User manual - Capitolo 7 Modi Computer Algebra System e Tutorial
19990901
u approx
Funzione: produce un’approssimazione numerica per un’espressione.
Sintassi: approx Exp
Esempio Ottenere un valore numerico per 2
1(TRNS)l(approx)!x( )cw 1.414213562
k Informazioni sul comando “approx”
L’utilizzo del comando approx influisce sul numero di cifre utilizzate per visualizzare il
risultato di un calcolo e sul modo in cui i calcoli che includono variabili vengono effettuati nel
modo CAS.
Con calcoli normali nel modo CAS (per i quali il comando approx non viene utilizzato), i
risultati dei calcoli vengono visualizzati per intero, senza l’uso di esponenti. Tuttavia, quando
si utilizza approx nel modo CAS i risultati vengono visualizzati utilizzando l’intervallo per il
formato esponenziale specificato nella voce Display della videata SET UP.
Questo significa che il comando approx visualizza i risultati nel modo CAS nella stessa
maniera in cui sono visualizzati nel modo RUN
•
MAT.
Esempio 9
20
Normale: jMcaw 12157665459056928801
approx: 1(TRNS)l(approx)jMcaw 1. 215766546E+19 (Display: Norm1)
Se si utilizza approx per eseguire un’espressione che contiene una variabile, il valore
assegnato alla variabile nella memoria generale variabile (memoria variabile richiamata
utilizzando RUN·MAT) viene utilizzato per il calcolo.
Esempio 5A + 3, quando A = 1.3
Normale: fav(A)+dw 5A + 3
approx: 1(TRNS)l(approx)fav(A)+dw 9.5
7-1-11
Uso del modo CAS (Computer Algebra System)
#Si verifica un errore di sintassi se un calcolo
viene eseguito davanti (a sinistra) al comando
approx.
Esempio: 1+approx( 2 ) ... Syntax ERROR