Datasheet

2 Specifiche soggette a variazioni senza preavviso (25.09.06)
Modalità di funzionamento
DIB71 controlla sia la massi-
ma o la minima corr
ente sia
CA sia CC attraverso uno
shunt interno.
Esempio 1
(collegamento tra i terminali
Z1, Y1 - funzione di latch
abilitata)
Il relè si attiva e rimane bloc
-
cato in questa condizione
quando la corrente di
ingresso supera (o scende al
disotto) del valore imposta-
to. per più del tempo di ritar-
do impostato. Se la corrente
di ingresso è tor
nata al
disotto (o al di sopra) della
soglia (vedi impostazione
dell’isteresi), il relè si disatti-
va quando il collegamento
fra i terminali Z1, Y1 viene
inter
rotto oppure l’alimenta-
zione viene scollegata.
Il LED rosso lampeggia fin
-
ché il tempo di ritar
do non è
esaurito oppure la corrente
misurata non rientra nell’in-
tervallo di non-allarme (vedi
impostazione dell’isteresi).
Esempio 2 (TA standard)
(nessun collegamento fra i
ter
minali Z1, Y1 - funzione di
latch disabilitata).
Il relè si attiva quando la
corrente che passa attraver-
so il TA supera (o scende al
di sotto) del valor
e imposta-
to per più del tempo di ritar-
do impostato. Esso si disat-
tiva quando la corr
r
ente
scende al disotto (o al diso
-
pra) della soglia (vedi impo-
stazione dell’isteresi) oppure
quando l’alimentazione vie-
ne scollegata.
Nota
Quando l’ingresso di inibi
-
zione viene aper
to, anche se
ci fosse una condizione di
allarme in corso, prima del-
l’attivazione del relè deve
passare il tempo di ritardo
impostato.
DIB71
Alimentazione Sovratensione cat. III
T
ensione di lavoro nominale (IEC 60664, IEC 60038)
tramite terminali:
A1, A2 o A3, A2
B48: 24/48 VCA ± 15%
da 45 a 65 Hz, isolato
B23: 115/230 VAC ± 15%
da 45 a 65 Hz, isolato
Tensione dielettrica
Dall’alimentazione all’ingresso 4 kV (1,2/50 µs)
Dall’alimentazione all’uscita 4 kV (1,2/50 µs)
Dall’ingresso all’uscita 4 kV (1,2/50 µs)
Potenza nominale assorbita
Alimentazione CA 3 V
A
Caratteristiche dell’alimentazione
Ritardo all’avvio 1 s ± 0,5 s o 6 s ± 0,5 s
Tempi di reazione (variazione della corrente di
ingresso da -20% a +20%
o da +20% a -20% del
v
alore impostato)
R
itardo attivazione allarme < 100 ms
Ritardo disattivazione allarme < 100 ms
Precisione (15 min di riscaldamento)
D
eriva termica ± 1000 ppm/°C
Ritardo all’attivazione
±10% del valore impostato ± 50 ms
Ripetibilità ±0,5% del fondo scala
Indicazione per
Presenza di alimentazione LED verde
Condizione di allarme LED rosso (lampeggia con
frequenza 2 Hz durante il
tempo di ritar
do)
Relè attivo LED giallo
Condizioni ambientali (EN 60529)
Grado di protezione IP 20
Grado di inquinamento 3
Temp. di funzionamento 5A da -20 a 50°C, U.R. < 95%
altre da -20 a 60°C, U.R. < 95%
Temp. di immagazzinaggio da -30 a 80°C, U.R. < 95%
Scatole
Dimensioni 35,5 x 81 x 67,2 mm
Materiale PA66
Peso 150 g
Terminali a vite
Coppia di serraggio Massimo 0.5 Nm
secondo IEC 60947
Approvazioni UL, CSA
Marcatura CE Presente
EMC
Compatibilità elettromagnetica
Immunità Secondo EN 61000-6-2
Emissioni Secondo EN 61000-6-3
Caratteristiche generali
Uscita Relè SPDT
Tensione nominale di isolam. 250 VCA
Portate del contatto (AgSnO
2
Carichi resistivi CA 1 5 A @ 250 VCA
CC 12 5 A @ 24 VCC
Carichi lievemente CA 15 2,5 A @ 250 VCA
induttivi CC 13 2,5 A @ 24 VCC
Vita meccanica 30 x 10
6
commutazioni
Vita elettrica 10
5
commutazioni
(a 5 A, 250 V, cos ϕ = 1)
Frequenza di funzionamento 7200 commutazioni/h
Rigidità dielettrica
Tensione dielettrica
2 kVCA (eff.)
Tensione impulsiva di prova 4 kV (1,2/50 µs)
Caratteristiche di uscita