User manual - Capítulo 2. Cálculos manuales
19990901
uu
uu
u Calcoli iperbolici (HYP) [OPTN]-[HYP]
•{sinh}/{cosh}/{tanh} ... {seno}/{coseno}/{tangente} iperbolici
•{sinh
–1
}/{cosh
–1
}/{tanh
–1
} ... {seno}/{coseno}/{tangente} iperbolici inversi
uu
uu
u Unità angolo, conversione coordinate, operazioni sessagesimali (ANGL)
[OPTN]-[ANGL]
•{°}/{r}/{g} ... {gradi sessagesimali}/{radianti}/{gradi centesimali} di un valore specifico
immesso
•{° ’ ”} ... {specifica gradi (ore), minuti, secondi quando si immette un valore sessagesimale}
•{'DMS} ... {converte valori decimali in sessagesimali}
•{Pol(}/{Rec(} ... conversione coordinate {da cartesiane a polari}/{da polari a cartesiane}
uu
uu
u Funzioni istantanee
•{ ° ’ ”} ... {converte valori decimali in valori sessagesimali}
•{ENG}/{ ENG} ... sposta il posto decimale del valore visualizzato di tre cifre verso
{destra}/{sinistra } e {diminuisce}/{aumenta} l’esponente di tre.
Quando si utilizza la notazione ingegneria, il simbolo ingegneria varia di conseguenza.
• Le operazioni menu { ° ’ ” }, {ENG} e { ENG} sono disponibili solamente quando sul
display è visualizzato un risultato.
kk
kk
k Unità angolo
Per cambiare l’unità angolo di un valore immesso, premere K3(ANGL). Sul menu a
comparsa che appare, selezionare “
°
”, “r”, oppure “g”.
•Assicurarsi di specificare Comp in Mode nella videata SET UP.
Esempio Operazione
Per convertire 4.25 radianti u3(SET UP)cccc1(Deg)i
in gradi: 243.5070629 4.25K6(g)3(ANGL)c(r)w
47.3° + 82.5rad = 4774.20181°
47.3+82.5K6(g)3(ANGL)c(r)w
2-4-2
Calcoli di funzioni
# Una volta specificata l’unità angolo, questa
rimane in uso fino a quando non se ne
specifica una diversa.
L’unità specificata rimane memorizzata anche
allo spegnimento del calcolatore.