User manual - Capítulo 2. Cálculos manuales
19990901
2-6-2
Calcoli con numeri complessi
kk
kk
k Valore assoluto e argomento
[OPTN]-[CPLX]-[Abs]/[Arg]
Il calcolatore considera un numero complesso nel formato Z =
a + bi come coordinata su un
piano gaussiano, e calcola il valore assoluto Z e l’argomento (arg).
Esempio Calcolare il valore assoluto (r) e l’argomento (
θ
) per il numero
complesso 3 + 4i, con l’unità angolo impostata su gradi sessagesimali
(Deg)
AK3(CPLX)b(Abs)
(d+e!a(i))w
(Calcolo del valore assoluto)
AK3(CPLX)c(Arg)
(d+e!a(i))w
(Calcolo dell’argomento)
#Il risultato del calcolo dell’argomento è
diverso a seconda dell’impostazione
dell’unità angolo (gradi sessagesimali,
radianti, gradi centesimali)
Asse numeri immaginari
Asse numeri reali