Copertina CDP-S160 IT GUIDA DELL’UTILIZZATORE Predisposizione di un’alimentazione Accensione o spegnimento dell’alimentazione Collegamento di un pedale Uso delle cuffie Selezione di un timbro Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto Cambio del pitch in passi di semitoni (Trasposizione) Intonazione fine di un pitch (Intonazione) Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi Uso degli effetti Collegamento con un dispositivo smart (Funzione APP) CDPS160-I-2A
Indice Panoramica e configurazione Accessori in dotazione e opzionali IT-2 Guida generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT-2 Predisposizione di un’alimentazione . . . . . . . . . . . . . IT-3 Usare esclusivamente gli accessori che sono specificati per l’uso con questo piano digitale. L’uso di accessori non autorizzati comporta il rischio di incendio, scossa elettrica e lesioni fisiche. Accensione o spegnimento dell’alimentazione . . . . .
Panoramica e configurazione Guida generale 1 2 3 4 Retro 6 7 8 9 bk 5 bl A0 C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 C8 *1 • Alcuni dei nomi di pulsanti mostrati qui includono il segno $. Questo indica che è necessario premere a lungo il pulsante per eseguire la sua operazione.
Panoramica e configurazione *1 Nomi delle note e intonazioni della tastiera I nomi delle note e le intonazioni della tastiera utilizzati in questo manuale seguono lo standard internazionale. C centrale è C4, C più in basso è C1, e C più in alto è C8. L’illustrazione sotto (da C4 a C5) mostra i nomi delle note dei tasti della tastiera. C4 C4 ED4 D4 E4 F4 F4 AD4 G4 B4 Il vostro piano digitale utilizza un trasformatore CA per l’alimentazione.
Panoramica e configurazione • Osservare le importanti avvertenze riportate di seguito per evitare danni al cavo di alimentazione. Durante l’uso • Non tirare mai il cavo con forza eccessiva. • Non tirare mai il cavo ripetutamente. • Non attorcigliare mai il cavo alla base della spina o connettore. Durante lo spostamento • Prima di spostare il piano digitale, accertarsi di scollegare il trasformatore CA dalla presa di corrente.
Panoramica e configurazione ■ Indicazione di pila debole La carica bassa delle pile viene indicata dalla spia del pulsante 1P(Accensione) lampeggiante. Se ciò accade, sostituire le pile. • Usando il piano digitale mentre le pile sono molto deboli, potrebbe spegnersi improvvisamente. Ciò può causare la corruzione o la perdita dei dati salvati nella memoria del piano digitale. Accensione o spegnimento dell’alimentazione 1. Premere il pulsante 1P(Accensione) per accendere il piano digitale.
Panoramica e configurazione Ripristino del piano digitale alle sue impostazioni iniziali di fabbrica Collegamento di un pedale Presa jack DAMPER PEDAL Eseguire la procedura seguente quando si desidera ripristinare i dati e le impostazioni del piano digitale ai loro valori iniziali di fabbrica. 1. Mantenendo premuto 3 FUNCTION, eseguire i punti (1) e (2) riportati sotto. C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 Collegare il pedale fornito (SP-3) alla presa jack 6 DAMPER PEDAL.
Panoramica e configurazione ■ Per cambiare le funzioni assegnate ai pedali 1. Mantenendo premuto 3 FUNCTION, eseguire la procedura (A) o (B) riportata di seguito. C1 C2 C3 C4 2 1 C5 C6 C7 C8 4 3 2. Rilasciare 3 FUNCTION. 5 Uso delle cuffie Tasti da [1] (F4) a [5] (A4) Tasto [+] (E}4) Tasto PEDAL TYPE (E6) Tasto [–] (D4) (A) Premere il tasto della tastiera PEDAL TYPE (E6). • Ogni pressione cambia l’impostazione.
Operazioni con il piano digitale Selezione di un timbro Il piano digitale dispone di 10 timbri incorporati. Oltre a utilizzare un singolo timbro, è possibile anche selezionare due timbri differenti e suonarli insieme. Usare i tasti della tastiera dei timbri (da C3 a A3) per selezionare un timbro. Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi C1 C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 C2 C3 C4 C5 C6 C7 C8 C8 Tasti dei timbri (da C3 a A3) Nomi dei timbri Tasto DEMO (B2) Tasto [–] (D4) Tasto [+] (E}4) 1.
Operazioni con il piano digitale Per selezionare un singolo timbro Per sovrapporre due timbri 1. Mantenendo premuto 3 FUNCTION, premere uno dei tasti della tastiera dei timbri (da C3 a A3). • Per selezionare HARPSICHORD, ad esempio, mantenere premuto 3 FUNCTION e premere il tasto della tastiera HARPSICHORD (F{3). Suonerà un bip breve per confermare l’impostazione. C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 C8 1.
Operazioni con il piano digitale Uso degli effetti Il vostro piano digitale dispone di diversi effetti che cambiano la riverberazione delle note (reverbero), ed effetti che rendono le note più profonde e più espansive (chorus). C1 C2 C3 C4 2 0 1 C5 C6 C7 C8 2. Rilasciare 3 FUNCTION. 4 3 ■ Per aggiungere l’effetto di chorus alle note 1.
Operazioni con il piano digitale ■ Per cambiare il battito del metronomo Uso del metronomo Il metronomo suona ad un tono regolare per segnare il tempo. Usare il metronomo quando si desidera esercitarsi a suonare con un tempo regolare. C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 C8 1. Mantenendo premuto 3 FUNCTION, eseguire i punti (1) e (2) riportati sotto. (1) Premere il tasto della tastiera METRONOME BEAT (C4).
Operazioni con il piano digitale ■ Per regolare il volume del metronomo • È possibile regolare il volume del metronomo nella gamma da 0 (muto) a 42 (massimo). Introdurre sempre due cifre. Per specificare un valore di una cifra, introdurre zero (0) per la cifra iniziale non utilizzata. 1. Mantenendo premuto 3 FUNCTION, eseguire i punti (1) e (2) riportati sotto. (1) Premere il tasto della tastiera METRONOME VOLUME (C{4).
Operazioni con il piano digitale ■ Per eseguire un duetto ■ Cambio delle ottave delle tastiere per il duetto 1. Mantenendo premuto 3 FUNCTION, premere È possibile cambiare le gamme delle tastiere di sinistra e di destra in unità di ottave dalle loro impostazioni di default iniziali. Questa funzione risulta utile, ad esempio, se la gamma predefinita non è sufficiente quando una persona sta eseguendo la parte per la mano sinistra e l’altra persona sta eseguendo la parte per la mano destra.
Operazioni con il piano digitale Registrazione e riproduzione È possibile memorizzare le note eseguite nella memoria del piano digitale, per riprodurle in un secondo tempo. ● Capacità della memoria • È possibile registrare circa 2.500 note nella memoria del piano digitale. • La spia del pulsante 4 RECORD lampeggerà ad alta velocità quando la memoria si sta esaurendo. • La registrazione si interrompe automaticamente se il numero delle note in memoria supera il numero massimo consentito.
Operazioni con il piano digitale ■ Per cancellare una performance registrata ■ Per cambiare le impostazioni di reverbero e chorus di un’esecuzione registrata 1. Eseguire una delle operazioni riportate sotto per selezionare l’effetto di reverbero o chorus che si desidera applicare all’esecuzione registrata. “Per aggiungere il reverbero alle note” (pagina IT-10) “Per aggiungere l’effetto di chorus alle note” (pagina IT-10) 1.
Collegamento con un dispositivo smart (Funzione APP) Dopo aver collegato il piano digitale con uno smartphone, tablet, o altro dispositivo smart, è possibile controllare il piano digitale con il dispositivo smart collegato (Piano Remote Controller). ■ Per scaricare l’applicazione per il dispositivo smart Scaricare l’applicazione del dispositivo smart dal sito web CASIO, e installarla sul dispositivo smart che si desidera utilizzare.
Configurazione delle impostazioni ■ Per cambiare l’impostazione della risposta al tocco 1. Mantenendo premuto 3 FUNCTION, eseguire la procedura (A) o (B) riportata di seguito. (A) Premere il tasto della tastiera TOUCH RESPONSE (D5). • Ogni pressione cambia l’impostazione. Suonerà un bip indicante l’impostazione selezionata dalla pressione di un tasto.
Configurazione delle impostazioni ■ Per usare un valore per specificare l’impostazione di trasposizione • Mentre il valore di impostazione è nella gamma da 0 a +12 semitoni, è possibile utilizzare la procedura riportata sotto per introdurre direttamente un valore di impostazione desiderato. 1. Mantenendo premuto 3 FUNCTION, eseguire Intonazione fine di un pitch (Intonazione) La funzione di intonazione specifica la frequenza della nota A4.
Configurazione delle impostazioni ■ Per cambiare l’impostazione di intonazione 1. Mantenendo premuto 3 FUNCTION, eseguire i punti da (1) a (3) riportati sotto. • Se un’operazione con i tasti durante i punti da (1) a (3) dovesse causare il superamento del limite massimo o minimo dell’impostazione, suoneranno un bip con tono alto e quindi un bip con tono basso per indicare che l’impostazione non può essere ulteriormente cambiata. (1) Premere il tasto TUNE– (G5) o il tasto TUNE+ (A}5) della tastiera.
Configurazione delle impostazioni Ad esempio, per selezionare la scala “Bayati”, premere [0] (E4) e quindi [9] (C{5). Introducendo la seconda e ultima cifra, farà suonare un bip breve e quindi un bip lungo, indicanti che il valore da voi introdotto è stato applicato. • È anche possibile aumentare o diminuire il numero di scala usando i tasti della tastiera [–] (D4) e [+] (E}4).
Configurazione delle impostazioni ■ Per commutare il controllo locale tra attivazione e disattivazione Configurazione delle impostazioni MIDI Canale tastiera Questa impostazione specifica un canale da 1 a 16 come il canale MIDI che può essere utilizzato per inviare i dati ad un dispositivo esterno (Default: Ch 1). Controllo locale Quando questa impostazione è disattivata, le informazioni di esecuzione (dati MIDI) vengono inviate dal piano digitale, ma nessun suono del piano digitale viene emesso.
Collegamento di dispositivi esterni Collegamento ad un’apparecchiatura audio Questo piano digitale può essere collegato ad un’apparecchiatura stereo, amplificatore, registratore, riproduttore audio portatile o altro tipo di apparecchio, disponibili in commercio. ■ Uscita delle note della tastiera da un’apparecchiatura audio Per il collegamento si richiedono i cavi di connessione disponibili in commercio, da voi forniti.
Collegamento di dispositivi esterni Collegamento di un computer È possibile collegare il piano digitale ad un computer e scambiare i dati MIDI tra di loro. È possibile inviare i dati dell’esecuzione dal piano digitale ad un software per la musica installato sul vostro computer, oppure è possibile inviare i dati MIDI dal vostro computer al piano digitale per la riproduzione.
Riferimento Risoluzione dei problemi Sintomo Rimedio Accessori inclusi Non è possibile ritrovare un certo componente che dovrebbe essere incluso. Controllare attentamente all’interno di tutto il materiale di imballaggio. Requisiti di alimentazione L’alimentazione non si accende. • Controllare il trasformatore CA o accertarsi che le pile siano posizionate correttamente (pagina IT-3). • Sostituire le pile con quelle nuove o collegare il trasformatore CA (pagina IT-3).
Riferimento Sintomo Rimedio Collegamento al computer Non è possibile scambiare i dati tra il piano digitale ed un computer. • Controllare per assicurarsi che il cavo USB sia collegato al piano digitale e al computer, e che il dispositivo sia selezionato correttamente con le impostazioni del software per la musica sul vostro computer (pagina IT-23). • Spegnere il piano digitale e quindi chiudere il software per la musica sul vostro computer.
Riferimento Caratteristiche tecniche del prodotto Modello CDP-S160BK/CDP-S160RD Tastiera 88 tasti di piano, con risposta al tocco Polifonia massima 64 note Timbri 10, sovrapposizione Effetti Reverbero (4 tipi), chorus (4 tipi) Metronomo • Battito campanella: 0 (disattivato), da 1 a 9 (battiti) • Gamma del tempo: Da 20 a 255 Duet Gamma del tono regolabile (da –2 a +1 ottave) Brani dimostrativi 2 Registratore • • • • Pedali Damper (Operazioni dei pedali di sordina e sostenuto abilitate dal
Riferimento Lista dei timbri Nome del timbro Cambio di programma MSB di selezione banco GRAND PIANO STANDARD 0 0 GRAND PIANO MELLOW 1 0 GRAND PIANO BRIGHT 2 0 ELEC.PIANO 1 3 0 ELEC.PIANO 2 4 0 ELEC.
Riferimento Lista di funzioni della tastiera A0 C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 C8 IT-28 Nome della nota B2 C3 C{3 D3 E}3 E3 F3 F{3 G3 A}3 A3 B}3 B3 C4 C{4 D4 E}4 E4 F4 F{4 G4 A}4 A4 B}4 B4 C5 C{5 D5 E}5 E5 F5 F{5 G5 A}5 A5 B}5 B5 C6 C{6 D6 E}6 E6 Funzione assegnata (segnalata sopra il tasto della tastiera) Demo (DEMO) Pianoforte a coda (GRAND PIANO) Pianoforte a coda (GRAND PIANO) Pianoforte a coda (GRAND PIANO) Piano elettrico (ELEC. PIANO) Piano elettrico (ELEC. PIANO) Piano elettrico (ELEC.
Control Change 0 1 5 6, 38 7 10 11 64 65 66 Key’s Ch’s After Touch Pitch Bender Note ON Note OFF Velocity True voice O O O O *2 O O O O O O O X O X X X *2 *4 X X X O X X *3 X O O 9nH v = 1 - 127 O 9nH v = 0, 8nH v =** 0 - 127 0 - 127 *1 X X O 9nH v = 1 - 127 O 8nH v = 64 21 - 108 Mode 3 X Mode 3 X Default Messages Altered Mode Note Number 1 - 16 1 - 16 1 1 - 16 Recognized Default Changed Transmitted MIDI Implementation Chart Basic Channel Function Model: CDP-S160 Bank select M
Mode 1 : OMNI ON, POLY Mode 3 : OMNI OFF, POLY Remarks O O X O O X X X X X X Soft pedal Filter resonance Release time Attack time Brightness Portamento Control Reverb send level Chorus send level RPN LSB/MSB Mode 2 : OMNI ON, MONO Mode 4 : OMNI OFF, MONO *1: Dipende dal timbro. *2: Per i dettagli su RPN e messaggi esclusivi del sistema, vedere Implementazione MIDI al sito web https://support.casio.com/global/it/emi/manual/CDP-S160/ *3: O quando è collegata l’unità pedali disponibile opzionalmente.
MA2106-A