User manual - Capitolo 3 Funzioni liste
19990901
3-2-3
Manipolazione dei dati di una lista
u Creazione di una sequenza di numeri [OPTN]-[LIST]-[Seq]
K1(LIST)d(Seq) <espressione> , <nome variabile> , <valore
iniziale> , <valore finale> , <incremento> ) w
•Il risultato di questa operazione viene memorizzato nella memoria risposta lista (ListAns).
Esempio Immettere la sequenza di numeri 1
2
, 6
2
, 11
2
in una lista utilizzando la
funzione f(x) = X
2
. Utilizzare un valore iniziale pari a 1, un valore finale
pari a 11 ed un incremento pari a 5.
AK1(LIST)d(Seq)vx,
v,b,bb,f)w
Se viene specificato un valore finale di 12, 13, 14 o 15 viene prodotto lo stesso risultato
riportato sopra, dal momento che tutti questi valori sono inferiori al valore prodotto
dall’incremento successivo (16).
u Ricerca del valore minimo in una lista [OPTN]-[LIST]-[Min]
K1(LIST)e(Min)1(LIST)b(List) <numero lista da 1 a 20> )w
Esempio Trovare il valore minimo in List 1 (36, 16, 58, 46, 56)
AK1(LIST)e(Min)
1(LIST)b(List)b)w
u Ricerca del valore massimo in una lista [OPTN]-[LIST]-[Max]
Utilizzare la stessa procedura impiegata per la ricerca del valore minimo (Min), ma premere
f(Max) anziché e(Min).