User manual

15
ITA
“UE BASIC” +030220630 - rel. 2.2 - 07.11.2008
UMIDOSTATO e CONTATTO REMOTO (azione ON/OFF)
collegare l’ingresso M2.2 e M2.3 (richiesta di produzione) ad un
umidostato;
collegare l’ingresso M2.4 e M2.5 (abilitazione) ad un contatto remoto
(es.: interruttore, timer,...)
Impostare parametro A0=0 per abilitare l’azione ON/OFF.
M.2.1
M.2.2 M.2.3 M2.4 M.2.5 M.2.6 M.2.7
Fig. 4.e
2. Abilitazione e regolazione alla produzione di vapore attraverso:
REGOLATORE PROPORZIONALE ESTERNO (azione modulante)
ponticellare l’ingresso M2.4 e M2.5 (abilitazione)
collegare le uscite M2.2 e M2.3 (richiesta di produzione) ad un
regolatore esterno
impostare parametro A0=1 per abilitare l’azione modulante (vedi cap.
7) ed il parametro A2 a seconda del segnale scelto (0...10V, 2...10V,
0...20, 4...20mA) (vedi cap. 7).
M.2.1
M.2.2 M.2.3 M2.4 M.2.5 M.2.6 M.2.7
OUT
REF
Fig. 4.f
REGOLATORE PROPORZIONALE ESTERNO e CONTATTO REMOTO (azione
modulante)
collegare ad un contatto remoto l’ingresso M2.4 e M2.5 (abilitazione)
collegare le uscite M2.2 e M2.3 (richiesta di produzione) ad un
regolatore esterno
impostare parametro A0=1 per abilitare l’azione modulante (vedi cap.
7) ed il parametro A2 a seconda del segnale scelto (0...10V, 2...10V,
0...20V, 4...20mA) (vedi cap. 7).
M.2.1
M.2.2 M.2.3 M2.4 M.2.5 M.2.6 M.2.7
OUT
REF
Fig. 4.g
Nota: in ambito industriale (CEI EN61000-6-2) i cavi di segnale che
escono dalla macchina non devono superare i 30 m di lunghezza:
cavo segnale produzione vapore (morsetti M2.1...M2.3), l’ingresso digitale
ON/OFF remoto (morsetti M2.4...M2.5) e del cavo schermato per la
comunicazione RS485.
4.4 Contatto allarme (M5.1 - M5.2)
Predisposizione per la segnalazione a distanza della presenza di uno o
più allarmi.
M.5.1M.5.2
Fig. 4.h
Caratteristiche elettriche: 250 Vac; Imax: 5 A resistivi 2 A induttivi.
Nota: in corrispondenza delle morsettiere di rinvio (allarme,
utenze varie) è necessario utilizzare fascette per evitare eventuali
disconnessioni di cavi.
Veri che nali
Le seguenti condizioni soddisfano un corretto collegamento elettrico:
la tensione di rete dell’umidi catore corrisponde alla tensione di
targa;
i fusibili installati sono adeguati alla linea ed alla tensione
d’alimentazione;
è stato installato un sezionatore di linea per poter interrompere la
tensione all’umidi catore;
l’umidi catore è stato connesso a terra correttamente;
il cavo di potenza è  ssato al fermacavo antistrappo;
i morsetti M2.4, M2.5 sono ponticellati o collegati ad un contatto di
abilitazione al funzionamento;
se l’umidi catore è pilotato da un regolatore esterno, la massa del
segnale è collegata elettricamente alla massa del controllo.