Guida dell’utilizzatore (Completa)
Configurazione delle impostazioni con la tastiera
IT-31
■ Tastiera
Parametro Impostazioni
Tipo di operazione 
(pagina IT-25)
Descrizione Note
Temperamento
Temperamento 
nota di base
Selezione 
temperamento
Temperamento: 
Da 0 a 16
Nota di base: 
Da C a B
Preregolazioni:
Temperamento: 0 
(Temperamento 
equabile)
Nota di base: C
<Selezione di un 
temperamento>
Mantenendo premuto il pulsante 
FUNCTION
, premere il tasto 
applicabile della tastiera come viene 
descritto di seguito.
1. Premere il tasto 
 temperamento 
della tastiera.
2. Usare i tasti 
 della tastiera per la 
selezione del temperamento, per 
selezionare il temperamento 
desiderato.
• Se si desidera avanzare 
direttamente alla selezione di 
una nota di base da qui, 
rilasciare il pulsante 
FUNCTION
 e continuare con 
la procedura riportata sotto.
<Selezione di una nota di base>
Mantenendo premuto il pulsante 
FUNCTION
, premere il tasto 
applicabile della tastiera come viene 
descritto di seguito.
1. Premere il tasto 
 della tastiera 
per la nota di base.
2. Premere il tasto della tastiera della 
nota che si desidera specificare 
come la nota di base. È possibile 
specificare qualsiasi nota in 
qualsiasi registro.
È possibile cambiare 
la scala della tastiera 
(sistema di 
intonazione), da 
quella temperata 
equabile standard ad 
un’altra intonazione 
che è più appropriata 
per eseguire musica 
indiana, musica 
araba, brani classici, 
ecc.
• Quando si seleziona 
un qualsiasi 
temperamento 
all’infuori di “Equal”, 
si deve anche 
configurare 
un’impostazione 
della nota di base 
(nota di base del 
temperamento del 
brano in esecuzione).
• Per maggiori dettagli 
sul temperamento, 
fare riferimento ad 
un libro che tratta la 
teoria musicale.
<Temperamenti>
0: Equal /
1: Pure Major /
2: Pure Minor /
3: Pythagorean /
4: Kirnberger 3 /
5: Werckmeister /
6: Mean-Tone /
7: Rast /
8: Bayati /
9: Hijaz /
10: Saba /
11: Dashti /
12: Chahargah /
13: Segah /
14: Gurjari Todi /
15: Chandrakauns /
16: Charukeshi
Risposta al 
tocco
Disattivata, da 1 a 3
Preregolazione: 2
D Specifica il tocco 
relativo dei tasti della 
tastiera.
Impostando un 
valore inferiore, con 
un tocco più leggero 
si produce un suono 
più potente.
• Ogni pressione del tasto della 
tastiera fa emettere un bip il 
numero di volte mostrato di 
seguito, per indicare 
l’impostazione attuale.
Una volta (lungo): Disattivato
Una volta (corto): 1
Due volte: 2
Tre volte: 3
Trasposizione
Da –12 a 0, a 12
Preregolazione: 0
B Alza o abbassa 
l’intonazione del 
piano digitale in 
passi di semitoni.
• L’impostazione di trasposizione 
non può essere cambiata mentre 
si è nel modo di duetto.
• Innalzando l’intonazione dei tasti 
del piano digitale, può causare la 
distorsione delle note della parte 
più alta della gamma.
Intonazione-A
Da 415,5 Hz a 
440,0 Hz, a 465,9 Hz
Preregolazione: 
440,0 Hz
B Alza o abbassa il 
pitch (intonazione) 
globale del piano 
digitale in passi di 0,1 
Hz dal pitch standard 
di A4 = 440,0 Hz.
•
Per commutare tra le due 
impostazioni riportate sotto, 
mantenere premuto il pulsante 
FUNCTION
 e quindi premere 
contemporaneamente i tasti (+ e –) 
di intonazione A della tastiera.
440,0 Hz (1 bip)
442,0 Hz (2 bip)
Spostamento di 
ottava
Da –2 a 0, a 2
Preregolazione: 0
B Cambia la gamma 
della tastiera in unità 
di ottave.
Volume della 
tastiera
Da 0 a 42
Preregolazione: 42
B Regola i livelli di 
volume di tutte le 
parti che sono 
controllate dalla 
tastiera.










