Specifications

Le opzioni di uscita Doppio Relè e Doppio SSd sono impostate alla fabbrica.
Nota: Tenere premuto per 10 secondi e o (solo durante la configurazione
iniziale) per passare a, o da, i dispositivi di uscita nella parte ombreggiata.
MODI DI FUNZIONAMENTO DI SP2 (vedere pagina 6)
Funzione Opzioni
[I parametri di fabbrica] sono indicati
fra parentesi quadre.
SP2.A [nonE] dV.hi dV.Lo bAnd FS.hi FS.Lo Cool
Principale modo operativo di SP2
SP2.b [nonE] LtCh hoLd nLin
Modo SP2 sussidiario: latch/sequenza
Banda proporzionale di raffreddamento non lineare
SELEZIONE E DEFINIZIONE DELLA GAMMA DEGLI INGRESSI
dI.SP [1] 0.1
Seleziona la risoluzione del display per la visualizzazione di temperatura, set-point, OFSt,
Set.2, hi.SC, LoSC. del processo.
hi.SC minimo del sensore [massimo del sensore]
°C/°F
Imposta il fondo scala
Lo.SC [minimo del sensore] massimo del sensore
°C/°F
Imposta il minimo della scala (per default 0°C o 32°F)
inPt Seziona il sensore di ingresso [nonE]
(Vedere la tabella SELEZIONE DEL SENSORE a pagina 11)
unit [nonE] °C °F bAr Psi Ph rh SEt
Seleziona °C/°F o le unità del processo
LIVELLO 3
CONFIGURAZIONE DI USCITA
Nota: “Solo lettura” dopo la configurazione iniziale. Per cambiare successivamente
SP1.d è necessario il completo reset ai parametri di fabbrica rSET ALL.
SP1.d [nonE] rLY SSd rLY1 rLY2 SSd1
Seleziona il dispositivo di uscita di SP1.
SP2.d [nonE] SSd rLY rLY2 rLY1 SSd2
Legge il dispositivo di uscita di SP2
(solo lettura)
burn Protezione da bruciatura/rottura del sensore
Attenzione: I parametri hanno un effetto sulla condizione di malfunzionamento senza
rischio.
SP1 SP2
[uP.SC]
F.S. sup. F.S. sup.
dn.SC
F.S. inf. F.S. inf.
1u.2d
F.S. sup. F.S. inf.
1d.2u
F.S. inf. F.S. sup.
rEu.d Seleziona i modi di uscita: diretto/inverso
Attenzione: I parametri hanno un effetto sulla condizione di malfunzionamento senza
rischio.
SP1 SP2
[1r.2d]
Inverso Diretto
1d.2d
Diretto Diretto
1r.2r
Inverso Inverso
1d.2r
Diretto Inverso
Seleziona Inverso su SP1 per le applicazioni di
riscaldamento, e Diretto per quelle di raffreddamento.
rEu.L Seleziona i modi dell’indicatore LED di SP1/SP2
SP1 SP2
[1n.2n]
Normale Normale
1i.2n
Inverso Normale
1n.2i
Normale Inverso
1i.2i
Inverso Inverso
SPAn da [0.0] a ±25% del massimo del sensore
Regola l’intervallo operativo del sensore
Per rifare la calibrazione e fare corrispondere le letture a quelle di un altro strumento, ad
es. di uno strumento esterno o di un registratore dati.
See Full Operating Manual (ADVANCED SETTINGS).
ZEro da [0.0] a ±25% del f.s. del sensore
Errore dello zero del sensore (per correggere lo zero).
ChEK [oFF] on (acceso)
Seleziona il monitoraggio della precisione di controllo.
rEAD
[
Var] hi Lo
Lettura del monitoraggio della precisione di controllo
tECh
[
Ct A] CT b Ct 1 Ct 2 Ct 3 Ct 4 oS 1 uS oS 2
Legge i dati del ciclo di messa a punto dell’ AUTOTUNE (vedere il Manuale d’istruzioni).
UEr Numero della versione software
rSET [nonE] ALL
(TUTTI)
Resetta tutte le funzioni ai parametri di fabbrica.
Attenzione: Questa selezione fa perdere tutti i parametri correnti.
8
Italiano
LEVL 3