User Manual

IT-9
Operazioni con il piano digitale
Il vostro piano digitale dispone di diversi effetti che cambiano
la riverberazione delle note (reverbero), ed effetti che rendono
le note più profonde e più espansive (chorus).
Per aggiungere il reverbero alle note
1.
Mantenendo premuto il pulsante
3 FUNCTION, eseguire la procedura (A) o (B)
riportata di seguito.
(A) Premere il tasto della tastiera REVERB (E}5) per
commutare ciclicamente le impostazioni disponibili.
Ogni pressione cambia l’impostazione.
Suoneranno dei bip indicanti l’impostazione
selezionata dalla pressione di un tasto, come
descritto di seguito.
1 volta con tono basso: Reverbero disattivato.
Da 1 a 4 volte con tono alto: Il numero di bip indica
il tipo di reverbero selezionato. 4 bip con tono
alto indicano che è selezionato Auditorium
virtuale*.
* Effetto acustico che crea la sensazione di
esecuzione in un auditorium per concerti di
musica classica.
È anche possibile cambiare l’impostazione
premendo il tasto [+] (E}4) o il tasto [–] (D4) della
tastiera.
Per ritornare all’impostazione iniziale di default,
mantenere premuti i tasti [+] (E}4) e [–] (D4)
contemporaneamente finché non suona un bip
lungo.
(B) Premere il tasto della tastiera REVERB (E}5), e
quindi premere un tasto della tastiera nella gamma
da [0] (E4: disattivazione) a [4] (A}4: Auditorium
virtuale).
Questa operazione farà suonare un bip breve e
quindi un bip lungo, indicanti che l’operazione è
completata e che l’impostazione di reverbero
corrispondente al tasto da voi premuto è adesso
abilitata.
Premendo un tasto della tastiera fuori della
gamma dei tasti per l’impostazione, farà suonare
un bip con tono alto e quindi un bip con tono
basso, indicanti che l’impostazione non è stata
cambiata.
2.
Rilasciare 3 FUNCTION.
Per aggiungere l’effetto di chorus alle note
1.
Mantenendo premuto il pulsante
3 FUNCTION, eseguire la procedura (A) o (B)
riportata di seguito.
(A) Premere il tasto della tastiera CHORUS (E5) per
commutare ciclicamente le impostazioni disponibili.
Ogni pressione cambia l’impostazione.
Suoneranno dei bip indicanti l’impostazione
selezionata dalla pressione di un tasto, come
descritto di seguito.
1 volta con tono basso: Chorus disattivato.
Da 1 a 4 volte con tono alto: Il numero di bip indica
il tipo di chorus selezionato.
È anche possibile cambiare l’impostazione
premendo il tasto [+] (E}4) o il tasto [–] (D4) della
tastiera.
Per ritornare all’impostazione iniziale di default,
mantenere premuti i tasti [+] (E}4) e [–] (D4)
contemporaneamente finché non suona un bip
lungo.
(B) Premere il tasto della tastiera CHORUS (E5), e
quindi premere un tasto della tastiera nella gamma
da [0] (E4: disattivazione) a [4] (A}4: Chorus 4).
Questa operazione farà suonare un bip breve e
quindi un bip lungo, indicanti che l’operazione è
completata e che l’impostazione di chorus
corrispondente al tasto da voi premuto è adesso
abilitata.
Premendo un tasto della tastiera fuori della
gamma dei tasti per l’impostazione, farà suonare
un bip con tono alto e quindi un bip con tono
basso, indicanti che l’impostazione non è stata
cambiata.
2.
Rilasciare 3 FUNCTION.
Uso degli effetti
C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7
C8
013
24
Tasti da [0] (E4) a [4] (A}4)
Tasto [+] (E}4)
Tasto [–] (D4)
Tasto REVERB (E}5)
Tasto CHORUS (E5)