User manual - Capitolo 3 Funzioni liste
19990901
u Calcolo della percentuale rappresentata da ciascun dato
[OPTN]-[LIST]-[%]
K1(LIST)l(%)1(LIST)b(List)<numero lista da 1 a 20>w
•L’operazione descritta calcola quale percentuale del totale della lista è rappresentato da
ciascun dato.
•Il risultato di questa operazione viene memorizzato nella memoria ListAns.
Esempio Calcolare la percentuale rappresentata da ogni dato nella lista 1 (2, 3,
6, 5, 4)
AK1(LIST)l(%)
1(LIST)b(List)bw
u Calcolo della differenza tra dati contigui all’interno di una lista
[OPTN]-[LIST]-[
AA
AA
AList]
K1(LIST)I(AList)<numero lista da 1 a 20>w
•Il risultato di questa operazione viene memorizzato nella memoria ListAns.
Esempio Calcolare la differenza tra i dati nella lista 1 (1, 3, 8, 5, 4)
AK1(LIST)I(AList)
bw
3-2-7
Manipolazione dei dati di una lista
# È possibile specificare la posizione della nuova lista
(dalla 1 alla 20) con un’istruzione del tipo: A List 1
→ List 2. Non è possibile specificare un’altra
memoria o la memoria ListAns come destinazione
dell’operazione A List. Si verifica un errore anche
se si specifica A List quale destinazione del risultato
di un’altra operazione A List.
# La nuova lista A List ha una cella in meno
rispetto alla lista originale.
#Si verifica un errore se si esegue il comando
A List per una lista che non contiene dati o che
contiene solamente un dato.
2/(2+3+6+5+4)
×
100 =
3/(2+3+6+5+4)
×
100 =
6/(2+3+6+5+4)
×
100 =
5/(2+3+6+5+4)
×
100 =
4/(2+3+6+5+4)
×
100 =
3 – 1 =
8 – 3 =
5 – 8 =
4 – 5 =