User manual - AP38

AP-38 ha una libreria insita di 50 brani
musicali che potete usare come
accompagnamento o semplicemente
ascoltare! (Gli stessi brani sono stampati nella
partitura a corredo del vostro AP-38). Con
alcuni brani potete disattivare le parti della
mano destra o della mano sinistra, e suonarle
voi stesso. In altre sono state registrate due
parti di un duetto al pianoforte, pertanto potete
usare il mute per una parte e suonare l’altra.
Ascoltate i motivi della libreria musicale
E’ facile scegliere suoni diversi, e i tasti del
pianoforte usati sono nel range da B2 a Bb3.
(C3 è la nota ‘do’ un’ottava sotto il ‘do’ sotto il
rigo.) Per questa operazione userete i tasti da
0 a 9 (da C#3 a Bb3).
Per ascoltare i motivi della libreria musicale
attivate innanzitutto il tasto MUSIC LIBRARY
(la spia LED pertinente si accende), ed
osservate le seguenti istruzioni:
1.
premete il tasto MUSIC LIBRARY e
tenetelo premuto
2.
con i tasti da 0 a 9 (da C#3 a Bb3)
selezionate il numero del motivo che
desiderate ascoltare
3.
premete il tasto PLAY/STOP.
Il motivo inizia a suonare.
Maggiori informazioni!
Ad esempio, per il brano 23, Fantaisie
Impromptu Op.66 (F.F. Chopin) premete il
tasto Eb3 del pianoforte seguito da E3.
Per interrompere il motivo premete di nuovo
il tasto PLAY/STOP.
Se volete ascoltare tutti i motivi come un
medley, selezionate il brano numero 99 alla
voce 2.
Troverete la lista completa dei motivi al
termine di questa sezione.
Perfezionate la vostra padronanza della
musica!
La “Libreria musicale” è un insegnante di
musica che vi aiuta ad esercitarvi al
pianoforte. La libreria musicale contiene due
tipi di motivi “Lezioni della parte”:
• Piano Solo (pianoforte per solista): le parti
per la mano sinistra e la destra sono state
preparate separatamente sulle tracce A e B
(contrassegnate anche Part L (sinistra) e
Part R (destra) sotto i tasti della traccia).
Piano Duet (duetto al pianoforte): le due
parti del duetto al pianoforte (Primo e
Secondo) sono state preparate
separatamente sulle tracce A e B.
Dovete innanzitutto sfogliare la partitura e
decidere quale pezzo volete suonare (per
solista o duetto).
Seguite le precedenti voci 1 e 2 per ascoltare
un motivo, ma a questo punto non premete il
tasto “Play/Stop”. Ora dovrete prendere altre
decisioni!
Piano Solo: Decidete se esercitare la mano
sinistra o la mano destra.
Piano Duet: Decidete se suonare la parte del
Secondo o la parte dek Primo.
In breve, disattivate il tasto traccia relativo alla
parte che volete suonare. Ad esempio, Se
suonate un pezzo per solista al pianoforte e
volete esercitare la mano sinistra, disattivate il
tasto TRACK A (PART L). Se suonate un
duetto al pianoforte e volete suonare la parte
del Primo, disattivate il tasto TRACK B.
Decidete se suonare con il metronomo o
senza.
I-16
428A-I-016A
Libreria musicale