IT AP-460 GUIDA DELL’UTILIZZATORE Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri. Avvertenze sulla sicurezza Prima di provare ad usare il piano, accertarsi di leggere le “Precauzioni riguardanti la sicurezza” a parte. Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è conforme alla legislazione tedesca sulla protezione dell’ambiente. MA1408-A AP460-I-1A AP460-I-1A.
Importante! Tenere presente le seguenti importanti informazioni prima di usare questo prodotto. • Prima di usare il trasformatore CA AD-E24250LW opzionale per alimentare lo strumento, accertarsi innanzitutto di controllare che il trasformatore CA non sia danneggiato. Controllare attentamente che il cavo di alimentazione non sia spezzato, incrinato, non abbia conduttori esposti e non presenti altri seri danni. Non lasciare mai che i bambini usino un trasformatore CA seriamente danneggiato.
Indice Preparativi............................................................................................................. IT-50 Montaggio del supporto .............................................. IT-50 Per collegare i cavi...................................................... IT-52 Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie ........................................................................... IT-53 Apertura e chiusura del coperchio del piano ................
Indice Unità flash USB...............................IT-35 Memorizzazione dei dati audio standard (file WAV) ad un’unità flash USB................................... IT-36 Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento ............................... IT-37 Formattazione di un’unità flash USB ............................. IT-38 Salvataggio di un brano registrato ad un’unità flash USB.......................................................................
Guida generale 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Fondo Retro bo bl bm bn bk Parte frontale bq bp IT-4 AP460-I-1A.
Guida generale *ATTENZIONE • Assicurarsi che il coperchio del piano sia completamente aperto ogni volta che si suona sulla tastiera. Un coperchio parzialmente aperto può inaspettatamente chiudersi all’improvviso schiacciando le dita. NOTA • I nomi riportati sotto vengono sempre indicati in grassetto quando appaiono nel testo di questo manuale.
Presa di corrente Dopo aver terminato di assemblare il supporto, accendere il piano digitale. Per maggiori dettagli, vedere “Preparativi” a pagina IT-50. 2. Accensione o spegnimento dell’alimentazione 1. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, premere il pulsante P (Accensione) per accendere il piano digitale. 2 Premere il pulsante P (Accensione) per accendere l’alimentazione del piano digitale. 1 • Lo spegnimento automatico verrà disabilitato in questo momento.
Esecuzione con timbri differenti VOLUME FUNCTION METRONOME START/STOP a ELEC. PIANO 1 GRAND PIANO Selezione ed esecuzione di un timbro Il piano è dotato di 18 timbri incorporati. • I nomi dei timbri sono segnalati sopra i tasti della tastiera ai quali essi sono assegnati. Per selezionare un timbro 1. Selezionare il timbro che si desidera. z Per selezionare GRAND PIANO (CONCERT o MODERN) o ELEC. PIANO 1 • Premere uno dei pulsanti GRAND PIANO (CONCERT o MODERN) oppure il pulsante ELEC.
Esecuzione con timbri differenti Timbro di basso (BASS) NOTA • Dei 18 timbri incorporati del piano digitale, i primi cinque sono timbri di pianoforte acustico a coda. Ciascun timbro ha i suoi pregi distintivi, quindi si deve selezionare il timbro che meglio si adatta al brano che si vuole eseguire insieme, oppure secondo le proprie preferenze personali. I timbri CONCERT e MODERN sono assegnati a pulsanti per una rapida e facile selezione.
Esecuzione con timbri differenti Regolazione delle caratteristiche del suono del pianoforte acustico I timbri del vostro piano digitale hanno elementi incorporati che conferiscono loro la riverberazione caratteristica di un pianoforte acustico. Ciascuno di questi elementi può essere regolato singolarmente ad uno dei quattro livelli. z HAMMER RESPONSE Controlla lo scostamento di tempo tra quando un tasto viene premuto e quando la nota suona realmente.
Esecuzione con timbri differenti Per regolare il bilanciamento del volume tra due timbri sovrapposti 1. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, usare i tasti della tastiera mostrati sotto per regolare il volume dei timbri sovrapposti. Uso degli effetti Simulatore auditorium: Fa risuonare le note. Chorus : Aggiunge maggiore ampiezza alle note. Per applicare un simulatore di auditorium 1.
Esecuzione con timbri differenti Per applicare il chorus a un timbro 1. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, usare il tasto CHORUS della tastiera per commutare ciclicamente le impostazioni disponibili.
Esecuzione con timbri differenti Disabilitazione dell’uscita del damper noise Il damper noise (rumore degli smorzatori) è un suono leggermente metallico, che viene generato mentre lo smorzatore del pedale di risonanza di un piano acustico si separa dalle corde quando si preme il pedale di risonanza. La risonanza damper del vostro piano digitale include normalmente l’effetto damper noise, ma è possibile eseguire la procedura descritta sotto per disabilitare la sua uscita. 1.
Esecuzione con timbri differenti 5. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, usare i tasti TEMPO per specificare un valore del tempo compreso nella gamma da 20 a 255 battiti al minuto. Per regolare il volume del metronomo È possibile eseguire la seguente procedura in qualsiasi momento, indifferentemente dal fatto che il metronomo stia suonando oppure no. 1.
Esecuzione con timbri differenti 1. Selezionare un timbro del piano che si desidera utilizzare per il duetto. Esempio: GRAND PIANO (CLASSIC) 2. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, premere il pulsante METRONOME per commutare il duetto attivato (spia illuminata) e disattivato (spia spenta). IMPORTANTE! • Non è possibile utilizzare il modo di duetto durante la registrazione (pagina IT-20).
Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale, brani dimostrativi) FUNCTION SONG RECORDER START/STOP a Il vostro piano digitale è dotato di 10 brani incorporati di piano e orchestra (Concert Play da 1 a 10), e 60 brani di piano solo (Music Library da 1 a 60). Esecuzione concerto (Concert Play) vi permette di divertirvi suonando insieme con l’accompagnamento orchestrale. È possibile usare la Biblioteca musicale (Music Library) per fare pratica con brani famosi di pianoforte.
Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale, brani dimostrativi) Esecuzione concerto (CONCERT PLAY) 2. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, premere il tasto LISTEN della tastiera. • Questa operazione introduce il modo di ascolto per ascoltare l’esecuzione del piano e dell’orchestra. • Il tempo di riproduzione è fisso e non può essere cambiato durante la riproduzione nel modo di ascolto.
Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale, brani dimostrativi) Per esercitarsi con la parte di piano (LESSON) 5. PREPARATIVI • È possibile cambiare il tempo della riproduzione, se lo si desidera. Per maggiori informazioni, vedere la sezione “Configurazione delle impostazioni con la tastiera” (pagina IT-27). • Le numerose melodie permettono cambi di tempo durante la riproduzione per produrre effetti musicali particolari. 1.
Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale, brani dimostrativi) Biblioteca musicale È possibile usare la Biblioteca musicale per il vostro piacere di ascolto o per esercitarsi con i brani di piano. • La Biblioteca musicale include 60 brani, numerati da 1 a 60. • È possibile inoltre importare fino a 10 brani* da un computer alla memoria del piano digitale, ed assegnarli ai numeri di brani da 61 a 70 della Biblioteca musicale.
Uso dei brani incorporati (Esecuzione concerto, Biblioteca musicale, brani dimostrativi) Riproduzione dei dati audio memorizzati su un’unità flash USB È possibile utilizzare il piano digitale per riprodurre i dati audio (file WAV*) memorizzati su un’unità flash USB disponibile in commercio. Per ulteriori informazioni, vedere “Unità flash USB” a pagina IT-35. * PCM lineare, 16 bit, 44,1 kHz, Stereo 4. Mantenendo premuto il pulsante AUDIO RECORDER, premere il pulsante START/ STOP a.
Registrazione e riproduzione AUDIO RECORDER, FUNCTION SONG RECORDER START/STOP a È possibile usare il registratore brani per registrare ciò che si esegue sul piano digitale, alla memoria incorporata dei brani. Quando nella porta per unità flash USB del piano digitale viene inserita un’unità flash USB disponibile in commercio, i dati audio vengono registrati e riprodotti dall’unità flash USB (Registratore audio).
Registrazione e riproduzione 3. Uso del pulsante SONG RECORDER Ogni pressione del pulsante SONG RECORDER fa cambiare ciclicamente le opzioni per la registrazione nella sequenza mostrata di seguito. Illuminata Lampeggiante Spenta • Timbro (pagina IT-7) • Effetti (pagina IT-10) NOTA • Se si desidera che il metronomo suoni durante la registrazione, configurare le impostazioni di battito e tempo, e quindi premere il pulsante METRONOME.
Registrazione e riproduzione Registrazione ad una traccia mentre si ascolta la riproduzione dell’altra traccia 1. 2. 3. Premere il pulsante SONG RECORDER in modo che si illumini la sua spia. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, premere il pulsante SONG RECORDER (L/ R) per selezionare la traccia che si desidera riprodurre durante la registrazione. Premere il pulsante SONG RECORDER in modo che lampeggi la sua spia. Riproduzione dalla memoria del piano digitale 1.
Registrazione e riproduzione Cancellazione dei dati registrati La seguente procedura cancella una traccia specifica di un brano. IMPORTANTE! • La procedura descritta sotto cancella tutti i dati della traccia selezionata. Notare che l’operazione di cancellazione non può essere annullata. Controllare per accertarsi che non si ha realmente più bisogno dei dati presenti nella memoria del piano digitale prima di eseguire i punti seguenti. 1.
Registrazione e riproduzione 2. Premere il pulsante AUDIO RECORDER. Notare che si deve premere il pulsante e rilasciarlo immediatamente. Non mantenerlo premuto. • Questa operazione fa illuminare le due spie indicatrici del pulsante START/STOP a. 3. Registrazione dell’esecuzione sul piano digitale mentre sono in riproduzione i dati registrati nella memoria dei brani (Registratore audio) 1. • Questa operazione fa illuminare le due spie indicatrici del pulsante START/STOP a.
Registrazione e riproduzione Riproduzione dei dati registrati su un’unità flash USB 1. Premere il pulsante AUDIO RECORDER. Notare che si deve premere il pulsante e rilasciarlo immediatamente. Non mantenerlo premuto. • Questa operazione fa illuminare le due spie indicatrici del pulsante START/STOP a. 2. Premere il pulsante SONG RECORDER in modo che si illumini la sua spia.
Registrazione e riproduzione Cancellazione di un file audio da un’unità flash USB I file possono essere cancellati uno alla volta. IMPORTANTE! • Il procedimento descritto sotto cancella tutti i dati del file selezionato. Notare che l’operazione di cancellazione non può essere annullata. Controllare per accertarsi che non si ha realmente più bisogno dei dati presenti nella memoria del piano digitale prima di eseguire i punti seguenti. 1. Premere il pulsante AUDIO RECORDER.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera FUNCTION Oltre alla selezione dei timbri e dei brani (Esecuzione concerto o Biblioteca musicale), è anche possibile usare il pulsante FUNCTION in combinazione con i tasti della tastiera per configurare gli effetti, il tocco della tastiera, e altre impostazioni. Per configurare le impostazioni con la tastiera 1. 2. 3. 4. Rilasciare il pulsante FUNCTION per completare la procedura di impostazione.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera Tipi di operazioni di impostazione della tastiera È possibile eseguire quattro tipi di operazioni durante le impostazioni di configurazione con i tasti della tastiera: Tipo A, Tipo B, Tipo C e Tipo D.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera Tasti della tastiera usati per la configurazione delle impostazioni • I numeri da 1 a dr corrispondono agli stessi numeri riportati in “Lista dei parametri” alle pagine IT-30 - IT-34.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera Lista dei parametri ■ Timbri Parametro bp Simulatore Impostazioni Disattivato (OFF), da DUTCH CHURCH a FRENCH CATHEDRAL Preregolazione: STANDARD HALL Tipo di operazione (pagina IT-28) Descrizione Note A Specifica il simulatore auditorium delle note. (pagina IT-10) A Assegna un timbro alla tastiera. (pagina IT-7) Disattivato (OFF), da 1 a 4 Preregolazione: Disattivato D Controlla l’ampiezza delle note.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera ■ Brano/Metronomo Parametro Impostazioni Tipo di operazione (pagina IT-28) Descrizione Note 6 Selezione brano Da 1 a 70 B C Seleziona un brano della Biblioteca musicale. (pagina IT-18) 6 Tempo B C Specifica il tempo dei brani nel modo • Durante la registrazione, premendo + e – di lezione di Esecuzione concerto, contemporaneamente, si imposta un valore brani della Biblioteca musicale, il di 120. metronomo, registrazione e riproduzione, ecc.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera ■ Tastiera Parametro 4 Temperamento 5 Temperamento nota di base 6 Selezione temperamento Tipo di operazione (pagina IT-28) Impostazioni Temperamento: Da 0 a 16 Nota di base: –, +, da 0 a 9 (da C a B) 0: Equal / 1: Pure Major / 2: Pure Minor / 3: Pythagorean / 4: Kirnberger 3 / 5: Werckmeister / 6: Mean-Tone / 7: Rast / 8: Bayati / 9: Hijaz / 10: Saba / 11: Dashti / 12: Chahargah / 13: Segah / 14: Gurjari Todi / 15: Chandrakauns / 16: Cha
Configurazione delle impostazioni con la tastiera ■ MIDI e altre impostazioni Parametro Impostazioni Tipo di operazione (pagina IT-28) 1 Modalità MIDI, Storage D dispositivo USB (memorizzazione) Preregolazione: MIDI 2 Controllo locale Off (Disattivato), Descrizione Note Il piano digitale entra • Mentre è selezionato Storage per questa automaticamente nella modalità impostazione, le spie dei pulsanti GRAND MIDI quando viene collegato ad un PIANO (CONCERT, MODERN) e ELEC.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera Parametro dn Modalità unità Impostazioni Tipo di operazione (pagina IT-28) Descrizione Note Off (Disattivato), – On (Attivato) Preregolazione: Off Modalità unità flash USB. do Formattazione Off (Disattivato), – On (Attivato) Preregolazione: Off Formatta un’unità flash USB. dp Salvataggio Off (Disattivato), – On (Attivato) Preregolazione: Off Memorizza i dati ad un’unità flash USB.
Unità flash USB FUNCTION START/STOP a Il vostro piano digitale supporta le seguenti operazioni dell’unità flash USB. z Registrazione diretta di un’esecuzione con la tastiera all’unità flash USB come dati audio (.WAV) ) Vedere “Registrazione ad un’unità flash USB (Registratore audio)” (pagina IT-23).
Unità flash USB ■ Formati dei dati di salvataggio e caricamento e capacità Operazioni supportate Tipo di dati Brani dell’utente (pagina IT-47) Brani registrati con il registratore brani (pagina IT-20) Descrizione (Estensione nome file) Uno dei seguenti due tipi di dati musicali 1. Dati di formato CASIO (CM2) 2.
Unità flash USB Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta per unità flash USB IMPORTANTE! • Accertarsi di osservare le precauzioni fornite nella documentazione in dotazione con l’unità flash USB. • Evitare di usare un’unità flash USB nelle seguenti condizioni. Tali condizioni possono corrompere i dati memorizzati sull’unità flash USB.
Unità flash USB Formattazione di un’unità flash USB 2. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, premere il tasto della tastiera che corrisponde alla modalità di unità flash USB. • Questa operazione farà lampeggiare le spie L/R. IMPORTANTE! • Assicurarsi di formattare un’unità flash USB sul piano digitale prima di utilizzarla per la prima volta. • Prima di formattare un’unità flash USB, assicurarsi che essa non contenga nessun dato utile salvato.
Unità flash USB 4. Premere il pulsante START/STOP a. 3. • Con questa operazione si avvia la formattazione. • Dopo che la formattazione è completata, le spie L/R si illumineranno e il piano digitale concluderà l’operazione di formattazione. Lampeggiante Formattazione iniziata Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, premere il tasto della tastiera per il salvataggio. • Questa operazione farà illuminare la spia del pulsante GRAND PIANO (CONCERT).
Unità flash USB 5. Premere il pulsante START/STOP a. • In questo modo si avvia l’operazione di salvataggio dei dati. • Quando il salvataggio è completato, le spie L/R si illumineranno per indicare che la modalità di unità flash USB è stata conclusa. Lampeggiante Salvataggio avviato Illuminata Salvataggio completato ■ Posizioni di memorizzazione dei dati (File) dell’unità flash USB La procedura riportata sopra memorizza i dati del piano in una cartella denominata MUSICLIB sull’unità flash USB.
Unità flash USB 3. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, premere il tasto della tastiera che corrisponde alla modalità di unità flash USB. 5. • Questa operazione farà lampeggiare le spie L/R. • Il piano digitale emetterà un bip breve se si specifica un numero di brano corretto, e un bip prolungato se il numero di brano non è corretto. • Selezionando il numero di brano 00, si caricheranno in gruppo i 10 file da 61 a 70 alla memoria dei brani del piano digitale. Lampeggiante 4.
Unità flash USB Cancellazione dei dati da un’unità flash USB 4. È possibile utilizzare la procedura riportata di seguito per cancellare i dati dei brani memorizzati nella cartella “MUSICLIB” su un’unità flash USB. 1. 2. Mantenere premuto il pulsante FUNCTION mentre si usano i tasti della tastiera MUSIC LIBRARY SELECT per selezionare un numero di brano (da 61 a 70). Inserire l’unità flash USB nella porta per unità flash USB del piano digitale.
Unità flash USB Riproduzione semplice di un brano su un’unità flash USB È possibile usare la procedura seguente per riprodurre un brano dell’utente (pagina IT-47) memorizzato su un’unità flash USB, senza caricare il brano nella memoria della Biblioteca musicale del piano digitale (numeri di brani da 61 a 70). 1. Sul computer, copiare i dati che si desidera riprodurre sul piano digitale nella cartella MUSICLIB sull’unità flash USB.
Unità flash USB Indicatori di errore Di seguito viene mostrato come le spie indicano il tipo di errore, quando si verifica un errore dovuto al mancato trasferimento dei dati o a qualche altro motivo. Spie Tipo di errore No Media No File No Data Read Only Media Full File Full Not SMF01 Size Over Causa 1. L’unità flash USB non è connessa alla porta per unità flash USB del piano digitale. 2. L’unità flash USB è stata rimossa mentre era in corso qualche operazione. 3.
Unità flash USB Spie Tipo di errore Wrong Data Convert Format Media R/W Causa 1. I dati sull’unità flash USB sono corrotti. 2. L’unità flash USB contiene dati che non sono supportati da questo piano digitale. Non c’è sufficiente memoria disponibile del piano digitale per convertire un brano del registratore brani in dati SMF e memorizzarlo sull’unità flash USB. 1. Il formato dell’unità flash USB non è compatibile con questo piano digitale. 2. L’unità flash USB è corrotta. L’unità flash USB è corrotta.
Collegamento ad un computer È possibile collegare il piano digitale ad un computer e scambiare i dati MIDI tra di loro. È possibile inviare i dati dell’esecuzione dal piano digitale ad un software per la musica disponibile in commercio, installato sul vostro computer, oppure è possibile inviare i dati MIDI dal vostro computer al piano digitale per la riproduzione. 2. Dopo l’avvio del computer, usare un cavo USB disponibile in commercio per collegarlo al piano digitale.
Collegamento ad un computer Uso del sistema MIDI 2. Cambiare la modalità dispositivo USB del piano digitale per la memorizzazione. Che cos’è il MIDI? MIDI è l’acronimo di Musical Instrument Digital Interface, e rappresenta la denominazione di uno standard mondiale per i segnali digitali e connettori che rendono possibile scambiare i dati musicali tra strumenti musicali e computer (macchine) prodotti da fabbricanti differenti.
Collegamento ad un computer 4. Fare doppio clic su “PIANO”. • “PIANO” contiene le cartelle denominate “MUSICLIB” e “RECORDER”. Memoria del piano digitale \PIANO \MUSICLIB File .MID o file .CM2 \61 \62 \70 \RECORDER File .CSR (solo dati di un brano) • Per trasferire un brano dell’utente dal vostro computer al piano digitale, aprire la cartella “MUSICLIB” e mettere il brano in una delle sottocartelle numerate (da 61 a 70).
Collegamento ad un computer ■ Per trasferire i dati della memoria del registratore tra il piano digitale e il vostro computer Per trasferire i dati attuali della memoria del registratore del piano digitale al vostro computer, copiare il contenuto della cartella RECORDER sul computer. Per far tornare i dati del registratore precedentemente salvati sul computer, alla memoria del registratore, copiarli nella cartella RECORDER (e sostituire il contenuto attuale della cartella RECORDER). 5.
Preparativi Montaggio del supporto Prima di montare il supporto, innanzitutto dedicare un momento per verificare che tutti gli elementi mostrati sotto siano presenti. • Questo supporto non include alcuno degli attrezzi necessari per il montaggio. Spetta all’utilizzatore procurarsi un cacciavite grande con punta a croce (+) (tipo Philips) per il montaggio. A C B D Parte ATTENZIONE • Il montaggio del supporto deve essere eseguito da almeno due persone assieme.
Preparativi 3. Inserire il pannello posteriore C nelle scanalature 4 dei pannelli laterali. 5. Successivamente, fissare la parte inferiore del pannello posteriore C con le sei viti F. • Assicurarsi che il pannello posteriore C sia posizionato correttamente come viene descritto sotto, quando lo si installa.
Preparativi 7. Posizionare il piano sul supporto. IMPORTANTE! IMPORTANTE! • Per assicurarsi di non schiacciarsi le dita tra il piano e il supporto, afferrare il piano sui suoi lati (non sulle sue estremità) alle posizioni segnalate con le stelle () nell’illustrazione. • Le viti J mantengono in posizione il piano e non lo fanno scivolare dal supporto. Non usare mai il piano senza le viti J installate. 9.
Preparativi * Uso del fermaglio M z Per allacciare il fermaglio Come viene mostrato nell’illustrazione, premere su (a) per forzare l’inserimento della punta del fermaglio nella fessura. Premere finché il fermaglio non si inserisce a scatto in posizione in modo sicuro. Per installare il leggio per spartiti e il gancio per le cuffie 1. Installare il leggio per spartiti inserendo i sui piedini nei fori sulla parte superiore del piano.
Preparativi Apertura e chiusura del coperchio del piano IMPORTANTE! • Usare entrambe le mani ogni volta che si apre o si chiude il coperchio, e prestare attenzione a non chiuderlo sulle dita. • Non aprire il coperchio eccessivamente. In tal modo si crea il rischio di danneggiare il coperchio e il piano digitale. • Stare alla parte frontale del piano digitale sul lato destro quando si apre o si chiude il coperchio. Per chiudere il coperchio 1. 2. Sollevare leggermente il coperchio con attenzione.
Preparativi Presa di corrente Il vostro piano digitale funziona con la normale corrente domestica. Accertarsi di spegnere l’alimentazione quando non si usa il piano digitale. Collegamento delle cuffie Parte frontale Prese per cuffie PHONES Uso di un trasformatore CA Utilizzare esclusivamente il trasformatore CA (standard JEITA, con spina a polarità unificata) in dotazione a questo piano digitale. L’uso di un tipo differente di trasformatore CA può causare il malfunzionamento del piano digitale.
Preparativi Collegamento di un’apparecchiatura audio o amplificatore È possibile collegare al piano digitale un’apparecchiatura audio o un amplificatore musicale, ed eseguire quindi la riproduzione tramite i diffusori esterni, per un volume più potente e una migliore qualità del suono.
Riferimento Risoluzione dei problemi Problema Nessun suono viene riprodotto quando si premono i tasti della tastiera. Il pitch del piano digitale è disattivato. Causa 1. Il comando VOLUME è regolato su “MIN”. 2. Le cuffie o un adattatore spina sono collegati in una delle prese PHONES. 3. Il controllo locale MIDI è disattivato. 1. L’impostazione della chiave del piano digitale è talvolta diversa da “440,0 Hz”. 2. L’intonazione del piano digitale è errata. 3. È abilitato lo spostamento di ottava. 4.
Riferimento Problema Si richiede un lungo tempo prima di poter utilizzare il piano digitale dopo averlo acceso. La qualità e il volume di un timbro risultano leggermente diversi a seconda del punto dove si suona sulla tastiera. Quando si preme un pulsante, la nota che si sta suonando viene momentaneamente interrotta, oppure c’è un leggero cambiamento riguardo a come gli effetti vengono applicati. Ci sono nodi, segni di lama da sega e/o altri segni sulla finitura del piano digitale.
Riferimento Caratteristiche tecniche del prodotto Modello AP-460BK/AP-460BN/AP-460WE Tastiera 88 tasti di piano, con risposta al tocco Polifonia massima 256 note Timbri 18 • Sovrapposizione (escluso il timbro basso) • Suddivisione (solo il timbro basso nella gamma bassa) Effetti Brillantezza (da –3 a 0, a 3), Simulatore auditorium (4 tipi), Chorus (4 tipi), DSP, risonanza damper (abilitazione/disabilitazione Damper noise), Risposta del martelletto, risonanza delle corde, simulatore coperchio, simu
Riferimento Avvertenze per l’uso Assicurarsi di leggere ed osservare le seguenti avvertenze per l’uso. ■ Collocazione Evitare i seguenti luoghi per questo prodotto.
Riferimento Precauzioni d’uso del trasformatore CA Modello: AD-E24250LW 1. Leggere queste istruzioni. 2. Tenere queste istruzioni a portata di mano. 3. Tenere conto di tutte le avvertenze. 4. Seguire tutte le istruzioni. 5. Non usare questo prodotto vicino all’acqua. 6. Pulire solo con un panno asciutto. 7. Non installare vicino ai radiatori, elementi riscaldanti, stufe, o qualsiasi altra fonte di calore (inclusi gli amplificatori). 8. Usare solo collegamenti ed accessori specificati dal fabbricante. 9.
Appendice N. del brano. Lista dei timbri Nome del timbro Cambio di programma MSB di selezione banco GRAND PIANO CONCERT 0 0 GRAND PIANO MODERN 0 1 GRAND PIANO CLASSIC 0 2 GRAND PIANO MELLOW 0 3 GRAND PIANO BRIGHT 0 4 ELEC.PIANO 1 4 0 ELEC.PIANO 2 4 1 FM E.PIANO 5 0 60’S E.PIANO 4 2 HARPSICHORD 6 0 VIBRAPHONE 11 0 STRINGS 1 49 0 STRINGS 2 48 0 PIPE ORGAN 19 0 JAZZ ORGAN 17 0 ELEC.ORGAN 1 16 0 ELEC.
AP460-I-1A.
AP460-I-1A.
IT AP-460 GUIDA DELL’UTILIZZATORE Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri. Avvertenze sulla sicurezza Prima di provare ad usare il piano, accertarsi di leggere le “Precauzioni riguardanti la sicurezza” a parte. Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è conforme alla legislazione tedesca sulla protezione dell’ambiente. MA1408-A AP460-I-1A AP460-I-1A.