User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Guida generale
- Predisposizione di un’alimentazione
- Accensione o spegnimento dell’alimentazione
- Ripristino del piano digitale alle sue impostazioni iniziali di fabbrica
- Blocco di operazione
- Uso delle cuffie
- Collegamento dell’adattatore MIDI e audio wireless (opzionale)
- Regolazione di contrasto del display
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Esecuzione sulla tastiera
- Sovrapposizione e suddivisione dei timbri
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Uso del reverbero
- Uso del chorus
- Uso del metronomo
- Cambio dell’impostazione del tempo
- Uso dell’arpeggiatore
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Regolazione del volume della tastiera
- Controllo dei suoni
- Riproduzione di un brano incorporato o di un brano su un’unità flash USB
- Uso dell’auto-accompagnamento
- Uso della preregolazione musicale
- Registrazione e ripristino di una configurazione (Registrazione)
- Registrazione della vostra esecuzione con la tastiera
- Registrazione e riproduzione dell’esecuzione con la tastiera
- Sovraregistrazione di una traccia registrata
- Registrazione dell’esecuzione con la tastiera insieme ad un brano (registrazione di esercitazione di parte)
- Configurazione delle impostazioni di preconteggio e del metronomo
- Rendere muta una traccia
- Cancellazione di un brano registrato o traccia
- Copia di un brano registrato
- Configurazione delle impostazioni di funzione
- Unità flash USB
- Collegamento di dispositivi esterni
- Collegamento ad un computer
- Collegamento ad un’apparecchiatura audio
- Collegamento con un dispositivo smart (Funzione APP)
- Mettere in uscita il suono di un dispositivo abilitato con audio Bluetooth (Accoppiamento audio Bluetooth)
- Collegare il piano digitale con un dispositivo MIDI Bluetooth Low Energy
- Abilitazione e disabilitazione della funzione wireless del piano digitale
- Regolazione del livello di volume del tono di notifica
- Controllo dello stato di connessione Bluetooth
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-23
Controllo dei suoni
4.
Usare il selettore bo per selezionare il tipo di
effetto di un pedale.
• Gli effetti del pedale disponibili vengono mostrati nella
tabella sotto.
È possibile collegare l’unità a 3 pedali (SP-34) disponibile in
commercio, alla presa jack
dk PEDAL UNIT
sul retro del
piano digitale. È possibile quindi usare i pedali per l’espressione
in modo simile a quello disponibile su un pianoforte acustico.
Funzioni del pedale SP-34
● Pedale damper
Premendo il pedale damper mentre si suona farà riverberare
le note da voi eseguite sulla tastiera. Il pedale SP-34 supporta
anche il funzionamento di metà pedale, di conseguenza
premendo il pedale parzialmente si applica solo un effetto di
risonanza parziale.
● Pedale della sordina
Premendo questo pedale, si attenuano le note che vengono
suonate sulla tastiera dopo aver premuto il pedale,
rendendone il suono più smorzato.
● Pedale di sostenuto
Soltanto le note dei tasti che sono premuti nel momento in cui
si preme questo pedale vengono prolungate, anche se i tasti
della tastiera vengono rilasciati, fino a quando il pedale viene
rilasciato.
È possibile utilizzare la rotella di pitch bend per far slittare
l’intonazione delle note uniformemente verso l’alto e verso il
basso. Questa caratteristica rende possibile riprodurre effetti
di soffocamento di sassofono e chitarra elettrica.
1.
Mentre si esegue una nota sulla
tastiera, ruotare la rotella
cq PITCH BEND situata alla
sinistra della tastiera, verso l’alto
o verso il basso.
L’ammontare dell’alterazione delle note
dipende da quanto si ruota la rotella di
pitch bend.
• Non toccare la rotella quando si
accende la tastiera.
• È anche possibile configurare il funzionamento della rotella
di pitch bend specificando l’ammontare del cambiamento di
pitch alla massima rotazione in entrambe le direzioni.
Vedere il numero della funzione 10 (Bend Rng) nella “Lista
delle voci di impostazione di funzione” (pagina IT-46).
La funzione di trasposizione vi consente di innalzare o
abbassare l’intonazione dell’intero piano digitale in passi di
semitoni.
È possibile utilizzare questa funzione per innalzare o
abbassare la tonalità della tastiera e per eseguire un brano in
una tonalità che è più soddisfacente a voi, oppure per
regolare ad una tonalità che meglio si adatta ad un cantante,
ecc.
1.
Premere bp FUNCTION, e quindi usare il
selettore bo per visualizzare il nome
dell’impostazione “Trans.”.
2.
Premere bp ENTER.
Questo visualizza l’indicatore NUM.
3.
Usare il selettore bo per cambiare
l’impostazione.
• È possibile cambiare il pitch della tastiera nella gamma
compresa da –12 a 0, a +12 semitoni.
4.
Premere bp ENTER per applicare
l’impostazione visualizzata.
Questa operazione fa scomparire l’indicatore NUM.
5.
Per chiudere la schermata per l’impostazione,
premere bq TONE.
Numero di
impostazione
Parametro
(Display)
Descrizione
1Sustain
(Sustain)
Prolunga le note eseguite
mentre si preme il pedale, anche
se il tasto della tastiera viene
rilasciato successivamente.
L’organo e altri timbri che sono
sostenuti per tutto il tempo in cui
i tasti della tastiera vengono
premuti, continuano a suonare
per tutto il tempo in cui viene
premuto il pedale.
2 Sostenuto
(Sostenut)
Soltanto le note dei tasti che
sono premuti nel momento in cui
si preme il pedale vengono
prolungate, anche se i tasti della
tastiera vengono rilasciati, fino a
quando il pedale viene rilasciato.
3 Sordina
(Soft)
Attenua leggermente e rende
morbide le note eseguite mentre
il pedale rimane premuto.
4
Ritmo/
brano
(Rhy/Song)
Premendo il pedale si avvia ed
arresta l’auto-
accompagnamento o la
riproduzione del brano.
Presa jack PEDAL UNIT
Pedale della sordina
Pedale di sostenuto
Pedale damper
Uso della rotella di pitch bend
Cambio del pitch in passi di
semitoni (Trasposizione)
Trans
.