con un dispositivo MIDI Bluetooth Low Energy
- Abilitazione e disabilitazione della funzione wireless del piano digitale
- Regolazione del livello di volume del tono di notifica
- Controllo dello stato di connessione Bluetooth
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-25
Controllo dei suoni
È possibile usare la procedura riportata sotto per effettuare la
selezione tra le 17 scale preimpostate, inclusa la scala
Temperata equabile standard.
■ Lista delle scale
• Cambiando ad una scala differente dal temperamento
equabile, fa apparire un segno (
K
) a fianco di “SCALE” sul
lato destro del display.
■ Per cambiare la scala
1.
Premere bp FUNCTION e quindi usare il
selettore bo per visualizzare “Scale”.
2.
Premere bp ENTER.
3.
Premere di nuovo bp ENTER.
Questo visualizza l’indicatore NUM.
4.
Usare il selettore bo per selezionare
un’impostazione di scala.
• Per informazioni sui nomi di scale che corrispondono
ai nomi che appaiono sul display, vedere la “Lista delle
scale” (pagina IT-25).
5.
Premere bp ENTER per applicare la vostra
impostazione.
Questa operazione fa scomparire l’indicatore NUM.
6.
Usare il selettore bo per visualizzare
“BaseNote”.
7.
Premere bp ENTER.
Questo visualizza l’indicatore NUM.
8.
Usare il selettore bo per selezionare
un’impostazione di radice.
9.
Premere bp ENTER per applicare la vostra
impostazione.
Questa operazione fa scomparire l’indicatore NUM.
10.
Per chiudere la schermata per l’impostazione,
premere bq TONE.
Cambio dell’intonazione scala
(Temperamento) della tastiera
No. Nome di scala Visualizzazione
1 Equal Temperament Equal
2 Pure Major PureMajr
3 Pure Minor PureMinr
4 Pythagorean Pythagor
5 Kirnberger 3 Kirnbrg3
6 Werckmeister Wercmeis
7 Mean-Tone MeanTone
8 Rast Rast
9 Bayati Bayati
10 Hijaz Hijaz
11 Saba Saba
12 Dashti Dashti
13 Chahargah Chaharga
14 Segah Segah
15 Gurjari Todi GujrTodi
16 Chandrakauns Cndrkuns
17 Charukeshi Carukesi
Visualizzato
Scale
T
yp
e
BaseN
ote