User manual

15
Gentile cliente
Ci congratuliamo con Lei per l’acquisto del Suo modellino d’auto
Carrera RC, prodotto secondo lo stato odierno della tecnica.
Poiché miriamo costantemente all’evoluzione e al miglioramento
dei nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di eseguire in qualsiasi
momento e senza preavviso modifiche tecniche e della dotazione,
dei materiali e del design. Non è quindi possibile fare valere diritti
a causa di piccole differenze del prodotto in Suo possesso rispetto
ai dati e alle illustrazioni di queste istruzioni. Queste istruzioni per
l’uso e il montaggio sono parte integrante del prodotto. L’inosser-
vanza delle istruzioni per l’uso e delle avvertenze sulla sicurezza
ivi contenute fa decadere qualsiasi diritto di garanzia. Conservi
queste istruzioni per consultazioni successive e per l’eventuale
cessione del modellino a terzi.
La versione più attuale di queste istru-
zioni per l‘uso e le informazioni sui
pezzi di ricambio sono disponibili su
carrera-rc.com nell‘area assistenza.
Condizioni di garanzia 
I prodotti Carrera sono giocattoli tecnici di alta qualità che dovreb-
bero essere trattati con cura. Rispettare assolutamente le indica-
zioni delle istruzioni per l’uso. Tutte le parti vengono sottoposte a
un controllo minuzioso (con riserva di modifiche tecniche e del
modellino atte al miglioramento del prodotto).
Se ciononostante dovessero manifestarsi difetti, viene con-
cessa una garanzia nell’ambito delle seguenti condizioni:
la garanzia copre difetti provati di materiale e fabbricazione pre-
senti all’atto dell’acquisto del prodotto Carrera. Il periodo di garan-
zia è di 24 mesi a partire dalla data d’acquisto. La garanzia non
copre i particolari soggetti ad usura (come p.es. accumulatori,
antenne, pneumatici, parti della trasmissione Carrera RC ecc.), i
danni derivanti da un trattamento/uso non appropriato (come p.es.
salti alti, superiori all’altezza consigliata, caduta del prodotto, ecc.)
o dovuti a interventi da parte di terzi. La riparazione deve essere
eseguita solo dalla ditta Stadlbauer Marketing + Vertrieb GmbH o
da un’azienda da lei autorizzata. Nell’ambito di questa garanzia, la
Stadlbauer Marketing + Vertrieb GmbH provvederà, a sua discre-
zione, alla sostituzione completa del prodotto Carrera o delle sole
parti difettose oppure a un rimpiazzo equivalente. La garanzia non
copre le spese di trasporto, imballaggio e viaggio nonché i danni
addebitabili all’acquirente. Questi sono a carico del cliente. I diritti
di garanzia possono essere esercitati esclusivamente dal primo
acquirente del prodotto Carrera.
Il diritto alla prestazione di garanzia esiste solo se
viene inviato il tagliando di garanzia debitamente compilato in-
sieme con il prodotto Carrera difettoso, la ricevuta dell’acquisto/
fattura/scontrino di cassa
non sono state effettuate modifiche arbitrarie del tagliando di
garanzia
il giocattolo è stato trattato e usato in modo appropriato secondo
le istruzioni per l’uso
i danni/malfunzionamenti non sono riconducibili a forza maggio-
re o normale usura.
I tagliandi di garanzia non possono essere sostituiti.
Indicazioni per gli Stati dell’UE:
si rimanda all’obbligo di garanzia legale del venditore nonché al
fatto che questo obbligo di garanzia non viene limitato dalla garan-
zia in oggetto.
Dichiarazione di conformità
Con la presente, la Stadlbauer Marketing + Vertrieb GmbH dichia-
ra che questo modellino, controller compreso, è conforme alle di-
rettive CE 2009/48 e 2004/108/CE sulla compatibilità elettroma-
gnetica e alle altre disposizioni rilevanti della direttiva 1999/5/CE
(R&TTE). La dichiarazione di conformità originale può essere
richiesta online nel sito: carrera-rc.com.
               
Potenza di radiofrequenza massima <10dBm
Avvertenze!
Questo modello telecomandato NON E’
UN GIOCATTOLO ed è adatto per ragaz-
zi a partire da 14 anni! Questo modello
non è previsto per l’uso da parte di bam-
bini senza la stretta sorveglianza di un
genitore o di chi ne fa le veci. L‘uso non
appropriato può causare gravi lesioni e/o
danni materiali. Deve essere comandato
con precauzione e accortezza e richiede
alcune capacità meccaniche e anche
mentali. Le istruzioni contengono avver-
tenze sulla sicurezza e disposizioni non-
ché indicazioni per la manutenzione e il
funzionamento del prodotto. Prima della
messa in funzione iniziale è indispensa-
bile che queste istruzioni vengano lette
attentamente e comprese. Solo così si
possono evitare incidenti con lesioni e
danni.
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
ai sensi del Decreto Legislativo 49
del 14 Marzo 2014 “Attuazione della
Direttiva 2012/19/UE sui rifi uti di appa-
recchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE)
Il simbolo del cassonetto
barrato riportato sull’appa-
recchiatura indica che il
prodotto è stato immesso
sul mercato dopo il 31/12/2010 e che alla
fine della propria vita utile deve essere
raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’appa-
recchiatura integra dei componenti es-
senziali giunta a fine vita agli idonei centri
di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici
ed elettronici, oppure riconsegnarla al ri-
venditore al momento dell’acquisto di
nuova apparecchiatura di tipo equivalen-
te, in ragione di uno a uno, oppure 1 a
zero per le apparecchiature aventi di-
mensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata
raccolta differenziata per l’avvio succes-
sivo dell’apparecchiatura dismessa al re-
cupero ambientalmente compatibile con-
tribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull’ambiente e sulla salute e fa-
vorisce il riciclo dei materiali di cui è com-
posta l’apparecchiatura. Lo smaltimento
abusivo del prodotto da parte dell’utente
comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative di cui al D.Lgs n. Decreto
Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014.
Diversi tipi di batterie o batterie nuove e
usate non devono essere mischiate. Le
batterie scariche devono essere rimosse
dal giocattolo. Le batterie non ricaricabili
non devono essere ricaricate a causa del
rischio di esplosione.
AVVERTENZA!
Le batterie ricaricabili devono essere ri-
caricate da un adulto.
Non lasciare mai incustodito l’accu-
mulatore durante la carica. Le batterie
ricaricabili devono essere rimosse dal
giocattolo prima di essere ricaricate (se
rimovibili).I morsetti di alimentazione non
devono essere cortocircuitati.Devono es-
sere utilizzate solo batterie dello stesso
tipo o equivalenti a quelle raccomandate.
Se il caricabatteria viene usato regolar-
mente, controllare il cavo, il collegamen-
to, i rivestimenti e altre parti. In caso di
danni, il caricabatteria può essere rimes-
so in funzione solo dopo la riparazione. Il
cavo esterno flessibile di questo carica-
batterie non può essere sostituito: se il
cavo è danneggiato, rottamare il carica-
batterie.
Le batterie devono essere smaltite rispet-
tando le regole previste dagli organismi
locali.
Nota: il fabbricante non è responsabile
per le eventuali interferenze di radio o tv
dovute a modifiche non autorizzate della
presente apparecchiatura.
Le batterie non devono essere smaltite
con i rifiuti domestici. Si raccomanda di
smaltirle correttamente portandole pres-
so gli apposti punti di raccolta. Rivolgersi
alle autorità locali o al rivenditore per ot-
tenere indicazioni sul riciclaggio.
Norme di sicurezza
A
Una vettura Carrera RC è un model-
lino d’auto telecomandato, azionato
da speciali batterie ricaricabili. Usare
solo le batterie agli ioni di litio originali
Carrera RC. Prima di caricarlo, togliere
l’accumulatore dalla vettura.
B
La vettura Carrera RC è progettata
esclusivamente per fini hobbistici e
deve essere usata solo sulle piste e spazi
appositi.
AVVERTENZA! Non usare la vettura
Carrera RC nel traffico stradale.
C
Non passare sotto linee ad alta ten-
sione o piloni di antenne radio e non
usare in caso di temporali! Interferenze e
perturbazioni atmosferiche possono cau-
sare malfunzionamenti. In caso di grandi
differenze di temperatura tra il luogo di
conservazione e quello di azionamento,
per evitare la formazione di condensa e i
ITALIANO