User manual
33
ITA
“UE BASIC” +030220630 - rel. 2.2 - 07.11.2008
11. CARATTERISTICHE GENERALI E MODELLI
11.1 Modelli humiSteam Basic e caratteristiche elettriche
Nella tabella seguente sono riassunti i dati elettrici relativi alle tensioni
d’alimentazione dei vari modelli e alle caratteristiche funzionali di
ciascuno di essi. Si noti che alcuni modelli possono essere alimentati
con tensioni diverse, ovviamente con diversi assorbimenti e produzioni
di vapore.
alimentazione caratteristiche nominali
modello produzione di
vapore
(2; 4)
(kg/h)
potenza
(2)
(kW)
codice tensione
(1)
(V - type)
corrente
(2)
(A)
con gurazione TAM
(5)
cavo
(3)
(mm
2
)
linea-fusibili
(3)
(A / type)
schema
elettrico (Fig.)
UE001 1,5 1,1 D 230 - 1~ 4,9 11.a 100 1,5 10 A / rapido 10.a
UE003 3,0 2,2 D 230 - 1~ 9,8 11.d 300 2,5 16 A / rapido 10.a
K 230 - 3~ 5,6 11.a 100 2,5 16 A / rapido 10.b
L 400 - 3~ 3,2 11.d 100 1,5 10 A / rapido 10.c
UE005 5,0 3,7 D 230 – 1~ 16,3 11.e 300 6,0 32 A / rapido 10.a
K 230 - 3~ 9,4 11.c 300 2,5 16 A / rapido 10.b
L 400 - 3~ 5,4 11.a 100 1,5 10 A / rapido 10.c
UE008 8,0 6,0 K 230 – 3~ 15,1 11.c 300 6,0 32 A / rapido 10.b
L 400 – 3~ 8,7 11.a 100 2,5 16 A / rapido 10.c
UE009 9,0 6,7 D 230 - 1~ 29,3 11.a 500 10,0 40 A / rapido 10.a
UE010 10,0 7,5 K 230 – 3~ 18,8 11.c 300 6,0 32 A / rapido 10.b
L 400 – 3~ 10,8 11.d 300 2,5 16 A / rapido 10.c
UE015 15,0 11,2 K 230 – 3~ 28,2 11.c 500 10,0 40 A / rapido 10.b
L 400 – 3~ 16,2 11.a 300 6,0 32 A / rapido 10.c
UE018 18 13,5 L 400 – 3~ 19,5 11.a 300 6,0 32 A / rapido 10.c
UE025 25 18,7 K 230 – 3~ 47,1 11.b 500 25 63 A / rapido 10.d
L 400 – 3~ 27,1 11.c 500 16 50 A / rapido 10.e
UE035 35 26,2 K 230 – 3~ 65,9 11.c 700 35 100 A / rapido 10.d
L 400 – 3~ 37,9 11.c 500 16 60 A / rapido 10.e
UE045 45 33,7 K 230 – 3~ 84,7 11.b 700 50 75 A / rapido 10.d
L 400 – 3~ 48,7 11.c 700 25 80 A / rapido 10.e
UE065 65 48,7 L 400 – 3~ 70,4 11.c 700 35 100 A / rapido 10.e
Tab. 11.a
(1)
tolleranza ammessa sulla tensione nominale di rete: -15%, +10%;
(2)
tolleranza sui valori nominali: +5%, -10% (EN 60335-1);
(3)
valori consigliati, riferiti alla posa del cavo in PVC o gomma in canala chiusa per una
lunghezza di 20 m (65.6 ft); è comunque necessario rispettare le Normative vigenti;
(4)
produzione di vapore istantanea nominale max: la produzione media di vapore può
essere in uenzata da fattori esterni quali: temperatura ambiente, qualità dell’acqua,
sistema di distribuzione del vapore;
(5)
fare riferimento agli schemi elettrici per la veri ca
I dati non sono assoluti e in caso di di ormità con le Normative locali,
queste ultime devono prevalere.
Con gurazioni e collegamenti TAM (trasformatore
amperometrico per la misurazione dell’intensità di
corrente)
Attenzione: con gurazioni e collegamenti sono già eseguiti da
CAREL, e non richiedono nessun intervento. Gli schemi che
seguono rappresentano possibili modalità di collegamento e possono
essere utili in caso di grave malfunzionamento elettrico
dell’umidi catore.
Ogni intervento deve essere eseguito esclusivamente da personale
quali cato, utilizzi impropri possono causare gravi danni.
passaggio di un cavo passaggio di uno dei due
cavi della stessa fase
passaggio di due cavi della
stessa fase
passaggio di un cavo in
modalità “doppia spira”
passaggio di tre cavi
della stessa fase
700
500
300
100
700
500
300
100
700
500
300
100
700
500
300
100
700
500
300
100
Fig. 11.a Fig. 11.b Fig.11.c Fig.11.d Fig.11.e
Attenzione: per evitare interferenze, si consiglia di mantenere i
cavi di alimentazione separati da quelli delle sonde.










