Manuale

Esecuzione con timbri differenti
IT-17
È possibile usare la procedura riportata di seguito per
cambiare l’ottava di ciascuna sovrapposizione.
1.
Mantenere premuto il pulsante cnLAYER
finché non appare la schermata mostrata
sotto.
2.
Usare i pulsanti freccia clw e q per
selezionare la sovrapposizione di cui si
desidera cambiare l’ottava.
Upper 1: Selezionare “Upper1 Octave”
Upper 2: Selezionare “Upper2 Octave”.
3.
Usare i pulsanti freccia clu (–) e i (+) per
cambiare l’ottava.
+1 o superiore: Innalza l’ottava del valore specificato.
–1 o inferiore: Abbassa l’ottava del valore specificato.
0: Riporta l’ottava alla sua impostazione originale.
La gamma di impostazione è da –2 a +2.
4.
Per ritornare alla schermata precedente al
punto 1 di questa procedura, premere il
pulsante ckEXIT.
È possibile usare la procedura riportata sotto per
assegnare timbri differenti alla parte destra e sinistra
della tastiera, in modo che essa suoni come
un’esecuzione d’insieme tra due strumenti.
Se si attivano entrambi la sovrapposizione e la
suddivisione, la sovrapposizione sarà applicata solo
alla gamma del lato destro della tastiera.
L’uso del modo di duetto (pagina IT-14) è
raccomandato per dividere la tastiera al centro tra
una tastiera sinistra e una tastiera destra di gamme
identiche.
1.
Premere il pulsante cnLAYER.
2.
Usare i pulsanti clu e i per visualizzare
“SPLIT”.
Per utilizzare sia la divisione della tastiera che la
sovrapposizione della tastiera, visualizzare
“LAYER&SPLIT”.
3.
Selezionare un timbro per la tastiera sinistra.
Usare i pulsanti freccia clw e q per selezionare
“L” (Lower) e quindi premere il pulsante cmENTER.
Per cambiare l’ottava di ciascuna
sovrapposizione
Suddivisione della tastiera tra
due timbri differenti
F
#
3
Acoustic Bass Berlin Grand
Punto di suddivisione
X
L
AP700-I-1A.indd 19 2015/04/14 15:34:34