User Manual

Table Of Contents
IT-15
Esecuzione sulla tastiera
Timbri versatili
I timbri incorporati del piano digitale includono “timbri versatili”
(tre timbri di chitarra, due timbri di basso, e due timbri di
ottoni) che possono essere usati per creare la computer
music. I timbri versatili assegnano i suoni di esecuzione che
sono caratteristici di uno strumento musicale particolare
(come ad esempio un glissato di chitarra, rumorosità di
tastiera, ecc.) a ciascun tasto (nota) della tastiera e velocità.
Per informazioni sui suoni assegnati a ciascun timbro
versatile e velocità, vedere “Mappa dei timbri versatili
(pagina IT-66).
È possibile configurare la tastiera per eseguire due timbri
differenti contemporaneamente (Sovrapposizione) o per
eseguire timbri differenti nelle gamme di sinistra e di destra
della tastiera (Suddivisione). È anche possibile usare la
sovrapposizione e suddivisione in combinazione tra loro ed
eseguire tre timbri differenti contemporaneamente.
La parte Upper1 viene utilizzata solamente quando si esegue
un timbro singolo sulla tastiera. Quando si soprappongono
due timbri, vengono utilizzate la parte Upper1 e la parte
Upper2. Quando si suddivide la tastiera tra due timbri, la
gamma bassa della tastiera esegue la parte Lower.
Indicatori di parte della tastiera
Gli indicatori di parte della tastiera mostrano lo stato attuale di
suddivisione e sovrapposizione della tastiera. L’indicatore
visualizzato mostra quale parte della tastiera suonerà.
Mentre è visualizzato (indicatore di timbro), apparirà un
segno di freccia () alla destra di un indicatore di parte.
Eseguendo un’operazione di cambio di timbro, si cambierà il
timbro della parte dove si trova il segno di freccia ().
Cambiando l’impostazione del timbro si influisce sulla parte
Upper2 quando la sovrapposizione è attivata, e sulla parte
Lower quando la suddivisione è attivata.
Se avete abilitato la suddivisione e/o sovrapposizione,
assegnando i timbri DSP a parti multiple (pagina IT-14) può
influire alla qualità audio della parte Upper2 e/o della parte
Lower. Ad esempio, se la sovrapposizione è abilitata e si
assegnano i timbri DSP alla parte Upper1 e alla parte
Upper2, l’effetto della parte Upper2 viene eliminato,
influendo sulla qualità del timbro.
Per sovrapporre due timbri
Controllare per accertarsi che gli indicatori U2 (Upper2) e L
(Lower) non siano visualizzati sul display prima di iniziare
questa procedura. Se uno degli indicatori è visualizzato,
premere co LAYER e/o cn SPLIT in modo che essi non
vengano visualizzati.
1.
Premere bq TONE.
Confermare che il segno di freccia () sia alla destra
dell’indicatore U1 (Upper1).
2.
Usare il selettore bo per selezionare un timbro
per la parte Upper1.
Esempio: 32 ELEC.PIANO 1
3.
Premere co LAYER.
Questo visualizza l’indicatore U2 (Upper2), con il segno
di freccia () alla destra.
4.
Usare il selettore bo per selezionare un timbro
per la parte Upper2.
Esempio: 226 STRINGS
5.
Eseguire qualche brano sulla tastiera.
Entrambi i timbri suonano contemporaneamente.
Premendo di nuovo co LAYER si disattiverà la
sovrapposizione.
Sovrapposizione e suddivisione
dei timbri
Lower
Upper1
Upper2
E.Pia
no1
St r in
g
s