User manual - Capítulo 2. Cálculos manuales

19990901
k Immissione ed editazione di matrici
Premendo 1(MAT) viene visualizzata la videata di editazione matrici. Utilizzare l’editore
matrici per immettere e variare il contenuto delle matrici.
• {DIM} ... {specifica le dimensioni della matrice (numero di celle)}
• {DEL}/{DEL·A} ... cancella {una matrice specifica}/{tutte le matrici}
u Creazione di una matrice
Per creare una matrice è necessario innanzitutto definirne le dimensioni (misura) nella lista
Matrice. Quindi è possibile immettere valori nella matrice.
u Specifica delle dimensioni di una matrice
Esempio Creare una matrice a due righe × 3 colonne nell’area denominata Mat B
Evidenziare Mat B.
c
1(DIM)
Specificare il numero di righe.
cw
Specificare il numero di colonne.
dw
w
• Tutte le celle di una nuova matrice contengono il valore 0.
2-8-2
Calcoli con matrici
#Se il messaggio “Memory ERROR” rimane vicino
al nome dell’area della matrice dopo aver definito
le sue dimensioni, significa che non c’è memoria
sufficiente per creare la matrice desiderata.
m × nmatrice m (riga) × n (colonna)
None… nessuna matrice impostata