Guida dell’utilizzatore (Completa)
Esecuzione con timbri differenti
IT-11
1.
Premere il pulsante METRONOME.
• Questa operazione avvia il metronomo.
• La spia lampeggia a ciascuna battuta.
2.
Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, 
premere il tasto METRONOME BEAT della 
tastiera.
• Mantenere premuto il pulsante FUNCTION mentre 
si avanza al punto 3.
3.
Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION 
premere il tasto della tastiera BEAT (da 0 a 9) 
che corrisponde alla battuta che si desidera 
specificare.
• È possibile specificare un valore di battute nella 
gamma da 0 a 9 (battute per misura). Un campanello 
suonerà alla prima battuta di ciascuna misura, e dei 
clic suoneranno per le battute rimanenti. Specificando 
0, si riproduce un clic semplice, senza alcun suono di 
campanello. Questa impostazione consente di 
esercitarsi con una battuta regolare.
4.
Rilasciare il pulsante FUNCTION e quindi 
mantenerlo di nuovo premuto mentre si 
preme il tasto METRONOME TEMPO della 
tastiera.
• Mantenere premuto il pulsante FUNCTION mentre 
si avanza al punto 5.
5.
Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, 
usare i tasti TEMPO per specificare un valore 
del tempo compreso nella gamma da 20 a 
255 battute per minuto.
• Ogni pressione del tasto + o – alza o abbassa il valore 
del tempo di 1.
• È possibile inoltre usare i tasti di introduzione del 
valore (da 0 a 9), per immettere un valore specifico 
del tempo.
• Immettere tre cifre come valore del tempo.
Esempio: Per impostare un valore del tempo di 20, 
premere i tasti 0, 2, e quindi 0.
6.
Per disattivare il metronomo premere il 
pulsante METRONOME.
NOTA
• Se si sono utilizzati i tasti di introduzione numerici 
(da 0 a 9) della tastiera per immettere i valori di 
battute e/o tempo, ed i valori sono compresi nelle 
gamme di impostazione consentite, il piano digitale 
emetterà un bip con tono alto quando si rilascia il 
pulsante FUNCTION. Se un valore è fuori della 
gamma consentita, verrà emesso un suono con tono 
basso.
• È possibile inoltre usare la procedura descritta sotto, 
invece dei punti 4 e 5 della procedura riportata 
sopra, per specificare un valore del tempo.
– Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, 
usare i tasti TEMPO della tastiera per specificare 
un valore del tempo nella gamma da 20 a 255 
(battute per minuto).
• Nel punto 5 della procedura riportata sopra, 
premendo i tasti + e – contemporaneamente, si 
imposterà il tempo del brano di lezione per 
l’Esecuzione concerto o del brano della Biblioteca 
musicale (nel caso di un brano registrato, il tempo 
quando il brano è stato registrato) che era stato 
ultimamente selezionato sul piano digitale.
Uso del metronomo










