User manual
25
ITA
“Wellness” +030220571 - rel. 3.2 - 09.04.2009
installatoreutenteassistenza
Nota Gli allarmi non si attivano se la conducibilità forzata è
abilitata.
Durata e frequenza dello scarico per diluizione
In base al tipo di acqua utilizzata è possibile impostare percentualmente la
durata e la frequenza dello scarico automatico rispetto il valore nominale
per diluizione.
Dal sotto-menù “Manutenzione software” premere:
ENTER no maschera “Soglia conducibilità”;
•
ENTER no a posizionare il cursore sul parametro “Scarico dil.” (default •
100%);
UP o DOWN per impostare la percentuale di durata;•
ENTER per confermare e impostare la percentuale di frequenza tra uno •
scarico e l’altro (default: 100%);
ENTER per confermare;•
ESC più volte per tornare alla maschera “Principale”.•
7.9 Copia delle impostazioni (back-up)
Permette di salvare una copia delle impostazioni con gurate (es.: nomi
essenze, funzionamento ventilatori, impostazione fasce orarie,...).
La copia salvata potrà essere ripristinata in caso di necessità, per esempio
quando si commettono errori nelle impostazioni.
Si raccomanda di salvare una copia delle impostazioni al termine di ogni
con gurazione che si desidera mantenere.
Creare una copia delle impostazioni
Dal sotto-menù “Manutenzione software” premere:
ENTER per confermare;•
DOWN no a visualizzare la maschera “Back-up”;•
ENTER per posizionare il cursore sul SI/NO;•
UP o DOWN per impostare SI;•
ENTER per confermare;•
ESC più volte per tornare alla maschera “Principale”.•
Ripristinare l’ultima copia
Dal sotto-menù “Manutenzione software” premere:
ENTER per confermare;•
DOWN no a visualizzare la maschera “Ripristino”;•
ENTER per posizionare il cursore sul SI/NO;•
UP o DOWN per impostare SI;•
ENTER per confermare.•
ESC più volte per tornare alla maschera “Principale”.•
Attenzione: Tutte le modi che sucessive all’ultima copia salvata
verranno annullate.
7.10 GSM (invio SMS in caso di allarme)
Impostando la funzione GSM in caso di allarme l’umidi catore invia
un SMS (short message service) ad al numero di telefono cellulare
con gurato.
Attenzione: per inviare SMS è necessario dotare l’umidi catore
della scheda elettronica PCO100MDM0, del kit modem GSM
PLW0PGSM00 e di una scheda SIM da inserire nel modem (per
l’installazione vedi par. “5.2” pag. 17).
Esempio di SMS:
“CAREL SPA STEAM BATH Nuovo allarme attivo Cilindro1 pieno 16:15 28/
6/ 7
(*)
CAREL – humiSteam codice applicativo ....................... e versione .........................”
(*)
Ora/data (e formato) corrispondono quelle dell’umidi catore
Attenzione: l’umidi catore dispone di una sola linea (baude rate
e protocollo). Abilitando l’invio di SMS non è più possibile creare
una rete di supervisione (e viceversa).
Abilitazione invio SMS
Dal sotto-menù “network”:
ENTER per visualizzare la maschera “Supervisore”;•
ENTER per posizionare il cursore sul parametro “Numero identi cativo •
per rete BMS”;
UP o DOWN per impostare il numero identi cativo •
(*)
(default: 1);
ENTER per confermare e spostare il cursore sul parametro “Baud rate”;•
UP o DOWN per impostare il valore di baud rate (per gli SMS •
9600BPS);
ENTER per confermare e spostare il cursore sul parametro “Protocollo”;•
UP o DOWN per selezionare il protocollo GSM;•
ENTER per confermare;•
ESC più volte per tornare alla maschera “Principale”.•
Impostazione invio SMS
Dal sotto-menù “GSM”
ENTER per visualizzare la maschera “SMS”;•
ENTER per posizionare il cursore sul parametro “Testo nella maschera”;•
UP o DOWN per impostare il testo (vedi “Caratteri e simboli per •
nominare le essenze” pag. 21);
ENTER per impostare il numero di telefono cellulare •
(**)
;
DOWN per posizionare il cursore sulla maschera successiva “SMS”, dove •
è possibile visualizzare la percentuale di campo del segnale GSM e lo
stato del modem;
ESC più volte per tornare alla maschera “Principale”•
(*)
Attraverso questo parametro è possibile associare un numero
identi cativo ad ogni umidi catore. Questa funzione è necessaria per
identi care ogni unità all’interno di una rete di supervisione.
(**)
Attenzione:
utilizzare solo caratteri numerici;•
disabilitare il codice PIN dalla scheda SIM;•
non è possibile inviare messaggi diversi dal formato SMS;•
l’invio di SMS è soggetto a tari e e condizioni dell’operatore della •
scheda SIM utilizzata.
CAREL declina ogni responsabilità per mancati invii e ricezioni di SMS.










