User manual - Capitolo 7 Modi Computer Algebra System e Tutorial
19990901
kk
kk
k Immissione manuale formula e parametro
È possibile utilizzare i menu funzione, il tasto K e il tasto J in combinazione per
immettere formule e parametri come descritto di seguito.
• 3(EQUA)b(INEQUA)
•{>}/{<}/{
tt
tt
t}/{
ss
ss
s} ... {disuguaglianza}
•Tasto K
•{∞}/{Abs}/{x!}/{sign} ... {infinito}/{valore assoluto}/{fattoriale}/{funzione signum*
1
}
•{HYP} ... funzione {iperbolica}/{iperbolica inversa}
• {sinh}/{cosh}/{tanh}/{sinh
–1
}/{cosh
–1
}/{tanh
–1
}
•Tasto J
•{Y}/{r}/{Xt}/{Yt}/{X} ... immissione memoria grafico {Y}/{r}/{Xt}/{Yt}/{X}
k Memoria formula
Il modo CAS ha 28 variabili di formula. I nomi delle variabili sono le lettere dalla A alla Z, e
inoltre r e
θ
. Le variabili delle formule nel modo CAS sono indipendenti dalle variabili di
valore standard.*
2
Esempio Assegnare una formula che differenzia sin(X) a X (cos(X)) per la
variabile A
2(CALC)b(diff)sv,
v)aav(A)w
7-1-3
Uso del modo CAS (Computer Algebra System)
1 (numero reale, A > 0)
–1 (numero reale, A < 0)
*
1
signum (A) A
(A= numero immaginario)
|A|
Indefinito (A = 0)
*
2
Utilizzare il comando Approx prima di registrare
un valore per una variabile generale.
Esempio: approx 1 R A