User Manual

IT-19
Configurazione delle impostazioni
Per cambiare l’impostazione di intonazione
1.
Mantenendo premuto 3 FUNCTION, eseguire
i punti da (1) a (3) riportati sotto.
Se un’operazione con i tasti durante i punti da (1) a (3)
dovesse causare il superamento del limite massimo o
minimo dell’impostazione, suoneranno un bip con tono alto
e quindi un bip con tono basso per indicare che
l’impostazione non può essere ulteriormente cambiata.
(1) Premere il tasto TUNE– (G5) o il tasto TUNE+ (A}5)
della tastiera.
Premendo il tasto TUNE– (G5) si abbasserà
l’impostazione di intonazione attuale di 0,1 Hz,
mentre premendo il tasto TUNE+ (A}5) si
innalzerà di 0,1 Hz.
Se si desidera soltanto eseguire l’intonazione fine
dell’impostazione del pitch attuale, andare
direttamente al punto (3) riportato sotto.
(2) Per introdurre un valore di pitch, usare i tasti della
tastiera da [0] (E4) a [9] (C{5) per introdurre un
numero intero che specifica la frequenza (Hz) della
nota A4.
Ad esempio, per specificare una frequenza di 442
Hz, premere i tasti della tastiera nella seguente
sequenza:
[4] (A}4) 3 [4] (A}4) 3 [2] (F{4). Introducendo
la terza e ultima cifra farà suonare un bip breve e
quindi un bip lungo, indicanti che il valore da voi
introdotto è stato applicato.
È possibile specificare un valore nella gamma da
416 a 465 Hz.
(3) Per eseguire l’intonazione fine in incrementi di 0,1
Hz, premere il tasto della tastiera TUNE– (G5) per
abbassare il pitch di 0,1 Hz, oppure il tasto della
tastiera TUNE+ (A}5) per innalzare il pitch di 0,1 Hz.
Ogni pressione del tasto della tastiera fa suonare
un bip. Il bip diviene più alto ogniqualvolta
un’operazione con i tasti rende il valore di
impostazione un numero intero.
È possibile specificare un valore nella gamma da
415,5 a 465,9 Hz.
Per ritornare all’impostazione iniziale di default,
mantenere premuti i tasti TUNE– (G5) e TUNE+
(A}5) della tastiera contemporaneamente finché
non suona un bip lungo.
2.
Rilasciare 3 FUNCTION.
È possibile cambiare la scala della tastiera (sistema di
intonazione), da quella temperata equabile standard ad
un’altra intonazione che è più appropriata per eseguire
musica indiana, musica araba, brani classici, ecc.
Quando si seleziona un qualsiasi temperamento diverso da
“Equal” (temperamento equabilre), si deve anche
configurare un’impostazione della nota di base.
Per maggiori dettagli sul temperamento, fare riferimento ad
un libro che tratta la teoria musicale.
Per selezionare il temperamento dell’esecuzione
con la tastiera
1.
Mantenendo premuto il pulsante
3 FUNCTION
,
eseguire i punti (1) e (2) riportati sotto.
(1) Premere il tasto della tastiera SCALE TYPE (A5).
(2) Usare i tasti della tastiera da [0] (E4) a [9] (C{5) per
introdurre un numero di scala a due cifre.
Selezione di una scala
No. Nome di scala
01 Equal
02 Pure Major
03 Pure Minor
04 Pythagorean
05 Kirnberger 3
06 Werckmeister
07 Mean-Tone
08 Rast
09 Bayati
10 Hijaz
11 Saba
12 Dashti
13 Chahargah
14 Segah
15 Gurjari Todi
16 Chandrakauns
17 Charukeshi
C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 C8
013578
246 9
Tasti da [0] (E4) a [9] (C{5)
Tasto [+] (E}4)
Tasto [–] (D4)
Tasto SCALE TYPE (A5)
Tasto SCALE BASE NOTE (B}5)