User manual - Capítulo 2. Cálculos manuales

19990901
•Quando si tenta di eseguire un calcolo che eccede la capacità di memoria (Memory
ERROR).
•Quando si utilizza un comando che richiede un argomento senza fornire un argomento
valido (Argument ERROR).
•Quando si tenta di utilizzare una dimensione impropria durante il calcolo con matrici
(Dimension ERROR).
• Quando si tenta di eseguire un calcolo che ha un argomento con numeri reali e produce
una soluzione con numeri complessi, con “Real” selezionato per l’impostazione Complex
Mode nella videata SET UP (Non-Real ERROR).
k Capacità di memoria
Ogni volta che si preme un tasto, vengono utilizzati uno o due byte. Alcune delle funzioni che
richiedono un byte sono: b, c, d, sin, cos, tan, log, In, , e π. Alcune delle funzioni che
richiedono due byte sono d/dx(, Mat, Xmin, If, For, Return, DrawGraph, SortA(, PxIOn, Sum, e
an+1.
2-1-6
Calcoli fondamentali
#Se si inseriscono valori numerici o comandi,
questi appaiono a sinistra dello schermo. I
risultati dei calcoli, invece, appaiono a destra.
#L’intervallo permesso per i valori in entrata e
in uscita è di 15 cifre per la mantissa e due
cifre per l’esponente. Anche i calcoli interni
vengono effettuati utilizzando una mantissa a
15 cifre ed un esponente a due cifre.