User manual - Capítulo 1. Operación básica
19990901
La tabella che segue spiega il significato di ogni icona.
Icona Nome modo Descrizione
RUN
•
MATUtilizzare questo modo per i calcoli aritmetici e per i calcoli
(Calcolo matrici) di funzioni, e per i calcoli che interessano valori binari,
ottali, decimali, esadecimali e matrici.
STAT Utilizzare questo modo per eseguire calcoli statistici a
(Statistica) variabile singola (deviazione standard) e a due variabili
(regressione), per analizzare dati e disegnare grafici
statistici.
GRPH
•
TBL Utilizzare questo modo per memorizzare funzioni, per
(Tabella grafici) generare una tabella numerica con diverse soluzioni
dipendenti dai valori assegnati alle variabili in un cambio
di funzione, e per disegnare grafici.
DYNA Utilizzare questo modo per memorizzare funzioni grafiche
(Grafici dinamici) e per disegnare versioni multiple di un grafico variando i
valori assegnati alle variabili in una funzione, e per
disegnare grafici.
RECUR Utilizzare questo modo per memorizzare formule ricorsive,
(Ricorsione) per generare una tabella numerica con diverse soluzioni
dipendenti dai valori assegnati alle variabili in un cambio
di funzione, e per disegnare grafici.
CONICS Utilizzare questo modo per disegnare grafici di funzioni
(Coniche) implicite.
EQUA Utilizzare questo modo per risolvere equazioni lineari da 2
(Equazioni) a 30 incognite ed equazioni di grado elevato (da 2 a 30).
PRGM Utilizzare questo modo per memorizzare programmi
(Programma) nell’area programmi e per utilizzare tali programmi.
CAS
(Computer Utilizzare questo modo per eseguire calcoli algebrici.
Algebra System) (soltanto ALGEBRA FX 2.0)
ALGEBRAUtilizzare questo modo per ottenere la soluzione di
(Algebra) espressioni passo per passo.t(soltanto ALGEBRA FX 2.0)
o TUTOR Utilizzare questo modo per determinare il tipo di
(Istruzione espressione e il modo di risoluzione, e per soluzioni
assistita) interattive delle equazioni. (soltanto ALGEBRA FX 2.0) t
LINK questo modo per trasferire il contenuto della
(Collegamento) memoria o il salvataggio dei dati ad una seconda unità.
(Nel menu della FX 1.0, l’icona ha il numero 9 nell’angolo
in basso a destra.)
MEMORY Utilizzare questo modo per gestire i dati memorizzati nella
(Memoria) memoria. (Nel menu della FX 1.0, l’icona ha la lettera A
nell’angolo in basso a destra.)
SYSTEM Utilizzare questo modo per inizializzare la memoria,
(Sistema) regolare il contrasto ed effettuare altre regolazioni del
sistema.(Nel menu della FX 1.0, l’icona ha la lettera B
nell’angolo in basso a destra.)
1-2-2
Display
20000201