User manual - Web_AP260-I-1A
Configurazione delle impostazioni con la tastiera
IT-27
Tipi di operazioni di impostazione della
tastiera
È possibile eseguire quattro tipi di operazioni durante
le impostazioni di configurazione con i tasti della
tastiera: Tipo A, Tipo B, Tipo C e Tipo D.
Esempio: Premendo il tasto della tastiera STRINGS per
selezionare il timbro STRINGS 1
• Mantenendo premuto un tasto si alza o si abbassa
l’impostazione ad alta velocità.
• Per ritornare all’impostazione di default iniziale,
premere contemporaneamente entrambi i tasti.
Esempio: Per introdurre “120”, premere i tasti 1, 2, 0.
• Quando si preme un tasto, il piano digitale emetterà
un bip per informarvi che l’impostazione è stata
selezionata.
• Un bip lungo indica che l’impostazione applicabile è
disattivata.
Esempio: Mentre il chorus è disattivato, premendo due
volte il tasto CHORUS della tastiera, il piano
digitale emetterà un bip due volte, indicando che
è stata selezionata l’impostazione Chorus medio.
NOTA
• È possibile ricercare quale tipo di operazione si
applica a ciascuna impostazione, controllando il
“Tipo di operazione” in “Lista dei parametri” alle
pagine IT-29 - IT-32.
Tipo A: Introduzione diretta
Tipo B: Innalzamento o abbassamento di
un’impostazione usando i tasti della tastiera
+ e –, o T e S
Tipo C: Introduzione del valore usando i tasti
numerici (da 0 a 9)
Tipo D: Commutazione o cambio ciclico tra le
impostazioni premendo un tasto della
tastiera
AP260-I-1A.indd 29 2014/07/31 12:47:54