User manual
13
ITA
“Wellness” +030220571 - rel. 3.2 - 09.04.2009
installatoreutenteassistenza
3.4 Tubo di drenaggio condensa
Durante il funzionamento dell’umidi catore parte del vapore può
condensare, causando perdite di e cienza e rumorosità (sotto forma di
gorgoglii).
Per scaricare questi accumuli collegare alla base del distribuotore un tubo
di drenaggio con un sifone e una pendenza minima di 5° (vedi Fig. 3.d).
Tubi CAREL di drenaggio condensa: cod. 1312353APG
Attenzione
Attenzione: il sifone del tubo di drenaggio condensa
l’umidi catore deve essere riempito con acqua prima di
avviamento.
Esempio di corretta e sbagliata installazione del tubo di condotta vapore
e di drenaggio condensa:
SI
NO
NO
NO
Fig. 3.d
Veri che nali
i tubi di uscita del vapore sono diretti verso l’alto ed il distributore ha
una pendenza di almeno 2° verso l’alto (vedi Fig. 3.c);
le estremità del tubo sono assicurate agli attacchi con fascette
metalliche;
le curve della tubazione sono abbastanza ampie (raggio > 300 mm)
da non causare pieghe o strozzature;
nel percorso della tubazione del vapore non sono presenti sacche di
accumulo per la condensa;
i percorsi delle tubazioni del vapore e della condensa sono conformi a
quanto descritto in questo capitolo (vedi Fig. 3.d);
la lunghezza del tubo del vapore non è superiore a 4 metri;
le pendenze della tubazione del vapore sono su cienti per un
corretto trascinamento della condensa (> 20° per i tratti in salita, > 5°
per i tratti discendenti);
la pendenza della tubazione della condensa è almeno pari a 5° in ogni
punto;
il tubo della condensa è provvisto di sifone (riempito d’acqua prima
dell’avviamento) per evitare la fuoriuscita di vapore.










