User manual - AP420

I-38
Riferimento
Risoluzione dei problemi
Problema Causa Rimedio
Vedere
a pagina
Nessun suono viene
riprodotto quando si
premono i tasti della
tastiera.
1. Il comando VOLUME è regolato su
“MIN”.
1. Ruotare il comando VOLUME maggiormente
verso il lato “MAX”.
) I-5
2. Le cuffie o un adattatore spina sono
collegati in una delle prese PHONES.
2. Scollegare tutto ciò che è collegato alle prese
PHONES.
) I-36
3. Il controllo locale MIDI è disattivato. 3. Attivare l’impostazione del controllo locale. ) I-20
Il pitch del piano digitale è
disattivato.
1. L’impostazione della chiave del piano
digitale è diversa da “0”.
1. Cambiare l’impostazione della chiave su “0”, o
spegnere il piano digitale e quindi riaccenderlo.
) I-19
2. L’intonazione del piano digitale è errata. 2. Regolare l’intonazione del piano digitale, o
spegnere il piano digitale e quindi riaccenderlo.
) I-19
3. È abilitato lo spostamento di ottava. 3. Cambiare l’impostazione dello spostamento di
ottava a 0.
) I-19
4. È in uso un’impostazione di
temperamento non standard.
4. Cambiare l’impostazione di temperamento a
“00: Equal”, che rappresenta l’intonazione
moderna standard.
) I-19
Non accade nulla quando
si preme un pedale.
Il cavo dell’unità pedali non è collegato. Collegare il cavo correttamente. ) I-34
I timbri e/o gli effetti
vengono riprodotti in
modo strano. Spegnendo
l’alimentazione e quindi
riaccendendola di nuovo
non si elimina il problema.
Esempio:
L’intensità della
nota non cambia neanche
se si modifica la pressione
del tasto.
È attivata la funzione “Backup”. Disattivare “Backup”. Successivamente, spegnere
e riaccendere l’alimentazione.
) I-20
Non è possibile trasferire i
dati dopo la connessione
del piano digitale ad un
computer.
1. Controllare per assicurarsi che il cavo USB sia
collegato al piano digitale e al computer, e che
il dispositivo corretto sia selezionato con il
software per la musica sul vostro computer.
) I-28
2. Spegnere il piano digitale e quindi chiudere il
software per la musica sul vostro computer.
Successivamente, riaccendere il piano digitale
e quindi riavviare il software per la musica sul
vostro computer.
Non è possibile salvare i
dati su una scheda di
memoria o caricare i dati
da una scheda di memoria.
Vedere “Indicatori di errore” a pagina I-26.
Si richiede un lungo tempo
prima di poter utilizzare il
piano digitale dopo averlo
acceso.
I dati nella memoria del piano digitale sono
stati corrotti, poiché l’ultima volta che si è
spento il piano era in corso un’operazione
di trasferimento dati con un computer.
Quando ciò accade, il piano digitale
esegue un’operazione di formattazione
della memoria la volta successiva che lo si
riaccende. Non è possibile eseguire
nessun’altra operazione mentre la
formattazione è in corso.
Si richiedono circa 20 secondi dopo l’accensione
dell’alimentazione per eseguire l’operazione di
formattazione della memoria. Attendere finché
l’operazione di formattazione non sia completata.
Notare che si deve prestare attenzione ad evitare
lo spegnimento del piano digitale mentre è in
corso un’operazione di trasferimento dati con un
computer.
) I-29
La qualità e il volume di un
timbro risultano
leggermente diversi a
seconda del punto dove si
suona sulla tastiera.
Questa è una conseguenza inevitabile del processo di campionamento digitale
*
, e non indica un
malfunzionamento.
* Dei campionamenti digitali plurimi vengono prelevati per la gamma più bassa, la gamma media e la
gamma alta dello strumento musicale originale. Per questo motivo, potrebbero esserci delle leggere
differenze nella qualità del timbro e nel volume tra le gamme di campionamento.
Quando si preme un
pulsante, la nota che si sta
suonando viene
momentaneamente
interrotta, oppure c’è un
leggero cambiamento
riguardo a come gli effetti
vengono applicati.
Questo si verifica quando i suoni di parti multiple vengono eseguiti contemporaneamente durante l’uso
della sovrapposizione, l’uso del modo di duetto, la riproduzione di un timbro incorporato, la
registrazione, ecc. Premendo un pulsante quando è presente una di queste condizioni, si determinerà
automaticamente il cambiamento dell’impostazione dell’effetto incorporato nel timbro, che provocherà a
sua volta l’interruzione momentanea delle note, o un leggero cambiamento riguardo a come gli effetti
vengono applicati.