Specifications
Questa pagina può essere fotocopiata
e usata come riferimento e segnalibro
durante l’uso delle altre parti del
manuale.
!
3
MENU DELLE
FUNZIONI
La gamma di regolazione è indicata nella descrizione.
Ove applicabile, i parametri impostati alla fabbrica sono
indicati in grassetto.
Nota: La lettera K appare nel display dello strumento come
il carattere K.
BAND INT.T DER.T DAC CYC.T OFST SP.LK SPRR SPRN SOAK SET.2 BND.2 CYC.2
LEVL 1
TUNE
A
uto
tune o
Park
o
FF
; on; ParK; A
t.Sp
SP1 Band
a p
ro
p
(guad
agno
) /
IST d
a 0.1 grad
i a 25%
f.s.
senso
re (
10°C/18°F)
Tem
p
o
integrale (Reset)
O
ff; d
a 0,1 a 60 m
in
(5 m
in
)
Tem
p
o
derivativo
(velo
cità)
O
ff; d
a 1 a 200 sec
(25 s)
Approccio derivativo
da 0,5 a 5 x bAnd (1,5)
Tem
p
o
d
i ciclo
o
o
n/o
ff
o
n.off d
a 0,1 a 81 s
(20 s)
Offset (reset m
anuale)
da 0 a 50%
x bAnd
(In.t = off)
Blo
cco
(SP1)
O
ff
; o
n
Pend
enza ram
p
a SP1
d
a
0 to
9990 grad
i/o
ra
Ram
p
a o
ff/o
n
O
n;
o
ff
; h
old
Tem
p
o
d
i stasi
O
ff
; d
a 0 a 1440
m
in
Impostazione SP2
± f.s. sensore o f.s
Band
a p
rop
. SP2 / G
U
A
D
/ IST
d
a 0,1 grad
i a 100%
f.s. se
nso
re
(2°C/3.6°F)
Tem
po di ciclo SP2 on/off
On.off da 0.1 a 81 sec
IMPOSTAZIONI SP1
BAUD DATA DBUG
LEVL C
ADDR
Indirizzo dello
strumento
da 0 a 255
Velocità di trasmissione
1200: 2400: 4800:
9600: 19k2
Formato dati
18n1:18E1:18O1
Attività Tx/Rx
Off (spenta); on (accesa)
PARAMETRI COMUNICAZIONI
IMPOSTAZIONI PROGRAMMATORE IMPOSTAZIONI SEC
HAND PL.1 PL.2 SP2.A SP2.B DISP HI.SC LO.SC INPT UNIT
LEVL 2
SP1.P
Lettura %
uscita SP1
Lettura solo da 0 a 100%
%
manuale uscita SP1
da 0%
a 100%
solo modo
proporzionale
%
limite uscita SP1
da 100 a 0%
%
lim
ite uscita SP2
da 100 a 0%
M
o
d
o
p
rincip
ale SP2
no
nE
; d
V.hi; d
V.Lo
; b
A
nd
;
FS.hi; FS, Lo
; Co
o
l (raffred
d
am
)
Seco
nd
o
m
o
d
o
SP2
no
nE
; LtCH
; ho
ld
(m
antenim
)
Lt.ho
; nLin
Risoluzione del display
1 o 0,1 gradi
Impostazione massim
o scala
da 0,0 max. sensore a f.s.
sensore
Impostazione m
inimo scala
da 0,0 min. sensore a f.s.
sensore
Selezione sensore di ingresso
nonE
Selezione unità del display
nonE; °C; °F; bAr;
PSi; Ph; rh; SEt
REGOLAZIONI MANUALI MODI SP2 LIMITI DI GAMMA CONFIGURAZIONE INGRESSO
SP2.D BURN REU.D REU.L SPAN ZERO CHEK READ TECH
UER
RSET
LEVL 3
SP1.D
Dispositivo uscita SP1
nonE; rlY; SSd
*
Dispositivo uscita SP2
nonE; SSd; rlY
(solo lettura)
*
Interruzione sensore
uP.SC; dn.SC; 1u.2d; 1d.2u
Uscite invertite
1r.2d; 1d.2d; 1r.2r; 1d.2r
LED uscite invertite
1n.2n; 1i.2n; 1n.2i; 1i.2i
Regolazione intervallo
da 0.0 a 25%
f/s sensore
Regolazione dello zero
da 0.0 a 25%
f/s sensore
Im
postazione m
onitoraggio
O
ff
(spenta); on (acceso)
Lettura m
onitoraggio
VAr; hi; lo deg (gradi)
Lettura dati messa a punto
CtA; Ctb; Ct1; Ct2; Ct3;
Ct4; oS1; uS; oS2
Versione software
Vedere l’apparecchio
RESET
nonE; ALL (tutti)
CONFIGURAZIONE USCITA IMPOSAZIONI DI SICUREZZA CALIBRAZIONE DATI DELLE PRESTAZIONI
PROG NO.AL DIS.S DER.S
LEVL 4
LOCK
Blocco sicurezza
nonE; Lev 3; Lev 2; ALL
Disabilit. uscita autom
. programm
a
Auto; StAY
Disabilit. visualizz. allarme -AL-
Off (spenta); on (accesa)
Visualizz. valore medio
dir; da 1 a 32 (6)
Sensibilità derivazione
da 0.1 a 1.0 x dEr.t (0.5)
IMPOSTAZIONI PROTETTE DALL’UTENTE
INTRODUZIONE DEL PROGRAMMA
Il livello C é visibile
solo quando viene
montato l’optional
COMMS
(Comunicazioni)
➔
INTRODUZIONE
DELL’IMPOSTAZIONE
INIZIALE
➔
PREMERE ▼ ▲ ER VISUALIZZARE LE FUNZIONI
PREMERE INSIEME ✱ ▼ OPPURE ✱ ▲ PER CAMBIARE LIVELLO OD OPZIONE
Italiano










