User manual - Capitolo 3 Funzioni liste

19990901
3-2 Manipolazione dei dati di una lista
I dati di una lista possono essere utilizzati nei calcoli aritmetici e di funzioni. Inoltre, varie
funzioni per la manipolazione di dati appartenenti a liste rendono la manipolazione di tali dati
veloce e semplice.
È possibile utilizzare le funzioni di manipolazione nei modi RUNMAT, STAT, GRPHTBL,
EQUA e PRGM.
kk
kk
k Accesso al menu funzione manipolazione dati lista
Tutti i comandi che seguono vengono eseguiti nel modo RUNMAT.
Premere K e quindi 1(LIST) per visualizzare il menu manipolazione dati lista, che
contiene le seguenti voci.
•{List}/{Dim}/{Seq}/{Min}/{Max}/{Mean}/{Median}/{Sum}/{Prod}/{Cuml}/{%}/{
AA
AA
AList}/
{Augmnt}/{Fill}/{L
Mat}
Notare che tutte le parentesi di chiusura alla fine delle operazioni che seguono possono
essere omesse.
u Conteggio del numero di dati in una lista [OPTN]-[LIST]-[Dim]
K1(LIST)c(Dim)1(LIST)b(List) <numero lista da 1 a 20> w
• Il numero di celle contenute in una lista è definito come “dimensione”.
Esempio Contare il numero di valori contenuto nella lista 1 (36, 16, 58, 46, 56)
AK1(LIST)c(Dim)
1(LIST)b(List)bw
u Creazione di una lista o matrice specificando il numero di dati
[OPTN]-[LIST]-[Dim]
Utilizzare la seguente procedura per specificare il numero di dati nell’istruzione e per
creare una lista.
<numero di dati n>aK1(LIST)c(Dim)1(LIST)b(List)
<numero lista da 1 a 20>w
n = 1 ~ 255
3-2-1
Manipolazione dei dati di una lista